NEWS

Filo Raro aps: aperte le iscrizioni al Master in Comunicazione per operatori sanitari e ricercatori

placeholder image

“Una buona comunicazione può cambiare molto la vita delle persone”. Parola di Matteo Redenti, presidente di Filo Raro aps, associazione che ha lo scopo di supportare la ricerca sulle malattie rare, in modo particolare sulla Sindrome Kabuki (malattia rara caratterizzata da lieve ritardo nello sviluppo, difficoltà di alimentazione e difficoltà di crescita).

Matteo Redenti è anche papà di una bambina con malattia rara e da qui, dall’aver toccato con mano tutte le difficoltà del percorso comunicativo in ambito sanitario, nasce, e prende avvio il prossimo 22 febbraio, l’Executive Master in Comunicazione per operatori sanitari e ricercatori, con un focus sulla comunicazione verso i malati rari.

Il corso - della durata di otto ore, strutturato sull’apprendimento delle tre dimensioni della comunicazione: comunicazione ad intra, comunicazione ad extra, comunicazione al pubblico – intende aiutare gli operatori ad affrontare sé stessi, i colleghi e i pazienti. In una sorta di laboratorio di tecniche espressive capaci di elaborare la strategia comunicativa più adatta per ogni “utente” e di trasmettere empatia, serenità, inclusività.

Il Master, ideato e sviluppato da Matteo Redenti, autore anche del volume «Malato Raro …e adesso?» con la prefazione del Prof. Bruno Dallapiccola - è prodotto da Filo Raro aps e dal Mediterranean Forum of Local Governments and Business. È prevista la partecipazione di relatori di altissimo profilo in ambito sanitario, imprenditoriale, istituzionale e associativo.

Per partecipare scrivi a: info@filoraro.org oppure segreteria@mediterraneanforum.com  

Malattie correlate

  • Data di pubblicazione 17 febbraio 2025
  • Ultimo aggiornamento 17 febbraio 2025