ASST Valle Olona, Ospedale Busto Arsizio, Varese, c/o Aula Suor Bianca, via A. Da Brescia 1, 18 ottobre 2025
Obiettivo del corso è fornire una panoramica completa sul coinvolgimento respiratorio nelle malattie neuromuscolari con particolare riferimento alle distrofie muscolari
online, 16 ottobre 2025
La Guida offre informazioni pratiche per affrontare la vita con le Distrofie Muscolari dei Cingoli
Cervia (Ravenna), Casa del Volontariato Via Villafranca, 8b , 21 giugno 2025
L’obiettivo del corso è fornire una panoramica completa sul coinvolgimento respiratorio nelle malattie neuromuscolari, con particolare riferimento alle distrofie muscolari
Taormina (Sicilia), 28 maggio 2025
Appuntamento centrale per la comunità scientifica e associativa che si occupa di malattie neuromuscolari
Lignano Sabbiadoro (Udine), 14 maggio 2025
Tornano le Manifestazioni nazionali UILDM dal 15 al 17 maggio 2025: tre giorni incentrati sulle distrofie e le altre patologie neuromuscolari
22 marzo 2025
Scopo della Giornata è di offrire un aggiornamento sullo stato dell’arte a livello nazionale, regionale e territoriale sulla diagnosi, terapia e presa in carico del paziente con malattie neuromuscolari
Nichelino (Torino), 15 dicembre 2024
Per il 12° spettacolo di Natale di AltroDomani, associazione impegnata nella lotta alle malattie neuromuscolari, il protagonista sarà il ROCK con i " Vocal eXcess”
online, 28 novembre 2024
Al via una serie di webinar sulla patologia neuromuscolare: un viaggio in 9 puntate attraverso il mondo delle biopsie muscolari
Boston (USA), 31 ottobre 2024 - 1 novembre 2024
Il Neuromuscular Network, organizzazione globale che riunisce specialisti, gruppi di pazienti e rappresentanti del settore, celebra i 15 anni di attività del suo comitato deputato alla valutazione dello sviluppo dei farmaci
Torino, 26 ottobre 2024
Il 26 ottobre nella sede di UILDM Torino si svolge il corso sulla riabilitazione neuromotoria delle persone con distrofia muscolare, coordinato dalla Commissione medico-scientifica
della UILDM
Bologna, 19 ottobre 2024
Patologia di cui si stimano in Italia circa 600 pazienti e 4043 in Europa
online, 18 settembre 2024
L'iniziativa, che si svilupperà in 18 mesi e in quattro fasi, viene presentato in tre webinar
Roma, 20 giugno 2024 - 20 giugno 2024
Il 20 Giugno è la Giornata Internazionale della Distrofia muscolare facio-scapolare-omerale
Roma, 5 giugno 2024 - 8 giugno 2024
La Capitale ospita il 24° Congresso Nazionale dell’Associazione Italiana di Miologia dal 5 all’8 giugno 2024 presso l’A.Roma Lifestyle Hotel, patrocinato da Mitocon
Lignano Sabbiadoro (Udine), 16 maggio 2024 - 18 maggio 2024
Tornano le Manifestazioni Nazionali di UILDM come momento di sintesi e di confronto del cammino percorso
19 città italiane, 13 aprile 2024 - 13 aprile 2024
La settima Giornata delle Malattie Neuromuscolari viene celebrata in contemporanea in 19 città italiane, legate a 40 Centri di Riferimento per le suddette malattie
Peccioli (Pisa), 12 aprile 2024 - 12 aprile 2024
Evento satellite della Giornata Nazionale delle Malattie Neuromuscolari che si svolge sabato 13 aprile in molte città italiane
Platamona (Sassari), 6 aprile 2024 - 6 aprile 2024
Il percorso formativo sulla riabilitazione neuromotoria approda in Sardegna e si svolge sabato 6 aprile coordinato dalla Commissione medico-scientifica UILDM
17 ottobre 2022 - 23 ottobre 2022
Dal 17 al 23 ottobre 2022 si terrà la Giornata Nazionale dell’Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare. I volontari UILDM saranno presenti in centinaia di piazze per distribuire il caffè di UILDM e raccogliere fondi per il progetto "E.RE. - Esistenze Resilienti"
10 dicembre 2021
Ultimo appuntamento nell'ambito delle celebrazioni per l'importante anniversario dell’Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare
8 dicembre 2021
L'associazione festeggia i suoi 10 anni presso il Teatro Fonderie Limone in via De Filippo (traversa di via Pastrengo) a Moncalieri in collaborazione con i "Free Voices Gospel Choir " una delle maggiori formazioni della musica Gospel del Piemonte
3 dicembre 2021
Evento promosso dalla Consulta Neuromuscolare Emilia-Romagna con il patrocinio della Regione Emilia-Romagna in occasione della Giornata Internazionale delle persone con Disabilità
28 ottobre 2021
Webinar promosso da UILDM per aprire la riflessione sugli effetti provocati dalla pandemia sia sui singoli individui ma anche sulle comunità, per indagare quali strumenti sono stati utilizzati per costruire una nuova normalità
15 ottobre 2021
Nuovo incontro online promosso dalla UILDM- Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare , nell’ambito del ciclo dal titolo complessivo “60 anni"
8 settembre 2021
I concerti si terranno a Torino, Landriano (PV) e Genova venerdì 10, sabato 11 e domenica 12 settembre
3 settembre 2021 - 5 settembre 2021
Continua l’impegno di UILDM – Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare per il diritto al gioco dei bambini con disabilità: si inaugurano le giostre accessibili nei parchi di Torino, Landriano (PV) e San Martino Siccomario (PV)
16 luglio 2021
Ciclo di webinar per i 60 Anni Di UILDM Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare
24 maggio 2021
Momenti di incontro in leggerezza, per sentirsi vicini anche a distanza
13 maggio 2021
Promosso dalla Commissione Medico-Scientifica UILDM
29 gennaio 2021
Seminario in rete promosso dalla Commissione Medico-Scientifica della UILDM
21 dicembre 2020 - 21 dicembre 2020
Il concerto natalizio organizzato dall’Ateneo, in collaborazione con il Conservatorio di Musica Niccolò Piccinni. Il ricavato dell’evento verrà devoluto a sostegno di Parent Project aps
30 novembre 2020 - 3 dicembre 2020
Iniziativa promossa da UILDM Nazionale
5 ottobre 2020 - 11 ottobre 2020
L'appuntamento sarà dal 5 all’11 ottobre
17 giugno 2020
Mercoledì 17 giugno alle ore 17:00