Il primo concorso in Italia che porta sullo stesso palco artisti con e senza disabilità. Iscrizioni entro il 10 dicembre 2025
C’è ancora tempo fino al 2 ottobre per candidarsi
Per partecipare occorre creare dei reels (brevi video di 15-30 secondi) per sensibilizzare i giovani sul tema delle malattie rare
C'è tempo fino al 15 dicembre per partecipare inviando un video di 15-30 secondi
Ci si può iscrivere entro e non oltre il 15 settembre 2025. La cerimonia di premiazione a novembre
L’iniziativa si propone di promuovere i temi della disabilità, dell’inclusione sociale e dell’accessibilità oltre ai sei goal fondamentali che sono contenuti all’interno dell’Agenda della Disabilità.
La scadenza è fissata per il 15 settembre 2025 alle ore 24.00,
È su spotify la prima canzone ufficiale di AISAP, un inno alla resilienza, all’amore, alla speranza
C’è tempo fino al 31 agosto
Apmarr – Associazione Nazionale Persone con Malattie Reumatologiche e Rare APS ETS – ha ricevuto il Premio “Eccellenze in Sanità 2025”, nella sezione “Roma Salute”, categoria “Volontariato in Sanità"
Le domande di partecipazione al concorso dovranno essere inviate mediante posta certificata alla Fondazione Armr entro il 24 settembre
Il bando, aperto a tutti, è pensato per organizzare eventi di networking tra ricercatori, medici e rappresentanti dei pazienti che lavorano su malattie e tumori rari
I risultati di una survey rivolta ai giovani caregiver, a cui è ancora possibile partecipare, verranno trasformati in opere d'arte (digitale) nell'ambito del progetto Impression of Humanity
Torna Rarelives, il Contest fotografico promosso da UNIAMO, che utilizza la forza espressiva delle immagini per dare voce alle persone con malattia rara. Deadline: il prossimo 31 maggio
Approvato dal Consiglio di Amministrazione dell'AIFA il bando di ricerca indipendente per l’anno 2025 sulle malattie rare
La Federazione invita le persone con malattia rara, i loro familiari e caregiver a raccontare - con un solo scatto - la propria personale idea di felicità ( tema di questa edizione). Le foto selezionate saranno pubblicate all’interno del Rapporto sulla condizione delle persone con malattia rara in Italia, per ricordare che dietro ogni dato ci sono storie vere, desideri, passioni e vite da raccontare
C’è tempo fino al 30 aprile per presentare la propria candidatura alla nona edizione del premio Alessandra Bisceglia, premio giornalistico in memoria della giornalista lucana Alessandra Bisceglia, scomparsa prematuramente nel 2008 per una grave e rarissima malformazione vascolare da cui era affetta sin dalla nascita
Lo scopo è progredire nella comprensione delle patologie genetiche rare oggetto dei bandi e identificare potenziali approcci terapeutici
Le candidature entro il 30 aprile 2025. Ai vincitori un premio di 1500 euro
Enti e associazioni possono candidarsi fino al 30 aprile 2025
C’è tempo fino al 1° settembre per partecipare