30 ottobre 2023 - 2 novembre 2023
Quest'anno il meeting, uno degli appuntamenti più importanti a livello globale sul tema dei farmaci orfani e delle malattie rare, si terrà in Spagna.
Londra, 19 ottobre 2023 - 20 ottobre 2023
Il simposio si svolgerà in modalità ibrida ed è aperto a tutti i ricercatori interessati alle neuroscienze precliniche e cliniche
29 settembre 2023 - 29 settembre 2023
Un progetto di PTEN Italia
7 settembre 2023 - 10 settembre 2023
L’edizione 2023 dell’incontro europeo dei giovani con Osteogenesi Imperfetta arriva in Italia
31 agosto 2023 - 31 agosto 2023
Interverrà il prof. Claus Gravholt, Aarhus University Hospital
Gerusalemme, 27 agosto 2023 - 28 agosto 2023
Il primo CTX international Meeting si terrà a Gerusalemme, in Israele
Milano, 15 giugno 2023 - 16 giugno 2023
A Milano la conferenza internazionale sulla distrofia facio-scapolo-omerale edizione 2023
25 maggio 2023 - 27 maggio 2023
Un'occasione per condividerei opinioni e idee per un futuro migliore
15 marzo 2023 - 18 marzo 2023
Evento promosso da BLACKSWAN Foundation e da IRDiRC, the International Rare Diseases Research Consortium
17 febbraio 2023 - 19 febbraio 2023
Save the date
Parigi, 1 dicembre 2022 - 2 dicembre 2022
Evento organizzato congiuntamente dall'International Rare Diseases Research Consortium (IRDiRC) e European Joint Programme on Rare Diseases (EJP RD)
aula B107 del Polo Ferrari 2 dell’Università di Trento, 17 settembre 2022 - 17 settembre 2022
Un incontro aperto alla cittadinanza per parlare di Sclerosi Laterale Amiotrofica (SLA), dell’importanza di investire in ricerca e del lavoro sinergico che si sta compiendo su più fronti a livello locale
16 settembre 2022 - 18 settembre 2022
Il Convegno si svolgerà a Bologna riunirà ricercatori e organizzazioni di pazienti provenienti da tutti i Paesi europei
12 settembre 2022 - 14 settembre 2022
L'evento si svolgerà a Leiden (Paesi Bassi) Città Europea della Scienza 2022
27 giugno 2022 - 1 luglio 2022
Anche l'edizione 2022 dell'ECRD, il più grande evento di malattie rare guidato dai pazienti, si svolgerà online
15 giugno 2022
Webinar promosso all'interno del progetto Closer- Childhood Leukemia: Overcoming distance between South America and Europe Regions, coordinato dal San Joan de Deu Barcelona Children's Hospital (Spagna)
10 giugno 2022 - 11 giugno 2022
Dopo 2 anni AIRETT riparte con un convegno in presenza e ricco di notizie
17 maggio 2022
L’Italia si tinge di blu in occasione della Giornata Internazionale di sensibilizzazione sulle Neurofibromatosi
29 aprile 2022
La Giornata sarà celebrata con un evento globale dedicato a bambini e adulti con malattie non diagnosticate e alle loro famiglie. La diretta partirà dalle 13.30 su www.undiagnosed-day.org con 26 speaker provenienti dai 4 continenti
27 aprile 2022 - 29 aprile 2022
Tappa finale del progetto “Europe Beyond Access Moving beyond isolation and towards innovation for disabled artists and European audiences”, coordinato dal British Council