Rare Lab, Via di San Valentino 34, Roma, 12 dicembre 2025
Il Master diretto dal Prof. Giuseppe Limongelli si avvale di professionisti di altissimo profilo provenienti da diverse realtà italiane con ruoli importanti anche nella rete europea delle malattie rare
online, 2 dicembre 2025
Webinar formativo sui biomarcatori dei fluidi nella Demenza Frontotemporale
online, 1 dicembre 2025
Sessione di approfondimento sulle best practice per malattie rare e complesse connettive e muscolo-scheletriche
Starhotels E.C.HO. (Viale Andrea Doria 4), Milano, 29 novembre 2025
Il viaggio di Road4MG, iniziato a Napoli, approda a Milano per poi proseguire verso Cagliari e Roma per essere uno spazio di informazione e confronto sulla Miastenia Gravis, con focus anche sul valore dell’ascolto tra pazienti, caregiver e professionisti della salute
Saracen Sands Hotel & Congress Centre (Palermo), 28 novembre 2025 - 30 novembre 2025
Appuntamento annuale per un aggiornamento sui nuovi sviluppi in ambito scientifico e tecnologico sul sonno e sui suoi disturbi, nonché occasione di formazione e confronto con i più grandi esperti italiani di medicina del sonno
online, 26 novembre 2025
Immunodeficienze primitive e trapianto, casi clinici a confronto, terapie e follow up. Questi i temi al centro della FAD
online, 25 novembre 2025
Saranno presentate le Linee Guida per il trattamento dei sintomi neurogeni urinari e sessuali
online, 20 novembre 2025
Il terzo incontro, in programma il 20 novembre 2025, si propone di fornire un’informazione aggiornata e appropriata, sia alle famiglie che agli specialisti, in merito ai percorsi diagnostici e assistenziali, in un’ottica di monitoraggio, prevenzione e sostegno capillare e tempestivo
online, 18 novembre 2025
Webinar formativo sui disturbi neurologici, neuromuscolari e del movimento rari
Osimo (Ancona) e online, 18 novembre 2025
Nel corso dell'evento formativo sarà presentato il Centro di Coordinamento Regionale Malattie Rare della Regione Marche
ASST Papa Giovanni XXIII - Auditorium Lucio Parenzan Piazza OMS 1 24127, Bergamo, 7 novembre 2025
Obiettivo di questo evento formativo è migliorare la presa in carico e la gestione dei malati rari attraverso un’attiva condivisione delle problematiche con i Medici di Medicina Generale e i Pediatri di Libera Scelta
Bergamo, Centro Congressi Giovanni XXIII , 23 ottobre 2025
Evento formativo che ha l’obiettivo di presentare e discutere lo stato dell’arte sulle patologie tromboemboliche ed emorragiche. Con un focus su alcune situazioni cliniche rare
online, 23 ottobre 2025
I partecipanti saranno guidati attraverso le fasi chiave dello sviluppo di progetti finanziati dall'UE che promuovono i diritti e l'inclusione delle persone con disabilità
Castello Orsini di Avezzano, 21 ottobre 2025
In occasione della Giornata Mondiale dell’Ascolto, che si celebra il 21 ottobre, AISLA organizza un evento dedicato al ruolo fondamentale dell’ascolto nelle relazioni di cura e nel sostegno alle persone con SLA e alle loro famiglie
Studi di Siena Experience Italian Hub, Via di città 25 (Siena), 18 ottobre 2025
L’evento, pensato per famiglie, insegnanti, ragazzi ed esperti del settore, si propone di fare luce sull'ADHD e sull’importanza dell’utilizzo degli strumenti compensativi e dispensativi
ITAS Forum, Trento, 18 ottobre 2025
Evento formativo rivolto a studenti universitari e giornalisti, dedicato alla SSLA e alle malattie neuromuscolari, per esplorare la comunicazione scientifica come strumento di cura e responsabilità sociale
ASST Valle Olona, Ospedale Busto Arsizio, Varese, c/o Aula Suor Bianca, via A. Da Brescia 1, 18 ottobre 2025
Obiettivo del corso è fornire una panoramica completa sul coinvolgimento respiratorio nelle malattie neuromuscolari con particolare riferimento alle distrofie muscolari
Sala “Pasquale Macchi” Delegazione Pontificia - Loreto, Piazza della Madonna n° 1, 18 ottobre 2025
Il Corso si propone di fornire una panoramica completa della Sindrome Feto Alcolica (FASD), affrontando aspetti cruciali come l’epidemiologia, la diagnosi, la valutazione psicometrica, gli aspetti del neuro-sviluppo, la strategia di trattamento e gli aspetti legali
online, 17 ottobre 2025
UNIAMO promuove un' iniziativa formativa online allo scopo di fornire strumenti pratici e aggiornati per affrontare con consapevolezza le sfide amministrative, fiscali e organizzative che le organizzazioni del Terzo Settore si trovano ad affrontare
Roma, 16 ottobre 2025
Obiettivi del corso: l'aggiornamento dello stato dell'arte, le prospettive della IA e il suo contributo nel percorso diagnostico e nel follow-up terapeutico