Iscrizioni entro il 30 aprile 2025, i percorsi formativi cominciano a maggio
Torna la maratona Anffas con l'obiettivo di promuovere l’inclusione delle persone con disabilità nel mondo del lavoro, contrastando discriminazione e stereotipi
EURORDIS ha pubblicato i risultati della sua ultima indagine Rare Barometer sugli ostacoli incontrati quotidianamente dalle persone che vivono con una malattia rara
Firmata la Carta di Solfagnano che si ispira alla Convenzione ONU sui diritti delle persone con disabilità
Candidature aperte fino al 22 settembre 2024
Oltre mille segnalazioni nel 2023 all'Associazione Nazionale Mutilati e Invalidi Civili
Solo 1 persona su 2 con malattia rara lavora. L'ostacolo maggiore è nel pregiudizio delle aziende
Una sorte di servizio ‘ponte’ che mancava e che diventa così una nuova funzione nell’ambito dei servizi alla persona
Nuova indagine di UNIAMO sulla condizione lavorativa delle persone con malattia rara in Italia per far conoscere quante e quali difficoltà queste persone incontrano nel mondo del lavoro
Le donne e le ragazze con disabilità rappresentano il 25,9% della popolazione femminile europea. Eppure, la loro discriminazione è sistematica e continua
“LEGGEre libera TUTTI: diritti verso l’apprendimento”. È questo il tema al centro della Settimana Nazionale della Dislessia (2-8 ottobre 2023), giunta all’ottava edizione
L'Inail pubblica i risultati preliminari di una recente indagine sui medici competenti in tema di disabilità e lavoro
Tre pillole informative di Anfass per contrastare la discriminazione delle persone con disabilità
Pubblicati i risultati italiani della prima indagine sui bisogni socio-assistenziali dei pazienti con malattie rare metaboliche di origine genetica condotta in Europa da MetabERN
Prosegue l'illustrazione delle soluzioni elaborate nell'ambito di Scienza partecipata. Se ne parla in un prossimo webinar e in una live di Trendsanità.
Al via a Roma un percorso formativo per l’inserimento lavorativo dei ragazzi con disabilità e/o con malattie rare promosso dall’associazione Pubblica Assistenza Praesidium OdV , in collaborazione con ANANAS APS – Associazione Nazionale Aiuto per la Neurofibromatosi
E' online la pubblicazione dell’Agenzia delle Entrate rivolta al personale, realizzata con il patrocinio del Ministro per le disabilità, e pubblicata oggi sul sito internet www.agenziaentrate.gov.it
Accessibilità, mobilità, vita indipendente, formazione inclusiva, lavoro, cultura, sport, turismo e buone pratiche in atto: su questi temi verte la consultazione che rimarrà aperta fino al 20 novembre
L'iniziativa, promossa dall'Associazione Italiana Sindrome X Fragile, in collaborazione con l'Associazione per la Ricerca Sociale, intende elaborare un quadro generale e aggiornato dei bisogni delle persone caratterizzate da questa condizione
Iniziativa promossa dal Centro di Ateneo di Bioetica e Scienze della Vita e dal Centro di Ricerca sulla Filosofia della Persona Adriano Bausola dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, in collaborazione con l’Istituto Neurologico Carlo Besta