L’Associazione AIRETT parteciperà al Make Fair, la fiera europea delle innovazioni, con il progetto “Amelie: communication software for Rett Syndrome children”
I videogiochi possono essere strumenti complementari di cura in diverse condizioni di salute mentale
C’è tempo fino al 4 ottobre per candidarsi al premio per i migliori progetti innovativi nel settore della salute e della sanità
Consegnati i riconoscimenti a cinque startup italiane che si sono distinte per aver sviluppato soluzioni tecnologiche nell’ambito della disabilità e della salute
Il progetto è coordinato dall'Azienda ospedaliero-universitaria senese delle Scotte
Tre giorni in cui si susseguiranno sessioni formative focalizzate su digitalizzazione in sanità e politiche delle risorse umane in uno scenario, quale quello attuale, in cui la salute deve essere necessariamente un impegno globale
Pubblicati i risultati preliminari della prima indagine nazionale sull’utilizzo delle tecnologie assistive
A Roma dal 20 al 24 giugno 2022 si terrà il workshop "ADVANCE 5-day Workshop on ATMP Development " sullo sviluppo di Prodotti Medicinali di Terapia Avanzata (ATMP)
Una strategia di editing genomico, messa a punto dal CNR e dalla “Gruppo San Donato Foundation”, è risultata in grado di correggere il difetto alla base della distrofia miotonica di tipo 1
Le Terapie Avanzate, di grande aiuto per alcune malattie rare, sono state al centro del webinar organizzato da ISS e Assobiotec-Federchimica
Al via la ricerca sociologica promossa da Apmarr - Associazione Nazionale Persone con Malattie Reumatologiche e Rare e il Registro Italiano ArtroProtesi (RIAP) dell’ISS