Genova, Hotel Continental, 6 dicembre 2025
Focus del Convegno promosso da “Un Filo per la Vita Onlus” è sul presente e il futuro nella gestione della IICB – Insufficienza Intestinale Cronica Benigna – e delle terapie ad essa correlate
Università di Verona - Viale Università, 4 - Polo Zanotto, 28 novembre 2025 - 29 novembre 2025
Il diritto delle persone con disabilità al progetto di vita individuale, personalizzato e partecipato, insieme ai rischi e alle opportunità: questo il tema al centro del convegno nazionale della Società Italiana di Pedagogia Speciale
Milano – Grand Visconti Palace Hotel, Viale Isonzo 14, 27 novembre 2025 - 29 novembre 2025
Un’occasione unica di aggiornamento, condivisione e innovazione, con l’obiettivo ultimo di migliorare la gestione della fibrosi cistica e la qualità di vita dei pazienti
online, 25 novembre 2025
Nella Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, UNIAMO accende i riflettori su un’altra forma di invisibilità che molte donne vivono ogni giorno: quella legata alla convivenza con una malattia rara
Auditorium Enzo Biagi, Biblioteca Salaborsa, Piazza del Nettuno 3, Bologna, 24 novembre 2025
Il convegno esplora l’incontro tra Welfare Culturale, che riconosce nelle arti e nelle pratiche creative strumenti di salute e benessere, e Medicina Narrativa, che valorizza l'ascolto delle esperienze di malattia come parte integrante della cura
Hotel Parco dei Principi (Bari), 15 novembre 2025 - 16 novembre 2025
L’obiettivo è quello di riflettere sulle nuove prospettive aperte dai più recenti sviluppi delle terapie, in un contesto che vede cambiare profondamente la qualità e l’aspettativa di vita delle persone con fibrosi cistica
Fiere di Pordenone - Ingresso SUD, 15 novembre 2025
Nel corso della giornata sarà possibile salire a bordo di moto da cross, auto, auto da rally e go-kart biposto, vivendo un’esperienza adrenalinica e accessibile a tutti
Palacongresso di Rimini, 14 novembre 2025 - 16 novembre 2025
Oltre 35.000 professionisti coinvolti nelle edizioni precedenti per continuare a dare forma a un’idea di scuola e società capaci di accogliere, valorizzare, trasformare
Istituto Superiore di Sanità (Roma), 13 novembre 2025
Il convegno intende approfondire il ruolo delle biblioteche come spazi di promozione della salute, della lettura e dell'inclusione sociale, attraverso l'approccio delle Health Humanities
Sala Soci Coop viale Adua, angolo via Macalle Pistoia, 8 novembre 2025
Convegno dedicato alla disfagia, disturbo della deglutizione che rende difficile o doloroso il passaggio del cibo e dei liquidi dalla bocca allo stomaco
Roma, 3 novembre 2025
La Fondazione Maruzza organizza il corso di formazione EPEC-Pediatrics – Education in Palliative and End-of-life Care, in programma a Roma dal 3 al 6 novembre 2025
online, 28 ottobre 2025
L’appuntamento sarà un momento di confronto dedicato ai bisogni psicologici, sociali ed emotivi delle persone con malattie rare dermatologiche e delle loro famiglie
Padova, Sala Fornace Carotta (Via Siracusa 61), 24 ottobre 2025
Un’occasione per fare il punto sulla ricerca, sui progressi raggiunti, riflettere sugli sviluppi scientifici e tecnologici, nonché sul cambiamento culturale nel campo della riabilitazione e della cura
Firenze, 21 ottobre 2025 - 22 ottobre 2025
Un laboratorio di innovazione dove si incontrano attori accomunati dalla volontà di migliorare la capacità del sistema di fare salute. Tra gli eventi in programma: l'assegnazione del Rare Disease Award
Bologna, Hotel Savoia Regency, 18 ottobre 2025
Un’occasione unica per incontrarsi, aggiornarsi e confrontarsi sulle novità che riguardano la SMA, con uno sguardo concreto su ciò che sta cambiando nel campo della ricerca scientifica, della tutela dei diritti e della qualità della vita delle persone con SMA e delle loro famiglie
Università Ca’ Foscari Venezia - Aula Magna Campus San Giobbe Fondamenta S. Giobbe, 873, 18 ottobre 2025
Il convegno si propone di favorire il dialogo tra medici, ricercatori, pazienti e associazioni, creando uno spazio di confronto inclusivo e multidisciplinare
12 ottobre 2025
La sindrome di Helsmoortel Van Der AA, una malattia genetica ultra rara del neurosviluppo causata da mutazioni nel gene ADNP.
Pontecagnano Faiano (Salerno) , 12 ottobre 2025 - 13 ottobre 2025
In occasione della Giornata Mondiale del Malato Reumatico, il 12 ottobre si svolge la quindicesima edizione del “Premio Nazionale Prof. Roberto Marcolongo" alla Ricerca, alla Carriera in Medicina e all'Arte, organizzata da AMAREC
Roma, 11 ottobre 2025
Insieme a esperti, attivisti, e professionisti, si parlerà di come riconoscere e sostenere il diritto all’espressione affettiva e sessuale delle persone con disabilità
Napoli , 10 ottobre 2025
In occasione della Giornata della salute mentale, viene presentato il libro "Vite sospese", la storia di un uomo che ha vissuto in prima persona il dolore e le sfide legate alla malattia di Huntington