Via libera al secondo dei decreti attuativi della Legge delega 22 dicembre 2021, n. 227 “Delega al governo in materia di disabilità”, con l’istituzione del Garante Nazionale per le persone con disabilità.
Questa la nuova iniziativa di comunicazione proposta dalla Federazione
Per l’attuazione del Piano è stato previsto uno stanziamento di 25 milioni di euro, a valere sul Fondo sanitario nazionale, per ciascuno degli anni 2023 e 2024
Questo il tema della proposta di Legge presentata dall'Associazione DisabilmenteMamme
L’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) ha approvato la rimborsabilità del farmaco ravulizumab per il trattamento della SEUa
Discontinuità didattica e formazione inadeguata degli insegnanti di sostegno: queste alcune delle criticità che i docenti della scuola pubblica chiedono con forza di corregere
Il corso, online su EDUISS, la piattaforma dedicata alla Formazione a Distanza in salute pubblica dell'Istituto Superiore di Sanità, si rivolge a medici e psicologi. Previsti 16 crediti ECM
10 milioni di euro per progetti sperimentali per la diffusione dei servizi di interpretariato in Lingua dei segni italiana (LIS) e in Lingua dei segni italiana tattile (LIST) e di servizi di sottotitolazione, nonché per favorire l'uso di tecnologie innovative per la comunicazione
Il progetto di ‘narrativa emozionale’ dedicato alle persone con emofilia e ai loro cari, è ora un ebook, presentato online lunedì 27 febbraio 2023
Si è insediato lo scorso 24 gennaio il CoNaMr previsto dal Testo Unico sulle Malattie Rare
EURORDIS è pronta a dare il via alla Settimana delle Malattie Rare, dal 6 al 9 febbraio 2023, e a una serie di iniziative finalizzate a fare il punto, a rafforzare consapevolezza e attività di advocacy
L'esenzione è destinata ai pazienti che hanno un livello di gravità di secondo o terzo grado della scala di Hurley.
La mostra-concorso di fumetti e illustrazioni è organizzata dall’Associazione NessunoTocchiMario, nell’àmbito del più ampio progetto “Sensuability”, ideato da Armanda Salvucci per approfondire il legame tra sessualità e disabilità
Al via la campagna "My Voice" di AISLA
Riportiamo la Lettera al Parlamento firmata da 13 associazioni
Online il report del Ministero degli Interni sulla violenza contro le donne, con un focus sui reati commessi contro le donne con disabilità
Pubblicati i risultati di una consultazione indetta dall'ANFFAS
Un progetto nato per supportare pazienti in attesa di trapianto
Presentato il report di Polizia e Università Sapienza, che include un nuovo approfondimento introdotto da questa edizione del report è quello relativo alle discriminazioni contro le donne disabili
Torna anche quest’anno la campagna di UNIAMO per l’edizione 2023 della Giornata delle Malattie Rare. La Federazione illustrerà in anteprima le novità nel corso di un webinar il 6 dicembre 2022