online, 23 ottobre 2025
I partecipanti saranno guidati attraverso le fasi chiave dello sviluppo di progetti finanziati dall'UE che promuovono i diritti e l'inclusione delle persone con disabilità
Università di Bari, Aula Magna Aldo Cossu Palazzo Ateneo, 9 ottobre 2025
Occasione di confronto tra mondo accademico, professioni, sanitari, istituzioni, associazioni e famiglie
Napoli, 8 ottobre 2025
Un corso gratuito per favorire l’inclusione sociale delle persone con disabilità visiva, insegnando loro a utilizzare in autonomia dispositivi digitali come smartphone e tablet
Scuola Superiore Meridionale (Aula magna), via Mezzocannone 4, Napoli, 6 ottobre 2025
Verranno illustrate le Linee Guida sviluppate nell’ambito di un progetto europeo a supporto delle istituzioni locali e degli operatori culturali
Torino, 5 ottobre 2025
Uno dei principali eventi internazionali nel campo del turismo accessibile
Castell’Arquato (Piacenza), Spazio Arte “GioEle chi?”, Via Dante 8, 4 ottobre 2025
Una mostra che celebra la bellezza e la profondità dei volti dei giovani con sindrome di Down
Palazzo Rospigliosi, Via XXIV Maggio n. 43, Roma, 2 ottobre 2025
Il progetto è finalizzato a tutelare i diritti delle persone con disabilità sia in ambito lavorativo che sociale e a contribuire all’abbattimento di ogni tipo di barriera sociale
Bari, 2 ottobre 2025
Un festival itinerante che si propone di accendere i riflettori sui temi cruciali della disabilità, della neurodiversità e dell’equità sociale
26 settembre 2025
Il libro nasce da un progetto teatrale ideato nel 2019 dall’Associazione A.Ma.R.A.M. APS, con l’obiettivo di portare un sorriso e un messaggio di speranza ai bambini ricoverati nei reparti pediatrici degli ospedali
Roma, 20 settembre 2025
Si svolge a Roma, il 20 settembre, la decima edizione della tradizionale manifestazione nazionale “Disability Pride Italia”
Fondazione Don Carlo Gnocchi, Sala Cardini Centro IRCCS “S. Maria Nascente” - Via Capecelatro 66, Milano , 17 settembre 2025
Saranno presentati i risultati del progetto S.A.L.S.A. – Sensoristica e Automazione per la Libertà, la Sicurezza e l’Autonomia, che porta la domotica nelle case di persone con fragilità
online, 17 settembre 2025
Fragilità, disabilità, inclusione: sono i temi che caratterizzano un ciclo di tre seminari gratuiti, online, organizzati dall’Associazione InCerchio nell’ambito del progetto Eduland
Milano, Museo del Novecento, Sala Forum Piazza del Duomo, 16 settembre 2025
In occasione della Giornata di Consapevolezza della Distrofia Miotonica, Milano ospita un importante evento di sensibilizzazione
San Vincenzo (Livorno), 12 settembre 2025 - 14 settembre 2025
L'evento è dedicato alle pari opportunità, al superamento di ogni pregiudizio, all’inclusione, al cambiamento con un focus sullo sport ma anche in tutti gli aspetti della vita quotidiana
Bologna, 12 settembre 2025 - 13 settembre 2025
Una vetrina che porterà in rassegna presente e futuro delle tecnologie assistive e dell’intelligenza artificiale per l’autonomia e l’inclusione delle persone con disabilità visiva
Ravenna, 6 settembre 2025 - 7 settembre 2025
Evento promosso dall'associazione Famiglie SMA
Firenze - Istituto dell’Immacolata, 6 settembre 2025 - 7 settembre 2025
Evento organizzato da AIMAR, Associazione Italiana Malformazioni Ano Rettali
Roma, 5 settembre 2025
L’iniziativa promuove i diritti umani contro ogni forma di discriminazione, esclusione, pregiudizio e violenza
Rimini, 4 settembre 2025 - 4 settembre 2025
L'iniziativa nasce dalla consapevolezza che rivelare la propria condizione è un atto importante soprattutto per se stessi
Roma, Auditorium della Tecnica (Viale Umberto Tupini, 65), 7 luglio 2025 - 11 luglio 2025
Saranno affrontate, con esperti provenienti da tutto il mondo, numerose tematiche relative all’educazione dei sordi e al loro rapporto con la lingua dei segni