Questo il tema della proposta di Legge presentata dall'Associazione DisabilmenteMamme
Nasce l'associazione SLAFOOD: oltre 30 chef hanno messo le proprie competenze a servizio dei progetti nutrizionali dei Centri clinici NeMO
Al via il secondo Convegno nazionale per la pastorale delle persone con disabilità, "Noi, non loro", organizzato dalla Cei dal 1 al 3 giugno 2023
La presa in carico olistica è un modello di cura che considera tutti i bisogni e le esigenze, sia “sanitarie che sociali”, che il malato raro deve affrontare insieme alla sua famiglia
Tre pillole informative di Anfass per contrastare la discriminazione delle persone con disabilità
Attore, poeta, artista a tutto tondo, nonché membro della squadra dei Lis performer che hanno reso accessibile ai sordi la 73esima edizione del Festival di Sanremo. Intervista a Nicola Della Maggiora
Inaugurato il nuovo Centro nazionale di Osimo. Alla cerimonia presente il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella
Scuse ridicole, ma purtroppo reali, contro l'inclusione. E' il tema al centro della campagna internazionale di sensibilizzazione di CoorDown, mentre Aipd lancia la campagna di comunicazione "Con noi, non al posto nostro"
Un audiolibro per infondere coraggio e resilienza a tutti quei bambini che si trovano ad affrontare una malattia cronica
Prima un semplice gruppo whatsapp, poi una bellissima pagina Facebook. Adesso, ha tutta la forza di un'associazione per tutelare le mamme con disabilità
10 milioni di euro per progetti sperimentali per la diffusione dei servizi di interpretariato in Lingua dei segni italiana (LIS) e in Lingua dei segni italiana tattile (LIST) e di servizi di sottotitolazione, nonché per favorire l'uso di tecnologie innovative per la comunicazione
Il progetto di ‘narrativa emozionale’ dedicato alle persone con emofilia e ai loro cari, è ora un ebook, presentato online lunedì 27 febbraio 2023
Appuntamento ogni lunedì pomeriggio al Circolo Canottieri Lazio con i ragazzi della Special Olympics
Al via la campagna "My Voice" di AISLA
Riportiamo la Lettera al Parlamento firmata da 13 associazioni
Pubblicati i risultati di una consultazione indetta dall'ANFFAS
Il Conservatorio "L. Cherubini" di Firenze apre agli studenti disabili e con DSA. E dà l'esempio
C’è tempo fino al 10 dicembre per sostenere il progetto che prevede l'acquisto da parte dell'associazione di un'auto adattata da mettere a disposizione dei giovani con spina bifida per le lezioni di scuola guida.
In un’ottica di “to care not to cure”, l’iniziativa nasce dall’esigenza di ribaltare il paradigma in cui la fragilità diventi una ricchezza da rispettare e valorizzare
APMARR APS, AST APS e UILDM Mazara del Vallo ODV – ULDM hanno unito le loro forze per realizzare delle Linee guida per diffondere la cultura dell’accessibilità e dell’inclusività in Italia