Cittadinanzattiva ha avviato la 14° edizione del Premio Andrea Alesini sulle buone pratiche per l’umanizzazione delle cure in sanità per far sì che le singole esperienze si trasformino in esperienze di “sistema”
Sono aperte le iscrizioni al master di II livello in Psicologia pediatrica ospedaliera che si tiene presso l’Università di Firenze e presso il Meyer Health Campus, sempre a Firenze
La competizione si è tenuta nell'ambito del Forum Sistema Salute di Firenze tra il 28 settembre e il 5 ottobre scorsi
La vittoria garantirà una pubblicazione su Orphanet Journal of Rare Diseases, un premio in denaro e la possibilità di presentare il proprio lavoro a Londra, presso la Royal Society of Medicine
Sono stati stanziati oltre 22,6 milioni di euro per sostenere gli enti del Terzo Settore, 2,6 milioni in più rispetto al 2022
L’Associazione Nazionale Persone con Malattie Reumatologiche e Rare APMARR APS ETS ha pubblicato un bando a sostegno di progetti di ricerca sulla Sclerodermia Giovanile
Ai partecipanti verrà chiesto di elaborare progetti per il miglioramento della qualità della vita dei pazienti affetti da questa rara patologia
C’è tempo fino al 4 ottobre per candidarsi al premio per i migliori progetti innovativi nel settore della salute e della sanità
È online il bando di Uno Sguardo Raro, il primo Festival Internazionale di Cinema che, dal 2016, seleziona cortometraggi e docufilm da tutto il mondo sulle malattie rare
L’Agenzia esecutiva europea per la salute e il digitale (HaDEA) ha pubblicato sul suo sito 12 "calls"
La Regione Toscana ha approvato il "BANDO per progetti di miglioramento dell'organizzazione dei percorsi e della gestione di pazienti con malattie rare"
Bandito per il quinto anno consecutivo il Premio Internazionale dedicato alla memoria di Carla Russo, scomparsa per una grave forma di tumore cerebrale nel 2019.
Fino al 15 settembre 2023 ci si può candidare per l'edizione 2024 degli EURORDIS Black Pearl Awards.
6 borse di studio per laureati in discipline biomediche e affini. Assegni di ricerca (grant) di aggiornamento e formazione scientifica
Il primo Festival Internazionale di Cinema che seleziona e promuove le migliori opere video provenienti da tutto il mondo sul tema delle malattie rare, ma anche della disabilità e dell’inclusione sociale
Consegnati i riconoscimenti a cinque startup italiane che si sono distinte per aver sviluppato soluzioni tecnologiche nell’ambito della disabilità e della salute
Si avvicina il termine per poter inviare articoli e servizi e partecipare così alla settima edizione del concorso
Continuano a giungere progetti e soluzioni di Scienza partecipata. Ecco le ultime pubblicate sul sito
Al fine di sensibilizzare la collettività sull’importanza della donazione di plasma CIDP Italia aps – Associazione italiana dei pazienti di neuropatie disimmuni ha promosso un concorso nazionale
Nel corso della mattina il convegno che ha fatto il punto sui progetti di Scienza partecipata. Nel pomeriggio spazio all'arte nel suo rapporto con la malattia e alla premiazione del Concordo "Il Volo di Pegaso"