Praga (Repubblica Ceca), 5 novembre 2025 - 7 novembre 2025
Il Congresso internazionale sulle immunodeficienze primarie è punto di riferimento per medici, pazienti ed esperti. Tanti i temi all'ordine del giorno
Ridotto Del Teatro Delle Muse - Ancona, 18 settembre 2025 - 19 settembre 2025
Il corso si propone di offrire ai professionisti un quadro teorico e pratico, volto a sviluppare una sensibilità etica e spirituale, fondamentale per accompagnare con rispetto e compassione i piccoli pazienti e le loro famiglie in momenti di grande vulnerabilità
online, 10 settembre 2025
Appuntamento online mercoledì 10 settembre 2025 per condividere le emozioni dell’edizione da poco conclusa e gettare le basi per il futuro dell'iniziativa
Bari - Mercure Villa Romanazzi Carducci (Via Giuseppe Capruzzi, 326), 4 giugno 2025 - 6 giugno 2025
Appuntamento di riferimento per i professionisti che desiderano approfondire le strategie più avanzate nella gestione del dolore e nelle cure palliative
online, 4 giugno 2025
Torna l’appuntamento con "Gli Aperitivi di Monitorare", occasione di confronto aperto e informale tra associazioni, esperti e persone interessate ai temi centrali del prossimo XI Rapporto MonitoRare, che verrà presentato nella Convention del 10/11 luglio 2025
Venezia – Sala San Domenica Formazione Scuola Grande di San Marco , 24 maggio 2025
L’utilizzo dell’intelligenza artificiale presenta un enorme potenziale per migliorare l’assistenza sanitaria e la medicina, ma come tutte le tecnologie, può essere anche usata in modo improprio e causare danni
Padova, 14 maggio 2025
Appuntamento il 15 maggio all'Hospice pediatrico di Padova per l'apertura del GCPP 2025
online, 9 aprile 2025
Nel corso del convegno online sarà presentata la metodologia per la costruzione dei manuali della comunicazione realizzati dall'ISS nei diversi ambiti sanitari
Roma, 5 aprile 2025
In occasione del Giubileo degli Ammalati e del Mondo della Sanità, il Ministero della Salute promuove un evento sulla donazione del sangue e degli organi, all’insegna della valorizzazione della cultura del dono e della solidarietà verso il prossimo
Roma (Istituto Superiore di Sanità), 11 dicembre 2024
Il manuale vuole essere uno strumento utile per migliorare la comunicazione dei professionisti che operano nell’ambito delle Cure Palliative
Bologna, 1 dicembre 2024 - 1 dicembre 2024
Bologna ospita il XVII congresso della Società Italiana Malattie Genetiche Pediatriche e Disabilità Congenite, dedicato alla "cura"
Macerata, 26 novembre 2024
In occasione della Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza sulle donne, l'Università di Macerata propone un seminario specifico sulla violenza contro le donne con disabilità, un tema ancora poco dibattuto in Italia
Monte Argentario (Grosseto), 25 novembre 2024
L’incontro sarà incentrato sulla violenza nei confronti delle donne con disabilità, una violenza "silenziosa", spesso ignorata e quasi mai denunciata
Torino, 25 novembre 2024
Una serata dedicata alla riflessione sulla violenza verso le persone con disabilità, attraverso racconti corali di chi ha vissuto esperienze difficili e di chi ha supportato il loro percorso di rinascita
Roma, 19 novembre 2024
Il "Glossario Fragile" è protagonista alla Sapienza Università nell’ambito del corso di laurea in “Media, comunicazione digitale e giornalismo”
Potenza, 8 novembre 2024
Quali sono le parole giuste per raccontare malattie, disabilità, fragilità? Risposte e suggerimenti in un libro promosso dalla Fondazione Alessandra Bisceglia
Venezia - Auditorium di Olmo di Martellago (Via Damiano Chiesa 9), 26 ottobre 2024
Giornata di approfondimento sul ruolo delle cure palliative e l’applicazione della Legge 219/2017, che disciplina il consenso informato e la pianificazione delle cure
online, 18 ottobre 2024
Il webinar si inserisce in una serie di incontri organizzati dall'Associazione Parent Project sulla diagnosi preimpianto nell’ambito delle malattie rare
Roma - Auditorium Antonianum | Viale Manzoni, 1 , 16 ottobre 2024 - 18 ottobre 2024
Esplorare il futuro delle CPP facendo tesoro delle competenze e delle conoscenze acquisite
online, 11 luglio 2024 - 11 luglio 2024
Un “aperitivo digitale”, per celebrare la riuscita della terza edizione del GCPP2024