In questo numero: V. Falabella racconta la Disability Card e la sua importanza; l’osteogenesi imperfetta torna sul grande schermo con film “Il Bambino di Cristallo; Un viaggio dentro e oltre la sclerosi multipla nelle parole di Corinna e tanto altro.
Il 30 aprile, per celebrare la Giornata Mondiale delle Malattie Senza Diagnosi, UNIAMO e Istituto Superiore di Sanità organizzano il webinar “Persone senza diagnosi: facciamo chiarezza”. Vi aspettiamo!
Il progetto intende veicolare l’idea che sia possibile un intervento concreto a sostegno della qualità di vita attraverso piccole idee e soluzioni che aiutino il percorso verso una piena inclusione sociale delle persone con malattia rara o con disabilità. Per info: scienzapartecipata@iss.it
18 aprile 2025
Un breve video animato in graphic motion racconta il percorso di chi convive con la malattia di Anderson-Fabry. Alla base un messaggio di speranza: con il giusto supporto, ogni persona ha la possibilità di crescere e affrontare in modo consapevole la malattia
Roma , 22 aprile 2025
L’obiettivo è rendere la capitale un modello di accessibilità e di inclusione, cogliendo l'occasione dell'anno giubilare
Iscriviti e consulta la Newsletter con le informazioni aggiornate sulle malattie rare: news ed eventi
Elenco dei punti informativi regionali dedicati alle malattie rare, istituiti dalle regioni per orientare cittadini e professionisti nell'ambito della rete assistenziale.
Il Telefono Verde del Centro Nazionale Malattie Rare è gratuito da telefono fisso e da cellulare e attivo dal lunedì al venerdì