Bologna
1 dicembre 2024 - 1 dicembre 2024
La guarigione è il risultato della terapia volta a combattere la malattia per salvare il malato. La cura, invece, ha un significato più ampio della semplice valenza dell’atto terapeutico. Ed è proprio l’impossibilità di “guarire” che spalanca l’orizzonte alla cura. Vi sono molteplici forme e modalità attraverso cui il medico, in tutte le sue declinazioni, l’infermiere, il terapista e i vari professionisti della salute si possono “prendere cura” del bambino con malattia genetica rara e complessa e dell’intero nucleo familiare.
Nel XVII congresso della Società Italiana Malattie Genetiche Pediatriche e Disabilità Congenite (Simgeped), a Bologna dal 1 al 3 dicembre (Giornata Internazionale delle persone con Disabilità) si rifletterà su questo, sul significato di “cura” con l’aiuto di antropologi, psicologi, genitori e palliativisti.
Vi sarà uno spazio dedicato alla medicina narrativa, a casi clinici e alle storie di vita di persone con malattierare complesse disabilitanti, che possono insegnare qualcosa di importante in ambito diagnostico, assistenziale o sociale.
L’invito a raccontare è per tutti. Per partecipare occorre inviare un breve riassunto e un titolo entro il 27.10.24 all'indirizzo mail laura.billo@biomedia.net
Visita il sito web Programma e iscrizioni