NEWS

Al via DeCODe, un consorzio per sviluppare dispositivi pediatrici orfani sicuri ed efficaci

placeholder image

Esistono pochissimi dispositivi medici sviluppati specificamente per i bambini con una malattia rara, i cosiddetti dispositivi pediatrici orfani. Dal momento che alcuni di questi sono essenziali per i pazienti, l’innovazione in questo campo va stimolata. È da questa esigenza che nasce il consorzio DeCODe cofinanziato dalla Commissione Europea, guidato dalla University of Twente nei Paesi Bassi. Un gruppo composto da medici, ricercatori, esperti del settore e autorità di regolamentazione, svilupperà una piattaforma per sviluppare dispositivi medici pediatrici e orfani sicuri ed efficaci.

Come passo successivo, DeCODe selezionerà cinque sviluppatori per il supporto tramite domande di sovvenzione che dovrebbero essere lanciate a marzo 2025. Per ciascuno degli sviluppatori scelti, terrà traccia dei dispositivi orfani pediatrici supportati, del numero di prototipi sviluppati, dei piani aziendali redatti, del numero di raccolte di dati clinici avviate.

Il consorzio prevede che 3-5 nuovi dispositivi medici saranno approvati e implementati nella cura delle malattie rare grazie a questa nuova iniziativa.


  • Data di pubblicazione 7 novembre 2024
  • Ultimo aggiornamento 7 novembre 2024