Bergamo, Centro Congressi Giovanni XXIII
23 ottobre 2025 - 25 ottobre 2025
Il Corso Nazionale della Società Italiana per lo Studio dell’Emostasi e della Trombosi (SISET) si tiene a Bergamo dal 23 al 25 ottobre 2025. Si tratta di un evento formativo organizzato ogni due anni da questa Società, con l’obiettivo di presentare e discutere lo stato dell’arte sulla fisiopatologia, la diagnosi, la prevenzione e la terapia delle patologie tromboemboliche ed emorragiche.
Il Corso si articola su 7 sessioni: aspetti della ricerca di base, tromboembolismo venoso, trombosi arteriose, malattie emorragiche congenite, patologie dell’emostasi primaria e piastrinopenie, gestione delle emergenze mediche e chirurgiche in trombosi ed emostasi, emorragia e trombosi in età pediatrica. Le relazioni, oltre a illustrare alcuni aggiornamenti nella ricerca di base e traslazionale e a ricapitolare le conoscenze generali su alcuni argomenti, si focalizzeranno su aspetti innovativi nella diagnosi e nella terapia.
Alcune situazioni cliniche rare saranno oggetto di approfondimento (p.es. le trombosi arteriose viscerali, la diagnosi e il trattamento delle coagulopatie/piastrinopatie rare, l’impiego di farmaci antitrombotici in pazienti con coagulopatie congenite o con piastrinopenia immune). Verranno inoltre privilegiati aspetti di pratica clinica, come la gestione delle emergenze mediche e chirurgiche in pazienti ad alto rischio emorragico o la gestione della terapia ormonale in pazienti oncologici. Molta attenzione sarà anche dedicata alla medicina di genere. Infine, una sessione sarà dedicata alle problematiche emorragiche e trombotiche in età neonatale, pediatrica, e adolescenziale. Le migliori comunicazioni orali, selezionate da un pannello di revisori che ha operato in cieco rispetto agli autori, verranno presentate durante le sessioni plenarie.
Visita il sito web Programma e iscrizioni