NEWS

PYTHIKA, al via le prime competizioni artistiche all’insegna dell’inclusività

placeholder image

Un’opportunità concreta di inserimento nel mondo dello spettacolo per ragazze e ragazzi con disabilità. E, nello stesso tempo, un tentativo di cambiare la percezione, e dunque la narrazione, della disabilità nel mondo della cultura. Tutto questo è PYTHIKA, progetto promosso da L’Arte nel Cuore Onlus, ispirato ai Giochi Pitici, ovvero le gare atletiche, musicali, poetiche che si tenevano nell’antica Grecia, successive ai Giochi Olimpici, in onore del dio Apollo, che avrebbe ucciso il drago Pitone.

Il concorso - che gode del patrocinio del Ministero per le disabilità – porta con sé il valore aggiunto dell’inclusione e delle pari opportunità: è il primo in Italia che porta sullo stesso palco artisti con e senza disabilità. “Un percorso - come ha affermato il ministro Alessandra Locatelli - che mette al centro le potenzialità di ogni persona e che diventa occasione di valorizzazione dei talenti”.

Canto, danza e recitazione diventano così strumenti di espressione, crescita e visibilità, in un contesto senza barriere. Sul palco dell’Auditorium Parco della Musica di Roma saliranno, infatti, giovani con disabilità selezionati prima attraverso un provino. Poi, la loro esibizione sarà valutata da giurie qualificate composte da produttori, critici e professionisti dello spettacolo. In palio: contratti artistici, borse di studio e, soprattutto, la possibilità di vivere un’esperienza che può aprire nuove strade.

Possono partecipare singoli, duo e gruppi (con massimo un quarto dei componenti senza disabilità) nelle categorie canto, danza e recitazione.

Le iscrizioni, gratuite, sono possibili fino al 10 dicembre 2025. Bisogna innanzitutto compilare l’apposito modulo online su  www.pythika.it, caricare poi un breve provino (un video o un file audio della durata massima di un minuto per i singoli, un minuto e 15 secondi per i ‘duo’, un minuto e 30 secondi per i gruppi), quindi allegare una lettera motivazionale, in cui spiegare perché si desidera partecipare e quali sono i  propri obiettivi. Infine, inviare il tutto, aspettando la mail di conferma.

 Le selezioni regionali si svolgeranno online tra gennaio e febbraio 2026, mentre la semifinale e la finale nazionale si terranno il 10 e 11 aprile 2026 a Roma.

 Chi non se la sente di gareggiare ma vuole solo salire sul palco può partecipare allo Special Pythika, la sezione non competitiva che offre comunque un’occasione indimenticabile.

 

  • Data di pubblicazione 7 ottobre 2025
  • Ultimo aggiornamento 7 ottobre 2025