L'Inail pubblica i risultati preliminari di una recente indagine sui medici competenti in tema di disabilità e lavoro
Tre pillole informative di Anfass per contrastare la discriminazione delle persone con disabilità
Pubblicati i risultati italiani della prima indagine sui bisogni socio-assistenziali dei pazienti con malattie rare metaboliche di origine genetica condotta in Europa da MetabERN
Prosegue l'illustrazione delle soluzioni elaborate nell'ambito di Scienza partecipata. Se ne parla in un prossimo webinar e in una live di Trendsanità.
Al via a Roma un percorso formativo per l’inserimento lavorativo dei ragazzi con disabilità e/o con malattie rare promosso dall’associazione Pubblica Assistenza Praesidium OdV , in collaborazione con ANANAS APS – Associazione Nazionale Aiuto per la Neurofibromatosi
E' online la pubblicazione dell’Agenzia delle Entrate rivolta al personale, realizzata con il patrocinio del Ministro per le disabilità, e pubblicata oggi sul sito internet www.agenziaentrate.gov.it
Accessibilità, mobilità, vita indipendente, formazione inclusiva, lavoro, cultura, sport, turismo e buone pratiche in atto: su questi temi verte la consultazione che rimarrà aperta fino al 20 novembre
L'iniziativa, promossa dall'Associazione Italiana Sindrome X Fragile, in collaborazione con l'Associazione per la Ricerca Sociale, intende elaborare un quadro generale e aggiornato dei bisogni delle persone caratterizzate da questa condizione
Iniziativa promossa dal Centro di Ateneo di Bioetica e Scienze della Vita e dal Centro di Ricerca sulla Filosofia della Persona Adriano Bausola dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, in collaborazione con l’Istituto Neurologico Carlo Besta
Il servizio, offerto grazie alla collaborazione con uno Studio Legale di Roma, verrà prestato a titolo gratuito e su tutto il territorio nazionale e si rivolgerà sia alle organizzazioni impegnate sui diritti delle persone con disabilità che ai privati cittadini
Ente non profit che opererà nel campo dell’inclusione lavorativa delle persone con disabilità, supportando da una parte tutti i soggetti sociali interessati, promuovendo in parallelo la cultura dell’inclusione lavorativa
Termine ultimo per inviare la lettera di intenti è il 22 marzo 2021
Promossa da ondazione Aiom, le Associazioni Vivere senza stomaco, Onconauti Aps e paziente oncologico Ospedale Sacro Cuore Don Calabria Negrar Onlus