17 febbraio 2023 - 19 febbraio 2023
Save the date
Parigi, 1 dicembre 2022 - 2 dicembre 2022
Evento organizzato congiuntamente dall'International Rare Diseases Research Consortium (IRDiRC) e European Joint Programme on Rare Diseases (EJP RD)
aula B107 del Polo Ferrari 2 dell’Università di Trento, 17 settembre 2022 - 17 settembre 2022
Un incontro aperto alla cittadinanza per parlare di Sclerosi Laterale Amiotrofica (SLA), dell’importanza di investire in ricerca e del lavoro sinergico che si sta compiendo su più fronti a livello locale
16 settembre 2022 - 18 settembre 2022
Il Convegno si svolgerà a Bologna riunirà ricercatori e organizzazioni di pazienti provenienti da tutti i Paesi europei
12 settembre 2022 - 14 settembre 2022
L'evento si svolgerà a Leiden (Paesi Bassi) Città Europea della Scienza 2022
27 giugno 2022 - 1 luglio 2022
Anche l'edizione 2022 dell'ECRD, il più grande evento di malattie rare guidato dai pazienti, si svolgerà online
15 giugno 2022
Webinar promosso all'interno del progetto Closer- Childhood Leukemia: Overcoming distance between South America and Europe Regions, coordinato dal San Joan de Deu Barcelona Children's Hospital (Spagna)
10 giugno 2022 - 11 giugno 2022
Dopo 2 anni AIRETT riparte con un convegno in presenza e ricco di notizie
17 maggio 2022
L’Italia si tinge di blu in occasione della Giornata Internazionale di sensibilizzazione sulle Neurofibromatosi
29 aprile 2022
La Giornata sarà celebrata con un evento globale dedicato a bambini e adulti con malattie non diagnosticate e alle loro famiglie. La diretta partirà dalle 13.30 su www.undiagnosed-day.org con 26 speaker provenienti dai 4 continenti
27 aprile 2022 - 29 aprile 2022
Tappa finale del progetto “Europe Beyond Access Moving beyond isolation and towards innovation for disabled artists and European audiences”, coordinato dal British Council
7 aprile 2022
La conferenza stampa si svolgerà presso l'Ucraina Media Center di L'viv. Sarà anche trasmesso in diretta sulla pagina Facebook dell'OMS/Europa e sul Twitter
30 marzo 2022
Evento in diretta streaming promosso dal Contact Center SuperAbile INAIL per discutere sui temi più sensibili, dalla copertura sanitaria all’inclusione scolastica e lavorativa
28 febbraio 2022
Per celebrare l'adozione della prima Risoluzione ONU sulle Persone con una Malattia Rara, il Comitato delle ONG per le Malattie Rare, la Fondazione Ågrenska, Rare Diseases International ed EURORDIS organizzano un evento al World Expo, Dubai
23 febbraio 2022 - 24 febbraio 2022
Giornate di aggiornamento, riflessione, studio e programmazione riguardante il tema delle Malattie Rare organizzati dall'Azienda Ospedale Università di Padova (AOUP), in occasione della giornata mondiale sulle Malattie Rare
15 febbraio 2022
Un dibattito internazionale che vedrà protagonisti EU40, Biogen, EURORDIS e Euronews in occasione dell XV Giornata mondiale delle malattie rare
7 dicembre 2021
Secondo meeting annuale multi-stakeholder dell'European medicines regulatory networksui big data per promuovere la collaborazione e coinvolgere le parti interessate
28 ottobre 2021 - 29 ottobre 2021
Evento ospitato e sponsorizzato dalla CLOVES Syndrome Community, in collaborazione con i presidenti Dr. Denise Adams di CHOP, Dr. Miikka Vikkula del de Duve Institute e Dr. Jean Zhao del Dana-Farber Cancer Institute
14 ottobre 2021
Un focus sull'importanza di integrare il lavoro delle Reti di riferimento Europee per le malattie rare (ERN) nei sistemi sanitari nazionali
29 settembre 2021 - 30 settembre 2021
Evento promosso dall'International research and development Center for publication con lo scopo di presentare le ricerche in corso nel campo delle scienze sociali e dello sviluppo dell'istruzione in tutto il mondo