Isle-sur-la-Sorgue, 4 maggio 2026 - 8 maggio 2026
Occasione unica per scienziati, medici ed esperti nel campo dei globuli rossi per fare network di conoscenze, aggiornamenti nella ricerca, collaborazioni
online, 21 novembre 2025
Evento dedicato a medici e ricercatori che lavorano sull'osteogenesi imperfetta
Centro Culturale Sabancı, Università Dokuz Eylül, Smirne, Turchia, 14 novembre 2025 - 16 novembre 2025
Un forum internazionale che riunisce esperti di spicco, ricercatori, operatori sanitari, rappresentanti dei pazienti e decisori politici da tutto il mondo per esplorare questioni urgenti e soluzioni emergenti nel campo delle malattie rare e dello sviluppo di farmaci orfani
Rimini, 30 ottobre 2025 - 2 novembre 2025
Un’occasione perché famiglie, ricercatori e medici entrino in contatto tra loro e facciano progredire la ricerca CHAMP1
Windsor Marapendi Hotel, Rio de Janeiro, Brazil, 28 ottobre 2025 - 31 ottobre 2025
Save the date! Si svolgerà a Rio de Janeiro a fine ottobre. L'abstract submission sarà aperta dal 28 maggio al 28 agosto 2025.
Varese - Palace Grand Hotel (Via Manara Luciano, 11), 17 ottobre 2025 - 19 ottobre 2025
Un evento di tre giorni in cui famiglie, medici e ricercatori da tutto il mondo si riuniscono per approfondire le ultime ricerche sui disturbi GRIN e GRIA
Uppsala Konsert & Kongress (Svezia), 6 ottobre 2025 - 10 ottobre 2025
L'evento riunisce organizzazioni e iniziative della comunità della genomica sulle problematiche relative alla condivisione dei dati
Rochester (Minnesota - Stati Uniti), 21 settembre 2025 - 24 settembre 2025
Scopo dell'Undiagnosed Hackathon è quello di trovare nuove strategie e promuovere nuove collaborazioni per tentare di trovare una diagnosi a chi ancora non l'ha ricevuta
20 settembre 2025
E' prevista la traduzione simultanea in varie lingue.
Parigi, 17 settembre 2025
Occasioni preziose per gli aggiornamenti sui progressi scientifici, medici e nutrizionali e sulla gestione quotidiana della malattia
Firenze - Istituto dell’Immacolata, 6 settembre 2025 - 7 settembre 2025
Evento organizzato da AIMAR, Associazione Italiana Malformazioni Ano Rettali
29 agosto 2025
Appuntamento a Lisbona che riunirà ricercatori, medici e famiglie per parlare dello stato dell'arte dello sviluppo di trattamenti per i disturbi legati al recettore GABA-A (GABAAR).
Philadelphia (Pennsylvania - USA), 1 agosto 2025 - 5 agosto 2025
Conferenza di quattro giorni dedicata alla distrofia muscolare congenita, alla miopatia nemalinica e alla titinopatia
New York, 24 luglio 2025 - 25 luglio 2025
La Glut1 Deficiency Foundation organizza e ospita a New York il suo primo workshop dedicato alla ricerca sulla sindrome da deficit di Glut1
Sala Q, Palexpo, Route François-Peyrot 30, Ginevra (Svizzera), 11 luglio 2025
In occasione dell' AI for Good Summit 2025, l'OMS ospita una sessione che mira a promuovere linee guida standardizzate per l'IA nel campo della salute
Parlamento Europeo, Bruxelles (Belgio), 1 luglio 2025
Scopo della roadmap è promuovere iniziative a favore di oltre un milione di persone con malattie rare nei Paesi nordici e di oltre 30 milioni in Europa
online, 23 giugno 2025
Il webinar presenta il Toolkit Together4RD sviluppato per consentire collaborazioni più efficaci e trasparenti tra le ERN e l'industria
Cambridge, The Clayton Hotel (Regno Unito), 18 giugno 2025
Scopo dello showcase è 'fare’ comunità, scambiarsi idee e promuovere cambiamenti nel panorama delle malattie rare
Milano, 15 giugno 2025
Il Congresso annuale della European Hematology Association è punto di riferimento per gli esperti nel campo dell’ematologia
Amsterdam, 12 giugno 2025
Clinici di fama mondiale, ricercatori medici, leader dell'industria farmaceutica e scienziati di base si incontrano per discutere nuove iniziative e nuovi sviluppi nella ricerca sulla Distrofia facio-scapolo-omerale