NEWS

UILDM: aperto il bando 2024-2025 per il servizio civile

placeholder image

L’Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare (UILDM) invita i giovani tra i 18 e i 28 anni a partecipare al bando 2024-2025 per il servizio civile, da svolgere su tutto il territorio nazionale in progetti di tipo assistenziale, educativo, in favore della socializzazione e della sensibilizzazione della comunità.

Solo per citare qualche esempio, si va dal progetto “L’arte dell’inclusione”, nel Lazio, che attraverso attività artistiche e culturali, vuole favorire i giovani in condizioni di fragilità, disabilità e difficoltà famigliari, a quello dell’Emilia Romagna “Nessuno resta indietro”, che ha l’obiettivo di favorire il diritto alla vita indipendente attraverso processi di deistituzionalizzazione e di contrasto alla segregazione, fino a “Un anno da leoni”, in Campania, pensato per migliorare la qualità di vita delle persone con disabilità attraverso la partecipazione e la centralità della persona nei percorsi che la riguardano.

La durata dei progetti è di 12 mesi e prevede un impegno medio di 25 ore settimanali (1.145 annue), su cinque giorni a settimana. Tutti i progetti hanno posti riservati a giovani con minori opportunità, nello specifico con difficoltà economiche. La partecipazione ai progetti permette ai giovani di acquisire competenze utili alla propria formazione e a favorirne l’ingresso nel mondo del lavoro.

Vai sulla pagina dedicata dell’UILDM per maggiori informazioni (ogni progetto è corredato da una scheda informativa) e per sapere come partecipare.

 

  • Data di pubblicazione 14 gennaio 2025
  • Ultimo aggiornamento 14 gennaio 2025