ll Consiglio di Amministrazione dell’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) ha da poco approvato nove farmaci, di cui quattro orfani per malattie rare e cinque a base di nuovi principi attivi, oltre a sei estensioni di indicazioni terapeutiche.
I farmaci orfani autorizzati e ammessi alla rimborsabilità da parte del SSN sono:
- Enjaymo (sutimlimab), per il trattamento dell’anemia emolitica in pazienti adulti con malattia delle agglutinine fredde.
- Tepkinly (epcoritamab), in monoterapia per il trattamento di pazienti adulti affetti da linfoma diffuso a grandi cellule B recidivato o refrattario, dopo due o più linee di terapia sistemica.
- Finlee (dabrafenib), in associazione con trametinib per il trattamento del glioma a basso grado e ad alto grado in pazienti pediatrici.
- Spexotras (trametinib), in associazione con dabrafenib per il trattamento del glioma a basso grado e ad alto grado in pazienti pediatrici.
Per sapere di più