L’Associazione AIRETT parteciperà al Make Fair, la fiera europea delle innovazioni, con il progetto “Amelie: communication software for Rett Syndrome children”
Tre pillole informative di Anfass per contrastare la discriminazione delle persone con disabilità
Pubblicati i risultati italiani della prima indagine sui bisogni socio-assistenziali dei pazienti con malattie rare metaboliche di origine genetica condotta in Europa da MetabERN
Discontinuità didattica e formazione inadeguata degli insegnanti di sostegno: queste alcune delle criticità che i docenti della scuola pubblica chiedono con forza di corregere
Aumentano nelle scuole italiane gli alunni con disabilità ma solo una su tre risulta adeguata
Il Conservatorio "L. Cherubini" di Firenze apre agli studenti disabili e con DSA. E dà l'esempio
Progetto di Formazione sull'Inclusione e Resilienza Educativa per i bambini con Sindrome di Charge, promosso da CBM insieme all’associazione Mondo CHARGE e all’Istituto dei Sordi di Torino
Per primo in Italia, l'ateneo romano ha annunciato l'apertura di un corso ad hoc a partire dall'anno accademico 2022-2023
Un libro ideato da EURORDIS e tradotto da UNIAMO per sensibilizzare anche i più piccoli sul tema dell’accoglienza e dell’inclusione
L'iniziativa, promossa dall'Associazione Italiana Sindrome X Fragile, in collaborazione con l'Associazione per la Ricerca Sociale, intende elaborare un quadro generale e aggiornato dei bisogni delle persone caratterizzate da questa condizione
Promossa dalla Lega Italiana Fibrosi Cistica (LIFC) e rivolta ai giovani con fibrosi cistica che desiderano intraprendere un percorso di perfezionamento post laurea
Evento interamente dedicato al libro accessibile presso il Laboratorio Urbano Mat di Terlizzi (Bari)
Iniziativa promossa dalla Provincia di Lecce, in collaborazione con la Federazione Nazionale delle Istituzioni pro Ciechi, per raccontare il mondo dell’editoria tattile illustrata per la prima infanzia