Prosegue l'illustrazione delle soluzioni elaborate nell'ambito di Scienza partecipata. Se ne parla in un prossimo webinar e in una live di Trendsanità.
Continuano ad arrivare, tanti e preziosi, i progetti e le idee di chi risponde alla call di Scienza partecipata
E' ai nastri di partenza la call 2023 promossa dal Programma Congiunto Europeo sulle Malattie Rare, a cui partecipa anche l’Italia
Il progetto “Scienza partecipata per il miglioramento della qualità di vita dei pazienti con malattia rara” ha già le sue prime, bellissime proposte che verranno presentate nel corso del webinar del 23 novembre 2022
È giunto alla sua VII edizione Uno Sguardo Raro, il primo Festival internazionale di Cinema che seleziona e promuove le migliori opere video sulle malattie rare.
Indetta la XIII Edizione del Concorso nazionale malattie rare da parte dell’International Association of Lions Clubs
Dall'artigianato ad hoc ai percorsi di formazione nel mondo del turismo per persone con disabilità. I primi sei progetti, che hanno passato il vaglio del relativo Comitato scientifico, sono ora online
Sei i team giunti in finale con l'obiettivo di creare soluzioni innovative terapeutiche e servizi di supporto ai pazienti
Si è svolta la sesta edizione del Premio giornalistico Alessandra Bisceglia che promuove la comunicazione sociale. A vincere sono state le donne
Dal Forum del Sistema Salute 2022 un messaggio al nuovo Governo per il rilancio del Servizio Sanitario, per una sanità più vicina e digitale. Prevista, inoltre, la seconda edizione del Rare Diseases Award
L'invito giunge da Arnoldo Mosca Mondadori, membro del Comitato Scientifico e Gaia Marsico, membro del Comitato promotore
Il concorso, promosso da Mitocon, si rivolge ai giovani ricercatori fino a 35 anni che presenteranno idee innovative per progetti di ricerca e sviluppo nel campo delle malattie mitocondriali
Nuovo appuntamento con il Contest promosso dal Centro Nazionale Malattie Rare dell’Istituto Superiore di Sanità. Tema: La Pace. Scadenza prorogata al 1 dicembre 2022
Invio domande dal 1 settembre 2022
Torna il riconoscimento per i progetti e le iniziative pensati per migliorare la qualità della vita delle persone con malattia rara e tumori rari
Per l’occasione AMCFS onlus lancia un concorso artistico con tre sezioni, Pittura, Musica e Poesia, dal tema “Frammenti di vita con la CFS/ME”, malati e familiari si raccontano attraverso l’art
Quattro le tesi sulla Teleangectasia Emorragica Ereditaria che saranno premiate. Dal 6 maggio al 15 luglio è possibile presentare la domanda di partecipazione
Iniziativa promossa dal Centro Documentazione Handicap del Comune di Carrara . Due le sezioni: “Adulti” e “Ragazzi e Ragazze” (fino al 18° anno d’età). Deadline 25 luglio 2022
Promosso dalla Fondazione Pio Istituto dei Sordi di Milano, in collaborazione l’Università Cattolica del Sacro Cuore. Deadline: 30 aprile
Sono 18 i vincitori del Concorso artistico, letterario e musicale “Il Volo di Pegaso”, ideato dal CNMR e giunto alla XIV edizione