online, 23 ottobre 2025
I partecipanti saranno guidati attraverso le fasi chiave dello sviluppo di progetti finanziati dall'UE che promuovono i diritti e l'inclusione delle persone con disabilità
Torino, 5 ottobre 2025 - 7 ottobre 2025
Uno dei principali eventi internazionali nel campo del turismo accessibile
26 settembre 2025
Il libro nasce da un progetto teatrale ideato nel 2019 dall’Associazione A.Ma.R.A.M. APS, con l’obiettivo di portare un sorriso e un messaggio di speranza ai bambini ricoverati nei reparti pediatrici degli ospedali
Rimini, 5 settembre 2025 - 7 settembre 2025
L'iniziativa nasce dalla consapevolezza che rivelare la propria condizione è un atto importante soprattutto per noi stessi
Roma, Auditorium della Tecnica (Viale Umberto Tupini, 65), 7 luglio 2025 - 11 luglio 2025
Saranno affrontate, con esperti provenienti da tutto il mondo, numerose tematiche relative all’educazione dei sordi e al loro rapporto con la lingua dei segni
Roma, 3 luglio 2025
Nel corso dell'evento verrà presentata la proposta di legge promossa dal Comitato Live for ALL: una legge quadro che impone criteri minimi e azioni vincolanti per l’accessibilità degli eventi live
Cremona, 20 giugno 2025 - 22 giugno 2025
L’edizione 2025 si propone non solo come momento di aggiornamento scientifico e confronto clinico, ma anche come laboratorio di riflessione inclusiva
Roma, Aula A, Clinica Oculistica – Dipartimento Organi di Senso, Policlinico Umberto I – Sapienza Università di Roma , 20 giugno 2025 - 21 giugno 2025
L’evento rappresenta un'importante occasione di confronto tra mondo scientifico, educativo e sociale, con l’obiettivo di favorire un approccio integrato alle disabilità uditive e visive
Roma - Università Pontificia Salesiana, 31 maggio 2025
Nel corso del convegno, la Lectio Magistralis del Prof. Mark O'Reilly, dell'Università del Texas
Pavia e online, 17 maggio 2025
Saranno esplorate le sfide quotidiane presenti nella società per le persone che hanno una disabilità e si tenterà di scoprire come queste possano diventare preziose occasioni di crescita e rinascita personale
Roma, 6 maggio 2025
Gli studenti della 3B dell'IC piazza Filattiera 84, plesso Vico, presentano i risultati del progetto "Esplorare per comunicare"
Torino. Corso Stati Uniti 62b, 5 maggio 2025
Primo festival in Italia dedicato alla Vita Indipendente: occasione per promuovere l’autodeterminazione e la piena partecipazione delle persone con disabilità
Torino, 25 aprile 2025
Ventesima edizione della manifestazione podistica non competitiva organizzata dalla Polisportiva dell'UICI di Torino a favore della ricerca sulla SLA
Roma, 22 aprile 2025
L’obiettivo è rendere la capitale un modello di accessibilità e di inclusione, cogliendo l'occasione dell'anno giubilare
Università degli Studi di Milano-Bicocca e online, 10 aprile 2025
L’obiettivo del convegno è offrire un momento di divulgazione scientifica e di aggiornamento per i professionisti che si occupano di comunicazione per la sordocecità e, al contempo, offrire un momento di sensibilizzazione aperto al pubblico
5 aprile 2025 - 6 aprile 2025
La nona edizione dell’ “Abbracciata collettiva”, che ha lo scopo di sensibilizzare in particolare sull'autismo, viene presentata il 2 aprile a Firenze e si svolge in altre 8 città italiane tra il 5 e il 6 aprile
Berlino, 2 aprile 2025
Il terzo Global Disability Summit riunisce un'ampia varietà di stakeholder per fare il punto sui progressi nell'inclusione delle persone con disabilità
Roma, 28 marzo 2025
La Carta Europea della Disabilità diverrà realtà entro il 2028. A questo strumento è dedicato l'incontro presso il CNEL
online, 28 febbraio 2025
Un’occasione per approfondire il tema della comunicazione e del supporto alle famiglie
Potenza, 19 dicembre 2024
Temi all’ordine del giorno: l’accessibilità, l’integrazione sociale e le soluzioni innovative per migliorare la qualità della vita delle persone con disabilità