Sala Q, Palexpo, Route François-Peyrot 30, Ginevra (Svizzera), 11 luglio 2025
In occasione dell' AI for Good Summit 2025, l'OMS ospita una sessione che mira a promuovere linee guida standardizzate per l'IA nel campo della salute
Roma, Istituto Superiore di Sanità , 9 luglio 2025
L'iniziativa ha lo scopo di individuare standard e procedure per garantire la sicurezza, l'efficacia e la qualità dei trattamenti offerti nei centri termali italiani
Parlamento Europeo, Bruxelles (Belgio), 1 luglio 2025
Scopo della roadmap è promuovere iniziative a favore di oltre un milione di persone con malattie rare nei Paesi nordici e di oltre 30 milioni in Europa
online, 23 giugno 2025
Il webinar presenta il Toolkit Together4RD sviluppato per consentire collaborazioni più efficaci e trasparenti tra le ERN e l'industria
online, 10 giugno 2025
Webinar formativo organizzato dalla Rete europea di riferimento per le malattie renali rare ERKNet
Bruxelles (e online), 5 giugno 2025
L'obiettivo di questo evento è tracciare un percorso verso sistemi sanitari resilienti, sostenibili e innovativi, in grado di adattarsi alle mutevoli esigenze dell'Europa
Roma, Palazzo Baldassini ( in Via delle Coppelle, 35 in Sala Perin del Vaga), 28 maggio 2025
In occasione della Giornata dell'ipoparatiroidismo, si svolge un convegno per esplorare le nuove prospettive terapeutiche, le linee guida italiane e le iniziative per i pazienti
Catania, Hotel NH Parco degli Aragonesi, viale Kennedy, Località La Playa, 24 maggio 2025
Promosso dalla ministra per le Disabilità Alessandra Locatelli, il Congresso vuole essere occasione di confronto per lo sviluppo di buone pratiche volte a garantire uniformità di accesso, accoglienza e presa in carico delle persone con disabilità su tutto il territorio nazionale
Milano, Hotel Lampedusa 11/A, 23 maggio 2025
Il congresso ha l’obiettivo di discutere la caratterizzazione genetica e la gestione terapeutica delle neoplasie endocrine nel contesto delle sindromi MEN
Ginevra (Svizzera), 23 maggio 2025
Evento collaterale alla 78a World Health Assembly dedicato ai disturbi emorragici
Rimini, Hotel Ambasciatori, 11 aprile 2025 - 13 aprile 2025
L’obiettivo è costruire una rete capillare, capace di rispondere in modo sempre più efficace alle necessità delle persone con malattie rare e delle loro famiglie
Milano, 14 marzo 2025 - 15 marzo 2025
Esperti riuniti da tutto il mondo per discutere le ultime ricerche, innovazioni e linee guida, con l'obiettivo di migliorare la gestione delle malattie polmonari rare
online, 24 febbraio 2025
Il webinar mostrerà i risultati della prima indagine europea sull'accesso dei bambini con anemia falciforme all'ecografia doppler transcranica, esame fondamentale per la prevenzione dei rischi correlati alla patologia
online, 15 novembre 2024
Nasce una piattaforma online per chiunque sia interessato a metodi, linee guida, strumenti e best practice per migliorare la collaborazione paziente-clinico all'interno delle reti e per la progettazione dei servizi ospedalieri
Huntsville (Alabama - USA), 24 ottobre 2024
Verranno illustrate le ultime linee guida per la ricerca e l'assistenza delle persone con sindrome PTEN correlata (PHTS)
Berlino (Germania) e online, 13 ottobre 2024
Side event del World Health Summit 2024, organizzato da Rare Diseases International
Roma, 6 settembre 2024 - 6 settembre 2024
Si celebra in tutto il mondo l'8 settembre la Giornata della Fisioterapia. OFI Lazio aderisce con un convegno il 6 settembre e un gazebo l'8 settembre
Bruxelles e online, 19 giugno 2024 - 19 giugno 2024
L’evento offrirà l’opportunità di riflettere su priorità, orientamenti strategici e futuri programmi di lavoro in tema sanitario nella UE
online, 30 maggio 2024 - 30 maggio 2024
ERN ReCONNET organizza un evento online sulla condivisione di buone pratiche in vari ambiti di malattia
online, 18 maggio 2024 - 18 maggio 2024
Evento online per pazienti e caregiver