NEWS

“Io scommetto su UILDM, io scommetto sull’inclusione”. Al via le Giornate Nazionali UILDM 2025

placeholder image

Tornano dal 13 al 19 ottobre le Giornate Nazionali UILDM 2025. Una settimana per sensibilizzare sul diritto all’inclusione delle persone con malattie neuromuscolari, grazie al lavoro di volontari, soci e sostenitori delle 65 sezioni territoriali dell’Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare che ogni giorno offrono servizi, assistenza e occasioni di inclusione a chi convive con una malattia neuromuscolare, e che, ogni ottobre, durante le Giornate Nazionali UILDM, organizzano eventi e attività per sensibilizzare e raccogliere fondi.

 Al loro fianco gli artisti Luca Ravenna ed Eleazaro Rossi, stand up comedian, protagonisti dello spot - «Noi scommettiamo su UILDM, e tu?» - che promuove la Giornata Nazionale.

Al centro delle Giornate, tre attività che l’azione di UILDM su molteplici fronti:

1.     l’informazione sulle distrofie e le altre malattie neuromuscolari: per aumentare la conoscenza di queste patologie rare e degenerative.

2.     La formazione: il 18 ottobre si svolgerà all’Ospedale di Busto Arsizio (Va) il corso ECM dedicato ai professionisti del mondo sanitario sulla “La riabilitazione respiratoria nel paziente neuromuscolare: dalla teoria alla pratica”.

3.     L’autonomia personale e la promozione della vita indipendente delle persone con disabilità: il 21 ottobre a Palazzo Marino (Milano) verrà presentata la nuova piattaforma “Sostegninrete, nata per creare un match tra persone con disabilità e assistenti personali”. Uno spazio dedicato all’assistenza personale, che intende fare incontrare le persone con disabilità che cercano un supporto per la vita quotidiana con assistenti personali che ricercano nuove opportunità di lavoro e vogliono mettere a disposizione le proprie competenze professionali. Per partecipare in presenza o seguire l’evento online è necessario segnalare la propria partecipazione qui: https://sostegninrete.it/evento/.

Inoltre, in questi mesi, sono stati rinnovati alcuni tra i più importanti strumenti con cui UILDM racconta ciò che fa, con la messa online del nuovo portale nazionale uildm.org, e i siti in rete: il sito del Servizio civile UILDM, del Gruppo Donne e delle Sezioni locali.

Infine, ad accompagnare la campagna non mancherà la latta di biscotti UILDM, quest’anno firmata dall’illustratrice Ciwa, Cinzia Piazza.

Malattie correlate

  • Data di pubblicazione 13 ottobre 2025
  • Ultimo aggiornamento 13 ottobre 2025