31 gennaio 2023 - 31 gennaio 2023
Corso ECM ( a numero chiuso) rivolta agli operatori di Centri Trasfusionali
Sala Consiliare del Comune di Pescara, 17 dicembre 2022 - 17 dicembre 2022
L’iniziativa è promossa da ENDAS Abruzzo e dall’Assessorato alle Politiche per la Disabilità, Ascolto del Disagio Sociale e Associazionismo Sociale del Comune di Pescara, a supporto delle attività dello Sportello Malattie Rare della ASL Pescara
25 novembre 2022 - 26 novembre 2022
Due giorni per il patient day a Bassano del Grappa
Presso Centro di Ricerche Cliniche per le Malattie Rare Aldo e Cele Daccò - Villa Camozzi, Via Gian Battista Camozzi 3, 24020 Ranica (BG), 27 ottobre 2022 - 28 ottobre 2022
Organizzato da FADOI Lombardia, SIMI Lombardia e Isituto Mario Negri
9 ottobre 2022 - 9 ottobre 2022
Diffondere la conoscenza significa puntare il focus sull’importanza della diagnosi precoce e l’approccio a trattamenti efficaci
29 settembre 2022 - 1 ottobre 2022
L'evento si svolgerà a Berlino. Il comitato organizzativo ha deciso di fornire un contributo alle spese di viaggio per promuovere la presenza di persona e l'iscrizione per pazienti e famiglie sarà gratuita
22 settembre 2022 - 25 settembre 2022
Si svolgerà a Craiova
20 settembre 2022 - 20 settembre 2022
AFaDOC odv organizza una Conferenza per presentare l'iniziativa
27 giugno 2022
La neo associazione medico-scientifica NIDO, Network italiano diagnosi preimpianto, fondata da un gruppo di professionisti, medici e biologi, esperti in medicina della riproduzione e diagnosi genetica preimpianto (PGT) organizza il suo primo congresso
15 giugno 2022
Workshop organizzato dal Dipartimento di Neuroscienze dell'Università di Torino
20 maggio 2022
Corso ECM organizzato dall'Associazione Sindrome XYY ODV
10 maggio 2022
Un webinar dal vivo per gli operatori sanitari organizzato da Practice Point Communications e Rush University Medical Center
Pisa, 10 maggio 2022
Lo scopo di questo corso, organizzato annualmente dalla Società Italiana di Reumatologia, è quello di analizzare le sfide nella diagnosi e nella gestione delle malattie rare reumatologiche
6 maggio 2022 - 7 maggio 2022
L'evento si svolgerà allo Starhotels Du Parc, Parma
29 aprile 2022
La Giornata sarà celebrata con un evento globale dedicato a bambini e adulti con malattie non diagnosticate e alle loro famiglie. La diretta partirà dalle 13.30 su www.undiagnosed-day.org con 26 speaker provenienti dai 4 continenti
29 aprile 2022
L’evento, organizzato dal Centro Nazionale Malattie Rare dell'Istituto Superiore di Sanità, è rivolto al personale dei laboratori che offrono test genetici e partecipano, o sono interessati a partecipare in futuro, al Controllo Esterno di Qualità (CEQ) dei test genetici
14 aprile 2022
Il nuovo appuntamento con i webinar organizzati da ISS e Uniamo si intitola "L’odissea delle persone con malattie rare verso la diagnosi"
14 aprile 2022
Un incontro promosso da Fondation Ipsen per discutere sugli aspetti diagnostici delle malattie rare, sulla necessità di criteri diagnostici concordati a livello internazionale, sulle banche dati e sulle strategie di comunicazione efficaci tra operatori sanitari e pazienti
8 aprile 2022 - 10 aprile 2022
Due giornate di informazione, aggregazione e condivisione su questa patologia, per conoscere lo stato attuale della ricerca e confrontarsi con medici e famiglie coinvolte attraverso tematiche di interesse comune
29 marzo 2022
Organizzato dall'Ospedale Niguarda di Milano