Sala “Pasquale Macchi” Delegazione Pontificia - Loreto, Piazza della Madonna n° 1, 18 ottobre 2025
Il Corso si propone di fornire una panoramica completa della Sindrome Feto Alcolica (FASD), affrontando aspetti cruciali come l’epidemiologia, la diagnosi, la valutazione psicometrica, gli aspetti del neuro-sviluppo, la strategia di trattamento e gli aspetti legali
online, 11 ottobre 2025
Il convegno esplora la PANS da una prospettiva multidisciplinare, un viaggio tra scienza e creatività, per offrire nuove chiavi di lettura e di intervento a medici, operatori sanitari, educatori e famiglie
Bologna, Hotel Savoia Regency, 9 ottobre 2025
Il Congresso dà voce alle diverse professionalità nell'ambito della reumatologia per aumentare la consapevolezza e la competenza negli operatori sanitari e migliorare l’organizzazione di percorsi di cura e la qualità degli interventi sanitari
online, 1 ottobre 2025
Screening neonatale genetico: una nuova frontiera che può cambiare la vita di tanti bambini e famiglie. Ma insieme alle opportunità emergono anche domande importanti
online, 24 settembre 2025
ll webinar si concentra su tutti gli aspetti relativi alla gravidanza nella malattia del tessuto connettivo indifferenziato
Bruxelles (Parlamento Europeo - sala Spinelli 1H1) e online, 17 settembre 2025
Un incontro che punta a migliorare la preparazione degli operatori sociosanitari affinché siano in grado di riconoscere, prevenire e contrastare la violenza contro le donne con disabilità nei contesti domestici
Forlì, 12 settembre 2025 - 13 settembre 2025
Forlì, Capitale del Respiro, ospita la VII edizione di Sharing Breath, iniziativa di sensibilizzazione sull’impatto delle patologie polmonari
Milano, 29 agosto 2025 - 30 agosto 2025
Il Simposio si concentra sulle esigenze mediche e di supporto delle persone con SMA e dei loro caregiver, esigenze che spesso vanno oltre l'ambito dei trattamenti clinici e richiedono un approccio multidisciplinare
online, 16 luglio 2025
Il webinar illustra le tecniche chirurgiche minimamente invasive (MIS) volte a prevenire la fistola residua nei pazienti maschi
Roma, Hilton Rome EUR La Lama (viale Europa 287), 26 giugno 2025 - 27 giugno 2025
Dalla diagnosi precoce alla terapia innovativa, passando per la prevenzione e la ricerca, “reimagine” offre un’opportunità per costruire un futuro in cui l’Ipertensione arteriosa polmonare non sia più una condizione tanto temuta, ma una patologia gestibile
online, 25 giugno 2025
Il webinar riunisce i principali esperti europei e rappresentanti istituzionali sul tema delle sfide attuali e delle strategie attuabili per rafforzare il monitoraggio delle disuguaglianze sanitarie in tutta Europa
Napoli, 16 giugno 2025 - 17 giugno 2025
Un’importante occasione di confronto istituzionale e tecnico-scientifico, finalizzata a valorizzare e rafforzare la prevenzione come pilastro essenziale per la tutela della salute pubblica
Roma, Istituto Superiore di Sanità e online, 16 aprile 2025
Lo scopo è quello di migliorare, attraverso la presentazione e discussione dei dati, esempi e spiegazioni, la performance dei laboratori partecipanti
online, 9 aprile 2025
Il webinar tratta dell'importanza del monitoraggio cerebrale in Terapia Intensiva Neonatale, della diagnosi di crisi epilettiche e di epilessie nei neonati e dei progressi verso un trattamento personalizzato
online, 24 febbraio 2025
Il webinar mostrerà i risultati della prima indagine europea sull'accesso dei bambini con anemia falciforme all'ecografia doppler transcranica, esame fondamentale per la prevenzione dei rischi correlati alla patologia
Roma, 5 novembre 2024
L'evento si svolge nel corso di Welfair, la Fiera della Sanità, a Roma dal 5 al 7 novembre 2024
Padova, 29 ottobre 2024 - 30 ottobre 2024
Al centro del Congresso la salute del feto, del neonato, del bambino
Genzano (Roma), 19 ottobre 2024
APMARR organizza un convegno per parlare del ruolo fondamentale, nella gestione delle malattie reumatologiche, di abitudini salutari
Milano, 16 ottobre 2024 - 17 ottobre 2024
Il convegno è rivolto a ricercatori, studenti e rappresentanti di istituzioni del settore medico e sanitario, ed è concepito in dialogo con i 15 istituti di ricerca coinvolti nel progetto Human Brains
Riccione - Palazzo dei Congressi - e online, 11 ottobre 2024 - 13 ottobre 2024
Il corso è tenuto da professionisti tra i massimi esperti in ecografia ginecologica e ostetrica