5 aprile 2023 - 5 aprile 2023
Due Live webinar organizzati da UILDM - Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare: il primo il 5 aprile dedicato ai pazienti e il secondo il 19 aprile per i professionisti
3 aprile 2023 - 5 aprile 2023
Organizzato dall'Istituto Superiore di Sanità (ISS), in collaborazione con i Partner del Programma Congiunto Europeo sulle Malattie Rare (EJP RD)
18 marzo 2023 - 18 marzo 2023
Promossa dall’Associazione Italiana per lo Studio del Sistema Nervoso Periferico (ASNP) e l’Associazione Italiana di Miologia (AIM)
15 marzo 2023 - 18 marzo 2023
Evento promosso da BLACKSWAN Foundation e da IRDiRC, the International Rare Diseases Research Consortium
11 marzo 2023 - 11 marzo 2023
Dodicesima edizione del convegno regionale "Malattie rare: Formazione, informazione ed ascolto in Emilia-Romagna"
3 marzo 2023 - 3 marzo 2023
Superiamo il Tabù Emozioni e sessualità nella disabilità. Evento organizzato dall’associazione A.I.D. – Kartagener Onlus e dall’associazione A.Ma.R.A.M. Aps per celebrare la Giornata Mondiale delle Malattie Rare 2023
1 marzo 2023 - 1 marzo 2023
L'evento è organizzato dal Servizio Sociale del Comun General de Fascia con la Conseiera de Procura Mirella Florian, gli Assessorati al Sociale dei Comuni e la Scuola Ladina di Fassa. Il Centro Nazionale Malattie Rare dell'Istituto Superiore di Sanità sarà presente all'iniziativa
28 febbraio 2023
Evento organizzato per la Giornata trentina delle malattie rare
28 febbraio 2023 - 28 febbraio 2023
Evento istituzionale organizzato da UNIAMO
28 febbraio 2023 - 28 febbraio 2023
Evento organizzato da Federación Peruana de Enfermedades Raras - FEPER, in occasione della Giornata mondiale delle malattie rare 2023
sala Cavalieri, IDI IRCCS- Via dei Monti di Creta 104, Roma, 28 febbraio 2023 - 28 febbraio 2023
Evento promosso dall'Istituto Dermopatico dell'Immacolata di Roma
Sala Zuccari di Palazzo Giustiniani, Roma, 27 febbraio 2023 - 27 febbraio 2023
Si svolgono nella sala Zuccari di Palazzo Giustiniani il prossimo 27 febbraio i convegni su Scienza partecipata e su Scienza e Arte, con inclusa la cerimonia di premiazione de "Il Volo di Pegaso"
25 febbraio 2023 - 26 febbraio 2023
L'evento si svolgerà negli Emirati Arabi in presenza
23 febbraio 2023 - 23 febbraio 2023
L'evento, organizzato da Motore Sanità, si terrà al Palazzo della Salute a Padova
22 febbraio 2023 - 22 febbraio 2023
Nuovo appuntamento per conoscere dalla voce di chi li ha ideati, i nuovi contributi approvati dal Comitato scientifico nell’ambito del progetto Scienza partecipata
Facebook live, 21 febbraio 2023 - 21 febbraio 2023
Secondo incontro promosso da Trend Sanità, in cui prosegue il racconto di questa esperienza innovativa, per capire come è stata accolta dai cittadini e dagli esperti, quali risultati sono già stati raggiunti e quali prospettive ci sono per i prossimi mesi.
21 febbraio 2023 - 21 febbraio 2023
Evento promosso dalla Conferenza Territoriale Socio Sanitaria Metropolitana in accordo con il Comune di Bologna
DoubleTree by Hilton Brussels City, 21 febbraio 2023 - 21 febbraio 2023
A ridosso del Rare Disease Day, EURORDIS premierà quanti fra persone, organizzazioni e aziende dimostrano un'incredibile combinazione di duro lavoro e dedizione per fare la differenza per il bene della comunità delle malattie rare.
21 febbraio 2023 - 21 febbraio 2023
Evento organizzato dall'Associazione ASMARA in occasione della Giornata Mondiale malattie rare 2023
17 febbraio 2023 - 17 febbraio 2023
L'iniziativa Uniamo si svolgerà presso il Salone di Rappresentanza del Comune.