Iscrizioni entro il 30 aprile 2025, i percorsi formativi cominciano a maggio
Un corso FAD per far conoscere la Sindrome di Lennox- Gastaut e creare sinergia gestionale tra i numerosi operatori coinvolti
Iscrizioni aperte sulla piattaforma digitale SOFIA fino al 26 marzo 2025
L'obiettivo del corso è duplice: da una parte far conoscere le professioni della FNO TSRM e PSTRP alla comunità delle persone con malattie rare, dall’altra formare i professionisti sanitari sulle malattie rare e sulle esigenze dei pazienti
Al via il prossimo 22 febbraio l’Executive Master in Comunicazione per operatori sanitari e ricercatori, con un focus sulla comunicazione verso i malati rari
Il corso, in programma a Torre Pellice (Torino) dal 24 al 26 marzo 2025, prevede una formazione teorica e pratica, personalizzata sui singoli contesti museali
Entrambi i corsi, gratuiti e accreditati ECM, mirano a migliorare la qualità della vita dei pazienti con CMT
Uno studio pubblicato sull'Orphanet Journal of Rare Diseases dimostra come sia necessaria una maggiore consapevolezza tra i professionisti dei sintomi chiave della sindrome di Alström, al fine di promuovere una diagnosi più rapida ed efficace
Comunicazione multimodale, mappe concettuali, materiali didattici innovativi, strumenti visivi e feedback continuo. Sono queste alcune delle pratiche raccomandate dalle nuove LG universitarie
Iscrizioni fino al 30 gennaio 2025
I partecipanti, grazie a questo programma, potranno contribuire con le proprie intuizioni e capacità all'ecosistema delle malattie rare; sviluppare competenze di leadership; promuovere la collaborazione nella comunità globale
L’Associazione Italiana Osteogenesi Imperfetta invita i genitori a partecipare a un questionario sull’importanza dell’insegnante di sostegno e, in particolare, sulla sua formazione mirata
Il corso è articolato in tre moduli intensivi in presenza per un totale di 12 giorni. iscrizioni entro il 15 dicembre 2024
Canto, recitazione, public speaking e radio speaking: le quattro discipline protagoniste di un anno di formazione
Al via le candidature per l’edizione 2025. C’è tempo fino al 27 ottobre 2024
Per la prima volta in Italia, gli operatori dei PS potranno formarsi gratuitamente facendo riferimento a raccomandazioni condivise
Le domande entro il 26 ottobre 2024
Prende il via il progetto “Zero alcol in gravidanza”, che prevede anche una campagna social sulla sindrome feto-alcolica
Iscrizioni entro il 30 settembre, lezioni a gennaio 2025
E' online il sondaggio sull'impatto delle risorse e degli strumenti di ricerca sulle malattie rare forniti dallo EJP RD