Saracen Sands Hotel & Congress Centre (Palermo), 28 novembre 2025 - 30 novembre 2025
Appuntamento annuale per un aggiornamento sui nuovi sviluppi in ambito scientifico e tecnologico sul sonno e sui suoi disturbi, nonché occasione di formazione e confronto con i più grandi esperti italiani di medicina del sonno
Genova, Magazzini del Cotone, 27 novembre 2025 - 29 novembre 2025
Occasione di aggiornamento per medici e infermieri con un focus anche sul trattamento delle patologie metaboliche e genetiche associate a cardiomiopatia
Palacongressi di Rimini, via della Fiera 23, 26 novembre 2025
Un appuntamento imprescindibile per l'aggiornamento professionale, il confronto, la crescita collettiva, con un programma aperto al dialogo multidisciplinare e alle sfide future
online, 21 novembre 2025
Evento dedicato a medici e ricercatori che lavorano sull'osteogenesi imperfetta
online, 5 novembre 2025
ll webinar si concentra sulla sicurezza della vaccinazione nei pazienti con malattie del tessuto connettivo, in particolare quelli con malattia indifferenziata
Amsterdam (Paesi bassi) RAI Convention Centre , 27 ottobre 2025 - 27 ottobre 2025
Dalla terapia cellulare e genica, ai test genetici, all'accesso al mercato, fino alle evidenze "real world", l’evento copre l'intera filiera dei farmaci orfani
Hotel Corallo, Via Antonio Gramsci 113, Riccione (Rimini), 24 ottobre 2025 - 25 ottobre 2025
FIMARP organizza un incontro scientifico nel quale saranno trattati i principali e più attuali temi pneumologici, presentati e discussi dai principali esperti nazionali nell'ambito delle patologie polmonari
Perugia, Hotel Quattrotorri Via Corcianese 260 , 17 ottobre 2025 - 19 ottobre 2025
Obiettivo del convegno: informare, condividere, ascoltare e confrontarsi, con uno sguardo attento alle opportunità concrete che il mondo della ricerca sta aprendo
Parigi, 17 settembre 2025
Occasioni preziose per gli aggiornamenti sui progressi scientifici, medici e nutrizionali e sulla gestione quotidiana della malattia
Lisbona (Portogallo), 30 agosto 2025 - 3 settembre 2025
Il programma copre tutti gli aspetti dell'epilettologia, con presentazioni di scienziati di fama mondiale
Roma, Istituto Superiore di Sanità , 9 luglio 2025
L'iniziativa ha lo scopo di individuare standard e procedure per garantire la sicurezza, l'efficacia e la qualità dei trattamenti offerti nei centri termali italiani
Milano (Sala Convegni, Leonardo Hotel Milan City Center), 5 dicembre 2024
Un confronto fra specialisti per fare il punto sulle attuali metodiche mediche e chirurgiche per la presa in carico del bambino con sintomatologia dolorosa
Arenzano (Genova), 15 ottobre 2024 - 15 ottobre 2024
Al via il secondo meeting internazionale dedicato alla miopatia viscerale, malattia genetica rara per la quale non esiste ancora terapia farmacologica
Roma, 7 settembre 2024 - 11 settembre 2024
Più di 130 sessioni, oltre 3 mila partecipanti, più di 400 speaker e 1000 poster
Dublino (Irlanda), 5 giugno 2024 - 8 giugno 2024
Il Retina International World Congress riunisce a Dublino scienziati e clinici della retina da tutto il mondo
Berlino e online, 1 giugno 2024 - 4 giugno 2024
Un'opportunità per fare networking, condividere risultati, costruire progetti e collaborazioni scientifiche e trarre ispirazione nel campo della genetica umana
Milano, 18 marzo 2024 - 18 marzo 2024
Il progetto vuole fornire evidenze scientifiche sui risultati delle tecnologie di sequenziamento dell'intero genoma nell'ambito dello screening neonatale
Zurigo (Svizzera), 30 novembre 2023 - 30 novembre 2023
ITINERARE è impegnato in una collaborazione e formazione multidisciplinare su tutti gli aspetti legati alla ricerca di base sulle malattie rare e alla traduzione di terapie all'avanguardia nella pratica clinica
25 giugno 2021
E' possibile partecipare sessione pubblica di chiusura della conferenza globale sulla comunicazione scientifica durante le emergenze sanitarie promossa dalla World Health Organization Information Network for Epidemics (WHO EPI-WIN)
13 aprile 2021
Evento promosso da Merqurio Campus