Firenze, 20 novembre 2025
Questo 1° Congresso nazionale è organizzato a Firenze e riunirà pediatri, reumatologi, infettivologi, cardiologi, medici di medicina generale, medici di pronto soccorso e ricercatori
Praga (Repubblica Ceca), 5 novembre 2025 - 7 novembre 2025
Il Congresso internazionale sulle immunodeficienze primarie è punto di riferimento per medici, pazienti ed esperti. Tanti i temi all'ordine del giorno
Online e in presenza presso Aula Marotta, ISS (Roma), 27 ottobre 2025 - 28 ottobre 2025
Al via il primo corso di formazione sui registri di patologia per le malattie rare
Hotel Corallo, Via Antonio Gramsci 113, Riccione (Rimini), 24 ottobre 2025 - 25 ottobre 2025
FIMARP organizza un incontro scientifico nel quale saranno trattati i principali e più attuali temi pneumologici, presentati e discussi dai principali esperti nazionali nell'ambito delle patologie polmonari
Bergamo, Centro Congressi Giovanni XXIII , 23 ottobre 2025 - 25 ottobre 2025
Evento formativo organizzato dalla Società Italiana per lo Studio dell’Emostasi e della Trombosi, con l’obiettivo di presentare e discutere lo stato dell’arte sulla fisiopatologia, la diagnosi, la prevenzione e la terapia delle patologie tromboemboliche ed emorragiche. Con un focus anche su alcune situazioni cliniche rare
Washington, DC (USA), 19 ottobre 2025 - 21 ottobre 2025
Oltre 900 rappresentanti del mondo delle malattie rare per promuovere innovazione e cambiamento
Varese - Palace Grand Hotel (Via Manara Luciano, 11), 17 ottobre 2025 - 19 ottobre 2025
Un evento di tre giorni in cui famiglie, medici e ricercatori da tutto il mondo si riuniscono per approfondire le ultime ricerche sui disturbi GRIN e GRIA
Pescara, 17 ottobre 2025
Il congresso nasce con l’obiettivo di fornire una visione aggiornata e multidisciplinare sulle principali cause di ipertrofia ventricolare sinistra
online, 16 ottobre 2025
La Guida offre informazioni pratiche per affrontare la vita con le Distrofie Muscolari dei Cingoli
online, 11 ottobre 2025
Il convegno esplora la PANS da una prospettiva multidisciplinare, un viaggio tra scienza e creatività, per offrire nuove chiavi di lettura e di intervento a medici, operatori sanitari, educatori e famiglie
Foggia, 10 ottobre 2025
Occasione di confronto e aggiornamento medico, ma anche uno spazio di riflessione sulle esigenze, i bisogni e le speranze dei pazienti con patologie rare
Università di Bari, Aula Magna Aldo Cossu Palazzo Ateneo, 9 ottobre 2025
Occasione di confronto tra mondo accademico, professioni, sanitari, istituzioni, associazioni e famiglie
Roma, 7 ottobre 2025
Una tre giorni di eventi di sensibilizzazione e approfondimento in occasione della Giornata mondiale del 9 ottobre
San Giovanni Rotondo (FG, 3 ottobre 2025 - 4 ottobre 2025
Si discuterà dell’impatto che la ricerca scientifica ha avuto e continua ad avere nel nostro Paese, con un focus sul percorso che ha portato i farmaci dalla sperimentazione alla reale disponibilità per i pazienti
San Giovanni Rotondo (Foggia), 2 ottobre 2025
Nell'ambito del Convegno organizzato dall'Ospedale Casa Sollievo della Sofferenza di San Giovanni Rotondo, si parlerà di Huntington, quale modello di studio anche per altre malattie neurodegenerative
online, 1 ottobre 2025
Il webinar si concentra sull'osteoporosi nelle malattie rare e complesse del tessuto connettivo: epidemiologia, meccanismi fisiopatologici, nuove opzioni terapeutiche
Baveno (Piemonte), 25 settembre 2025
Quest'anno si celebra la quinta edizione del congresso che riunisce pazienti, caregiver, famiglie, scienziati, medici e altri operatori sanitari per aggiornarsi sugli ultimi sviluppi nel campo
Milano, 20 settembre 2025
Il meeting si propone di fare il punto sulle più recenti acquisizioni relative al rene policistico autosomico dominante e recessivo, con l'obiettivo di promuovere una diagnosi precoce e garantire una gestione terapeutica ottimale
Auditorium CTO - Firenze, 20 settembre 2025
Evento formativo organizzato dall’Azienda Ospedaliero Universitaria Careggi in collaborazione con l’Associazione Italiana Sindrome di Pitt-Hopkins – Insieme di più - ONLUS
Parigi (Francia), 18 settembre 2025 - 19 settembre 2025
La quinta edizione del Simposio è dedicata al tema della mineralizzazione dell'osso e della cartilagine di accrescimento, nonché allo sviluppo di nuove terapie