Riga (Lettonia), 22 maggio 2025 - 24 maggio 2025
Il programma si concentra, attraverso tre workshop, sul coinvolgimento dei pazienti nell'advocacy e nell'assistenza sanitaria
online, 30 aprile 2025
Circa il 60% dei pazienti con malattie rare rimane senza diagnosi anche dopo un test genomico completo. UNIAMO e ISS celebrano la Giornata Mondiale delle Malattie Senza Diagnosi con questo webinar
San Giovanni Rotondo, Casa Sollievo della Sofferenza, 14 aprile 2025
Chi fa cosa, chi fa che… il prendersi cura dei bambini affetti da labio-palatoschisi
Torino, Museo Nazionale dell’Automobile, 11 aprile 2025 - 12 aprile 2025
Al centro del Congresso lo stato dell’arte della ricerca e i progetti dell'Associazione per il miglioramento continuo della qualità dell’assistenza dei pazienti con Sindrome di Alport e delle loro famiglie
Milano (Fondazione IRCCS Istituto Nazionale Tumori – Via G. Venezian 1, 20133), 11 aprile 2025 - 12 aprile 2025
La neurofibromatosi comprende un gruppo di diverse malattie genetiche accomunate dalla presenza di tumori benigni. Proprio il rischio oncologico è al centro del convegno
online, 9 aprile 2025
Nel corso del convegno online sarà presentata la metodologia per la costruzione dei manuali della comunicazione realizzati dall'ISS nei diversi ambiti sanitari
Genova - IRCCS Ospedale Policlinico San Martino (Largo R. Benzi, 10) , 8 aprile 2025 - 9 aprile 2025
L'evento è promosso dal Coordinamento della Regione Liguria per le patologie a bassa prevalenza
Bari (The Nicolaus Hotel, Via C. Agostino Ciasca 27), 7 aprile 2025 - 8 aprile 2025
Il Congresso vede l’impegno dei maggiori esperti per affrontare il tema delle comorbidità cardiometaboliche, delle problematiche di ordine psico-sociale, dell’importanza della multidisciplinarietà e dello stato dell’arte sul percorso diagnostico-terapeutico
Bologna, Palazzo Davia Bargellini, Strada Maggiore 44, 5 aprile 2025
La Sindrome di Lennox- Gastaut prevede una gestione complessa di cui la continuità assistenziale è un elemento cardine
Milano, 4 aprile 2025
In occasione della Giornata Nazionale della Persona con Lesione al Midollo Spinale, l’Ospedale Niguarda di Milano ha organizzato una corsa a staffetta cui prenderanno parte anche persone con lesione al midollo
Roma, Università Campus Bio-Medico, 2 aprile 2025
Il seminario nasce dalla necessità di affrontare una problematica cruciale: la complessità del disturbo dello spettro autistico e la sua ancora insufficiente conoscenza da parte della classe medica
Pavia, 29 marzo 2025 - 30 marzo 2025
Non si tratta solo dell'incontro annuale tra i membri dell'associazione: si parlerà anche di ricerca, stato dell'arte, diagnosi e cure della sindrome di Kartagener
Genova (Hotel Mediterranee, Sala Lomellini, Via Lungomare di Pegli n 69), 29 marzo 2025
Scopo del convegno sarà creare una rete facilmente accessibile, attiva e sostenibile per gli operatori sanitari che trattano persone affette da Sclerosi Tuberosa Complessa
Potenza (Sala Inguscio della Regione Basilicata in via Verrastro n. 9), 29 marzo 2025
Corso di formazione che dà diritto a cinque crediti formativi
Roma, 26 marzo 2025
Si svolge presso la sede della Regione Lazio un workshop dedicato alla promozione del dialogo tra i nodi della Rete regionale e alla presentazione dei percorsi di continuità assistenziale e di semplificazione per i cittadini
22 marzo 2025
L’evento è gratuito e aperto a medici, psicologi e psicoterapeuti, infermieri, operatori del settore, ma anche e soprattutto a pazienti e familiari, il cuore pulsante di questa iniziativa
Roma -Policlinico Tor Vergata (Aula Anfiteatro Giubileo 2000 - viale Oxford 81), 21 marzo 2025
Ipereosinofilie e relativo PDTA sono al centro dell'incontro che si svolge presso il Policlinico di Tor Vergata (Roma)
Roma -Policlinico Tor Vergata (Aula Anfiteatro - viale Oxford 81), 20 marzo 2025
Inaugurata la nuova casa AIL a Roma per i pazienti ematologici del Policlinico Tor Vergata
Campobasso (Regione Molise, Sala Parlamentino della Regione Molise, Via Genova, 11), 18 marzo 2025
Il convegno si propone come momento di confronto interregionale sulla situazione attuale, per evidenziare sfide e best practice e aprire tavoli di lavoro per migliorare la gestione del paziente con malattia rara
Peschiera del Garda (Verona), 14 marzo 2025 - 16 marzo 2025
A.Fa.D.O.C. organizza il XIX Workshop per la Famiglia per affrontare, con un approccio integrato, le esigenze fisiche e psicologiche di chi vive con deficit ormonali e patologie rare