In programma per i prossimi 15 e 16 maggio 2024 a Bruxelles, ma anche online, la 12esima edizione della European Conference on Rare Diseases & Orphan Products
Patrizia Popoli (Aifa) descrive il percorso di questo tipo di medicinali. Italia ai primi posti in Europa per numero di farmaci orfani rimborsati
Prima e unica terapia mirata sull’inibizione del C3
Un nuovo approccio terapeutico per i pazienti che soffrono di intolleranza e/o resistenza alle terapie TKI attualmente disponibili
Il punto sulla revisione del regolamento dei farmaci orfani e sull'accessibilità delle terapie innovative a livello europeo. Questi i temi sul Tavolo di Lavoro organizzato da UNIAMO, in collaborazione con il Centro Studi Americani
A cura di Annalisa Scopinaro, Comitato Scientifico di RaraMente
Domenica Taruscio, Direttore del CNMR, è stata eletta, per la seconda volta, Presidente di ICORD, Società Internazionale dedita a malattie rare e farmaci orfani