Genova, Hotel Continental, 6 dicembre 2025
Focus del Convegno promosso da “Un Filo per la Vita Onlus” è sul presente e il futuro nella gestione della IICB – Insufficienza Intestinale Cronica Benigna – e delle terapie ad essa correlate
Istituto Superiore di Sanità (Roma), 1 dicembre 2025
Verrà presentata una nuova prospettiva: passare dal prendersi cura del paziente al prendersi cura del sistema di cura nel suo complesso
Starhotels Ritz Via Lazzaro Spallanzani 40, Milano, 1 dicembre 2025
Scopo del Convegno è fornire una panoramica esaustiva sugli aspetti diagnostici, terapeutici, nutrizionali e di ricerca di questa patologia che coinvolge specialisti dell’età pediatrica e dell’età adulta, nazionali e internazionali appartenenti alle diverse discipline che ruotano intorno alle numerose problematiche della malattia
Hotel La Favorita, Sala Meeting Via S. Cognetti De Martiis 1, Mantova, 29 novembre 2025
Il convegno si propone di affrontare le varie necessità sanitarie che la persona con malattia rara può dover affrontare, esigibili in linea con la normativa vigente
online, 26 novembre 2025
Immunodeficienze primitive e trapianto, casi clinici a confronto, terapie e follow up. Questi i temi al centro della FAD
Istituto Superiore di Sanità (Roma), 25 novembre 2025
Il convegno, organizzato dal CNMR, nell'ambito delle attività del Laboratorio di Health Humanities, e dalla Scuola Romana di Psicoterapia Familiare, promuove una visione che integra scienze naturali, umane e sociali per umanizzare i percorsi di cura
Bruxelles , 22 novembre 2025 - 23 novembre 2025
Il convegno, che riunisce famiglie, pazienti e specialisti in un'atmosfera di condivisione e supporto, viene organizzato ogni due anni dalla Federazione europea 22q11 Europe
Firenze, 20 novembre 2025
Questo 1° Congresso nazionale è organizzato a Firenze e riunisce pediatri, reumatologi, infettivologi, cardiologi, medici di medicina generale, medici di pronto soccorso e ricercatori
online, 20 novembre 2025
Il terzo incontro, in programma il 20 novembre 2025, si propone di fornire un’informazione aggiornata e appropriata, sia alle famiglie che agli specialisti, in merito ai percorsi diagnostici e assistenziali, in un’ottica di monitoraggio, prevenzione e sostegno capillare e tempestivo
Senato della Repubblica Sala “Caduti di Nassirya” Piazza Madama 11, Roma, 18 novembre 2025
Su iniziativa della Sen. Elena Murelli, la conferenza stampa di presentazione del Policy Paper "Amiloidosi 2.0"
Osimo (Ancona) e online, 18 novembre 2025
Nel corso dell'evento formativo sarà presentato il Centro di Coordinamento Regionale Malattie Rare della Regione Marche
Palazzo Baldassini, Sala Perin del Vaga, Via delle Coppelle, 35 – Roma, 18 novembre 2025
Focus dell’evento: la necessità di migliorare la diagnosi precoce e l'accesso alle cure per le malattie renali rare
Hotel Parco dei Principi (Bari), 15 novembre 2025 - 16 novembre 2025
L’obiettivo è quello di riflettere sulle nuove prospettive aperte dai più recenti sviluppi delle terapie, in un contesto che vede cambiare profondamente la qualità e l’aspettativa di vita delle persone con fibrosi cistica
online, 13 novembre 2025
Esperienze e prospettive a confronto sulla transizione dalla cura pediatrica a quella adulta
Sala del Consiglio, Università di Medicina e Farmacia Carol Davila, Via Eroii Sanitari 8, Bucarest (Romania) e online, 11 novembre 2025
Alla scoperta di come i risultati della ricerca genetica possano diventare concreta assistenza clinica
ASST Papa Giovanni XXIII - Auditorium Lucio Parenzan Piazza OMS 1 24127, Bergamo, 7 novembre 2025
Obiettivo di questo evento formativo è migliorare la presa in carico e la gestione dei malati rari attraverso un’attiva condivisione delle problematiche con i Medici di Medicina Generale e i Pediatri di Libera Scelta
Centro TOG "Carlo De Benedetti", Via Livigno, 1, Milano, 6 novembre 2025 - 8 novembre 2025
Andare oltre il confine: il XVIII Congresso Nazionale della SIMGePeD nasce proprio dallo spirito di esplorare, da molteplici prospettive, il desiderio comune di alzare l’asticella e spingersi oltre l’ordinario
Bologna - via G. C. Pupilli 1, 31 ottobre 2025
Una giornata a porte aperte per presentare i servizi dedicati dall'Istituto Ortopedico Rizzoli alle persone con malattie scheletriche rare
online, 28 ottobre 2025
L’appuntamento sarà un momento di confronto dedicato ai bisogni psicologici, sociali ed emotivi delle persone con malattie rare dermatologiche e delle loro famiglie
Hotel Corallo, Via Antonio Gramsci 113, Riccione (Rimini), 24 ottobre 2025 - 25 ottobre 2025
FIMARP organizza un incontro scientifico nel quale saranno trattati i principali e più attuali temi pneumologici, presentati e discussi dai principali esperti nazionali nell'ambito delle patologie polmonari