Crema, 21 ottobre 2023 - 21 ottobre 2023
Incontro organizzato dall'Ospedale di Crema
Lucca, 14 ottobre 2023
Scopo della conferenza è quello di promuovere lo scambio d’informazioni scientifiche sulla rara delezione del cromosoma 9q34.3, causata dalla mutazione o dalla perdita del gene EHMT1
Pisa, 30 settembre 2023
Pisa, Corso ECM residenziale
30 settembre 2023 - 30 settembre 2023
Evento promosso dall'Associazione Italiana sidnroem di Williams- sez. Lazio
Streaming, 29 settembre 2023 - 29 settembre 2023
Webinar organizzato dal Dipartimento di Neuroscienze dell'Istituto Superiore di Sanità
28 settembre 2023 - 28 settembre 2023
Webinar rivolto a medici e pazienti, organizzato dall'Associazione Nazionale Alfa 1-At ODV in collaborazione con il gruppo IDA, Gruppo di Identificazione Deficit di Alfa1 antitripsina, ed il supporto tecnico di AIPO
17 settembre 2023 - 17 settembre 2023
Il 17 settembre si celebra la XVI Giornata Nazionale SLA, sotto l'Alto Patronato del Presidente della Repubblica
Treviso, 8 settembre 2023 - 9 settembre 2023
Iniziativa promossa dall'Università Cattolica del Sacro Cuore e dedicata alle associazioni dei cittadini e pazienti impegnate in ambito sanitario
7 settembre 2023
L’incontro vuole presentare l'omonimo progetto focalizzato sulla ricerca del portatore/potratrice sano/a di Fibrosi Cistica promosso da Fondazione per la Ricerca sulla Fibrosi Cistica
13 luglio 2023
Presentazione del Rapporto realizzato da AIL, AISC, APMAAR, Europa Donna Italia e UNIAMO
Roma, 6 luglio 2023
Il Premio nato per valorizzare e riconoscere tutti quei progetti di informazione scientifica che hanno apportato un reale beneficio alla salute del paziente
22 giugno 2023
Una giornata per celebrare, educare e informare.
21 giugno 2023
Creato e lanciato dall’Associazione Francese dei pazienti CN nel 2017, ormai celebrato in tutto il mondo per aumentare la consapevolezza del pubblico e del mondo accademico su questa rara sindrome
20 giugno 2023 - 20 giugno 2023
Un nuovo appuntamento con l'iniziativa Scienza partecipata, coordinata dal Centro Nazionale Malattie Rare dell'ISS. Un momento di incontro con i protagonisti che raccontano e promuovono le proprie proposte. Si inizia con l'esperienza di DisabilmenteMamme
20 giugno 2023 - 21 giugno 2023
Uno spazio di incontro tra le famiglie delle persone con la malattia ed esperti nel campo della ricerca e della clinica, personale sanitario e della riabilitazione, educatori e docenti di sostegno
16 giugno 2023 - 17 giugno 2023
La conferenza è promossa da Famiglie GNAO1 APS
Sito Archeologico Solunto - Agorà Soluntina S. Flavia (Palermo), 13 giugno 2023 - 13 giugno 2023
Evento promosso dall'Associazione Italiana Sindrome di Wiliams e Williams Sicilia APS presso il Sito Archeologico Solunto - Agorà Soluntina S. Flavia (Palermo)
24 maggio 2023 - 24 maggio 2023
Concorso organizzato dall'associazione A.Ma.R.A.M. Aps/Ets
20 maggio 2023
Conferenza al Castello di Bracciano
18 marzo 2023 - 18 marzo 2023
Promossa dall’Associazione Italiana per lo Studio del Sistema Nervoso Periferico (ASNP) e l’Associazione Italiana di Miologia (AIM)