Potenza, 19 dicembre 2024
Temi all’ordine del giorno: l’accessibilità, l’integrazione sociale e le soluzioni innovative per migliorare la qualità della vita delle persone con disabilità
Roma (Sala “Spazio Europa” Via IV Novembre, 149) , 17 dicembre 2024
L’Associazione “Giuseppe Dossetti: I Valori”, l’on. Ilenia Malavasi (XII Commissione Affari Sociali e Intergruppo Malattie Rare e Oncologiche) e Ladri di Carrozzelle invitano al concerto “Natale 2024 senza barriere”
Jesi (Ancona), 11 dicembre 2024
Come si può lavorare per l’inclusione delle persone con disabilità? Come affrontare le sfide educative al riguardo? Se ne parla nel dibattito a partire dal libro del ricercatore Matteo Schianchi
Padova, 9 dicembre 2024
Attraverso l’esperienza diretta delle strategie messe in campo e dei facilitatori prodotti, i partecipanti potranno acquisire nuove competenze sui temi dell'accessibilità e della partecipazione sociale e individuare soluzioni a basso costo facilmente replicabili in diversi contesti
Roma (Aula Sala Rossa dell’Università "Foro Italico", Via Leopoldo Franchetti 1), 3 dicembre 2024
L'evento intende promuovere lo sport come strumento di inclusione e dialogo
Roma e online, 3 dicembre 2024
Obiettivo dell'evento: sensibilizzare e richiamare l'attenzione sulle dinamiche dell'inserimento e del benessere lavorativo delle persone con disabilità
evento ibrido (online e in presenza), 2 dicembre 2024
Progettare Design for All significa dare vita ad ambienti, sistemi, prodotti e servizi fruibili autonomamente da chiunque, qualsiasi siano le singole esigenze e abilità
Esperienza Europa - David Sassoli, Piazza Venezia 6c, Roma, 2 dicembre 2024
L’iniziativa si propone di stimolare un dibattito sui diritti delle persone con disabilità, coinvolgendo attivisti e atleti con disabilità, rappresentanti delle associazioni e delle federazioni paralimpiche
Bologna, 28 novembre 2024 - 29 novembre 2024
La mostra-convegno nazionale sulle tecnologie per l’inclusione racconterà come le tecnologie digitali possano diventare una risorsa per creare ambienti di vita inclusivi e di partecipazione nella società
Roma, 19 novembre 2024
Il "Glossario Fragile" è protagonista alla Sapienza Università nell’ambito del corso di laurea in “Media, comunicazione digitale e giornalismo”
Milano, 18 novembre 2024
Conferenza stampa di presentazione del progetto di cui è capofila FISH
Torino, 18 ottobre 2024 - 20 ottobre 2024
Un momento di confronto tra pazienti, famiglie, specialisti ed esperti del mondo dell’accessibilità per parlare di presente e futuro, terapie e nuove sfide
Torino, 12 ottobre 2024
L'evento vuole esplorare le sfide e le strategie per la gestione della sessualità dei giovani con disabilità
Torino, 4 ottobre 2024
L’incontro, promosso dalla CPD insieme a un ricco panel di esperti, intende mostrare
Reggio Emilia, via Flavio Gioia 5, 28 settembre 2024
Casa Gioia è un centro ABA (Applied Behaviour Analysis) in cui vengono progettati servizi dedicati a bambini, adolescenti e giovani adulti con disabilità cognitive e autismo
Aquileia (Friuli Venezia Giulia), 21 settembre 2024
L’orchestra inclusiva Esagramma si esibisce in un concerto che verrà tradotto simultaneamente in immagini e con la Lingua dei Segni
online, 18 settembre 2024
Esperti di accessibilità illustreranno strategie innovative per rendere gli ambienti di vita più inclusivi per le persone con malattie rare
Altamura (Bari), 14 settembre 2024 - 15 settembre 2024
Due giorni per giocare e per condividere il tempo libero all'insegna dell'inclusione e della creatività
Bologna, 14 settembre 2024
Attraverso le testimonianze di persone con malattie neuromuscolari, sarà possibile capire come condurre una vita indipendente anche in presenza di una grave disabilità
Online (YouTube & Facebook), 12 settembre 2024
Nuova edizione di EPALE Edu Hack, iniziativa che intende sviluppare le competenze digitali degli studenti e delle studentesse tramite la co-progettazione di soluzioni digitali innovative a supporto degli individui e della comunità