È stato approvato dal Consiglio di Amministrazione (CdA) dell'Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) il bando di ricerca indipendente per l’anno 2025 sulle malattie rare.
Il bando, disponibile sul portale istituzionale dell’AIFA a giugno, prevede lo stanziamento di 17.800.000 euro, finanziato da una quota del Fondo 2%. Ovvero il Fondo istituito dal Testo unico sulle malattie rare (Legge 175/2021) e costituito dal contributo (pari al 2%) delle spese promozionali sostenute annualmente dalle aziende farmaceutiche.
Si rivolge a tutti i ricercatori italiani di enti e istituzioni che intendano condurre studi non a fini commerciali, con l’obiettivo di incentivare lo sviluppo di terapie farmacologiche efficaci per le malattie rare, migliorando la salute e la qualità di vita dei pazienti.
In particolare, come previsto dal Testo Unico sulle malattie rare, il bando AIFA riguarda due linee di ricerca: studi preclinici e clinici finalizzati allo sviluppo di terapie farmacologiche per patologie prive di trattamenti specifici, inclusi progetti di riposizionamento di farmaci esistenti per indagare e supportare nuove indicazioni terapeutiche nelle malattie rare; studi preclinici e clinici mirati allo sviluppo di farmaci orfani derivati dal plasma.