Un terzo dei giovani con disabilità nel mondo ha subìto un episodio di bullismo o cyberbullismo tra il 1990 e il 2020. In Italia il 15% degli adolescenti ne è stato vittima nel periodo post pandemico
Dal 26 al 28 aprile, l’Istituto Deledda di Lecce ospita la mostra di libri accessibili. Ad inaugurare l'iniziativa una tavola rotonda con gli esperti per l’evento di chiusura dell’azione "Storie Cucite" nell’ambito di "Leggere tra due mari"
Iniziativa promossa dal Centro Documentazione Handicap del Comune di Carrara . Due le sezioni: “Adulti” e “Ragazzi e Ragazze” (fino al 18° anno d’età). Deadline 25 luglio 2022
Progetto dell'IRCCS Fondazione Stella Maris di Calambrone Pisa per indagare il coinvolgimento del sistema nervoso autonomo nelle malattie mitocondriali
Garantire la continuità assistenziale da remoto a tutti i bambini e giovani adulti con disturbi del neurosviluppo. E’ questo l’obiettivo del Progetto “TABLET Toscana”
Il documento è stato elaborato dal Il “Gruppo di Lavoro per la Convenzione sui Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza” (Gruppo CRC), un network aperto ai soggetti del Terzo Settore che da tempo si occupano attivamente della promozione e tutela dei diritti dei minori
L'iniziativa è promossa da Fondazione Ariel e prevede otto incontri online, a partire dal prossimo 25 settembre
Si tratta di un inibitore selettivo e reversibile di JAK, orale per il trattamento di adulti e adolescenti candidati alla terapia sistemica
Un gioco educativo volto a spiegare in modo divertente cosa sono gli studi clinici e perché sono così importanti