21 maggio 2022
Per l'occasione l'Associazione Simba organizza un incontro con i pazienti presso Arcispedale Santa Maria Nuova di Reggio Emilia
20 maggio 2022
Per l'occasione la Behçet Clinic Pisa, in collaborazione con l'associazione Simba Odv ha organizzato un workshop online (ore 10:00) dal titolo "Vivere il Behçet: la Diagnosi", durante il quale i principali esperti nazionali risponderanno alle domande più frequenti
18 maggio 2022
L'iniziativa darà il via ad una Settimana sulle patologie eosinofile che vedrà il suo termine alcuni giorni dopo, il 22 maggio, con la celebrazione della prima Giornata Europea per l’Esofagite Eosinofila
17 maggio 2022
L’Italia si tinge di blu in occasione della Giornata Internazionale di sensibilizzazione sulle Neurofibromatosi
8 maggio 2022
Tema 2022: “Be Aware. Share. Care: Working with the global community as one to improve thalassaemia knowledge.’’
1 maggio 2022
Anche quest’anno le associazioni Linfa NEUROFIBROMATOSI Odv , ANF Associazione per la Neurofibromatosi – ODV e Ananas APS Neurofibromatosi aderiscono alla campagna Shine a light on NF, promossa a livello mondiale da Children’s Tumor Foundation
2 aprile 2022
La Giornata Mondiale della Consapevolezza dell’Autismo è stata istituita nel 2007 dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, che ha scelto il colore blu come colore simbolo
1 aprile 2022
La manifestazione è organizzata dalla Società Italiana di Otorinolaringologia e Chirurgia Cervico-Facciale (SIOeChCF) con la cooperazione della Società Italiana di Audiologia e Foniatria (SIAF) e di 23 Associazioni di pazienti
31 marzo 2022
Celebrata per la prima olt nel 2013, la giornata vuole sensibilizzare sui problemi di salute pubblica causati dalle lipodistrofie, ma anche contrastare l'isolamento sociale in cui si trovano molti malati e le loro famiglie
19 marzo 2022
Secondo anniversario per questa celebrazione che ha l'obiettivo di aumentare la consapevolezza sulla mutazione genetica CACNA1A, malattia rara che può comportare epilessia, disturbi dello sviluppo neurologico, ritardo globale dello sviluppo, atassie e emicrania emiplegica
6 marzo 2022
Per l'occasione l'Associazione SoS Linfedema organizza un evento in diretta su Medical Excellence TVCanale 86 DGT e sulle proprie pagine facebook
3 marzo 2022
Obiettivo della Giornata mondiale dei difetti congeniti è aumentare le conoscenze e la consapevolezza sui difetti congeniti soprattutto tra i giovani, sviluppare programmi di prevenzione primaria ed espandere i servizi di riferimento e assistenza per tali patologie
1 marzo 2022
Per l'occasione l’Associazione “Un filo per la vita Onlus” promuove un'iniziativa di sensibilizzazione istituzionale intitolata: “Insufficienza intestinale cronica benigna e Sindrome dell’intestino corto: un Manifesto per migliorare il percorso assistenziale”
28 febbraio 2022
Organizzato da Associazione Italiana Lotta alla Sclerodermia ODV (AILS) in collaborazione con l'Associazione Nazionale Persone con Malattie Reumatologiche e Rare (APMARR)
28 febbraio 2022
Evento promosso dal Uniamo in occasione della Giornata Mondiale delle malattie rare 2022
28 febbraio 2022
Evento in presenza organizzato da Associazione Malattie Rare dell’Alta Murgia (AMaRAM Aps) in collaborazione con il Centro Sovraziendale Malattie Rare del Policlinico di Bari e la facoltà di Medicina dell’Università di Bari
26 febbraio 2022
Evento patrocinato da UNIAMO e dal Comune di Cinisello Balsamo
26 febbraio 2022
Evento organizzato da Apacs - Associazione Pazienti Churg Strauss - EGPA APS
26 febbraio 2022
Per la prima volta in Umbria le associazioni delle PcMR presenti nel territorio si sono unite per la giornata di sensibilizzazione sulle Malattie Rare
25 febbraio 2022
ERN BOND, coordinata dall’Istituto Ortopedico Rizzoli, con il patrocinio del Comune di Bologna, promuove un’iniziativa di dialogo con le istituzioni del territorio per migliorare il percorso di diagnosi e cura delle persone che vivono con una malattia rara