Bergamo, 30 settembre 2023 - 30 settembre 2023
In occasione della Giornata del Ciclamino, appuntamento storico promosso dal GILS, l’ASST Papa Giovanni XXIII organizza controlli gratuiti a chi ha riconosciuto i primi sintomi della sclerodermia.
7 settembre 2023
L’incontro vuole presentare l'omonimo progetto focalizzato sulla ricerca del portatore/potratrice sano/a di Fibrosi Cistica promosso da Fondazione per la Ricerca sulla Fibrosi Cistica
13 maggio 2023 - 13 maggio 2023
Con screening gratuito presso il Comune di Castelnuovo di Porto
11 ottobre 2022
Il congresso IBRD2022 si svolgerà in modalità ibrida, con base a Bruxelles
22 settembre 2022 - 25 settembre 2022
Si svolgerà a Craiova
1 aprile 2022
La manifestazione è organizzata dalla Società Italiana di Otorinolaringologia e Chirurgia Cervico-Facciale (SIOeChCF) con la cooperazione della Società Italiana di Audiologia e Foniatria (SIAF) e di 23 Associazioni di pazienti
3 dicembre 2021
Evento promosso dalla Consulta Neuromuscolare Emilia-Romagna con il patrocinio della Regione Emilia-Romagna in occasione della Giornata Internazionale delle persone con Disabilità
25 ottobre 2021
Ogni anno il 25 ottobre è un’occasione per sensibilizzare sul tema della Spina Bifida e delle sfide che questa condizione pone
24 ottobre 2021
Oggi la malattia, che un tempo paralizzava dieci bambini ogni 15 minuti in quasi tutto il mondo, grazie ai vaccini è stata per lo più eradicata, ma esistono ancora Paesi in cui ancora è endemica, quali ad esempio Afghanistan e Pakistan.
14 ottobre 2021
L'iniziativa si svolge ogni anno il secondo giovedì del mese di ottobre. Il tema internazionale del 2021 è: Ama i tuoi occhi
14 ottobre 2021
Ricominciano i webinar promossi da ISS e UNIAMO sui tanti aspetti che compongono l’universo delle patologie rare. Il primo è dedicato a "Prevenzione primaria: cosa prevenire e come?"
1 ottobre 2021 - 31 ottobre 2021
La campagna 2021-2022, promossa da ASBI con la collaborazione scientifica dell'ISS, intende sottolineare l'importanza dell'acido folico e dell'alimentazione e di uno stile di vita sano
15 settembre 2021
Promossi dall'Ente Nazionale Sordi, gli incontri sono dedicati alle persone sorde e accessibili grazie al servizio di interpretariato LIS/ita, per. promuovere salute e prevenzione nella comunità sorda. Il 15 settembre si parla di malattie rare
14 maggio 2021
Evento online promosso dall'Istituto Superiore di Sanità, dal Centro dell’OMS per la ricerca e la promozione della salute su alcol e problematiche alcol-correlate (Who-CC)
26 aprile 2021 - 30 aprile 2021
XLV Convegno dell’Associazione Italiana di Epidemiologia