Padova, Sala Fornace Carotta (Via Siracusa 61), 24 ottobre 2025
Un’occasione per fare il punto sulla ricerca, sui progressi raggiunti, riflettere sugli sviluppi scientifici e tecnologici, nonché sul cambiamento culturale nel campo della riabilitazione e della cura
12 ottobre 2025
La sindrome di Helsmoortel Van Der AA, una malattia genetica ultra rara del neurosviluppo causata da mutazioni nel gene ADNP.
Torino, 5 ottobre 2025 - 7 ottobre 2025
Uno dei principali eventi internazionali nel campo del turismo accessibile
Aula Nitti-Bovet, ISS, Roma, 24 settembre 2025
L’evento sarà fruibile anche online tramite Microsoft Teams
online, 19 settembre 2025 - 20 settembre 2025
Una webconference per costruire alleanze tra mondi tradizionalmente distinti: quello sanitario, quello artistico-culturale e quello sociale. La scadenza per l'invio degli abstract è il 30 giugno 2025
15 settembre 2025
Scopri tutte le iniziative sul sito di MITOCON
online, 11 settembre 2025
EURORDIS presenta la sua nuova indagine su come le persone convivono con una malattia rara o non diagnosticata
Rimini, 5 settembre 2025 - 7 settembre 2025
L'iniziativa nasce dalla consapevolezza che rivelare la propria condizione è un atto importante soprattutto per noi stessi
online, 3 settembre 2025
AISLA offre uno spazio di confronto, aperto e senza pregiudizi, con l’aiuto di esperti
28 agosto 2025
Dalle parole ai fatti
Poderia (Salerno) , 22 agosto 2025
Una panchina azzurra per sensibilizzare sulla sindrome di Sjögren. L'iniziativa promossa dall'Associazione ANIMASS
20 S. 33rd St. Philadelphia, PA (USA), 7 agosto 2025 - 9 agosto 2025
Ogni anno, il Castleman Disease Collaborative Network organizza un raduno tra pazienti, caregiver ed esperti per aggiornamenti e networking
Salerno, Via SS. Martiri Salernitani 31 , 23 luglio 2025
Nel convegno, organizzato presso l'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri della Provincia di Salerno, la Sindrome di Sjögren verrà esplorata a 360°, in tutti i suoi aspetti
Roma, Istituto Superiore di Sanità , 9 luglio 2025
L'iniziativa ha lo scopo di individuare standard e procedure per garantire la sicurezza, l'efficacia e la qualità dei trattamenti offerti nei centri termali italiani
online, 26 giugno 2025
Il progetto intende garantire l'accessibilità delle attività didattiche a studenti e studentesse con disabilità visive, uditive, motorie, cognitive e neurodivergenza
Villa comunale di Ceccano (Frosinone), 19 giugno 2025
Torna per la sua quinta edizione l’iniziativa solidale promossa dal Centro EquiLibrarsi: un’esperienza di yoga all’aperto a sostegno di AISLA Lazio
Roma, MoMeC - Montecitorio Meeting Centre, 18 giugno 2025
L'esclusione degli anziani da studi clinici e politiche attive di screening è ancora più marcato nel contesto delle malattie rare, dove l’età avanzata viene frequentemente associata a una bassa priorità diagnostica e terapeutica. Se ne parla in questo APCO Health Talks
Roma, CNR - Sala Marconi (Piazzale Aldo Moro, 7), 17 giugno 2025
Durante l’incontro saranno illustrate le novità scientifiche sulla diagnosi precoce e gli interventi clinici, abilitativi ed educativi mirati, orientati anche al benessere familiare
Napoli, 16 giugno 2025 - 17 giugno 2025
Un’importante occasione di confronto istituzionale e tecnico-scientifico, finalizzata a valorizzare e rafforzare la prevenzione come pilastro essenziale per la tutela della salute pubblica
Roma - Università Pontificia Salesiana, 31 maggio 2025
Nel corso del convegno, la Lectio Magistralis del Prof. Mark O'Reilly, dell'Università del Texas