Area Remmert – Tensostruttura via Andrea D’Oria 9 di Ciriè (Torino), 21 febbraio 2026
L’obiettivo è unire arte, musica e teatro come strumenti di sensibilizzazione e solidarietà, creando occasioni di incontro e condivisione tra persone con malattie rare, famiglie e cittadinanza
online, 25 novembre 2025
Nella Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, UNIAMO accende i riflettori su un’altra forma di invisibilità che molte donne vivono ogni giorno: quella legata alla convivenza con una malattia rara
Sede AIFA (Sala Pimpinella), via del Tritone 181, Roma, 24 novembre 2025
A poco meno di 100 giorni dal Rare Disease Day, UNIAMO dà il via alla campagna nazionale dedicata quest'anno a un tema cruciale: l'accesso alle terapie, ovvero il diritto alle cura per le persone con malattia rara
online, 4 novembre 2025
Un’occasione per scoprire come contribuire insieme a costruire una voce comune per le persone con malattia rara
online, 27 ottobre 2025
Continuano i webinar di EURORDIS sulla preparazione del Rare Disease Day 2026
Firenze, CSF Montedomini - “Il Fuligno” , 24 ottobre 2025 - 25 ottobre 2025
Il Convegno della Federazione Italiana Sindromi Mielodisplastiche si svolge il 24 e 25 ottobre, Giornata mondiale, quest’ultima, dedicata proprio alle Sindromi Mielodisplastiche
Castello Orsini di Avezzano, 21 ottobre 2025
In occasione della Giornata Mondiale dell’Ascolto, che si celebra il 21 ottobre, AISLA organizza un evento dedicato al ruolo fondamentale dell’ascolto nelle relazioni di cura e nel sostegno alle persone con SLA e alle loro famiglie
Jet Hotel • Via della Zecca, 9 • Caselle Torinese (Torino), 18 ottobre 2025 - 19 ottobre 2025
Occasione di confronto e condivisione, ma anche di festa: due giornate dedicate ai 20 anni di attività dell'Associazione
Pontecagnano Faiano (Salerno) , 12 ottobre 2025 - 13 ottobre 2025
In occasione della Giornata Mondiale del Malato Reumatico, il 12 ottobre si svolge la quindicesima edizione del “Premio Nazionale Prof. Roberto Marcolongo" alla Ricerca, alla Carriera in Medicina e all'Arte, organizzata da AMAREC
Roma, 7 ottobre 2025
Una tre giorni di eventi di sensibilizzazione e approfondimento in occasione della Giornata mondiale del 9 ottobre
28 settembre 2025
Domenica 28 settembre torna l’appuntamento con la camminata solidale nata per celebrare la Giornata Mondiale della Leucemia Mieloide Cronica e organizzata per raccogliere fondi a sostegno dei progetti di AIL
Rochester (Minnesota - Stati Uniti), 21 settembre 2025 - 24 settembre 2025
Scopo dell'Undiagnosed Hackathon è quello di trovare nuove strategie e promuovere nuove collaborazioni per tentare di trovare una diagnosi a chi ancora non l'ha ricevuta
Roma, 20 settembre 2025
Si svolge a Roma, il 20 settembre, la decima edizione della tradizionale manifestazione nazionale “Disability Pride Italia”
online, 19 settembre 2025
L’International Mito Patients, in occasione della Giornata di consapevolezza sulla LHON, ospita un webinar sul ruolo dell'alimentazione nella convivenza con patologie correlate ai mitocondri
18 settembre 2025
L'appuntamento simbolo della mobilitazione per i diritti delle persone con sclerosi laterale amiotrofica ottiene il riconoscimento formale dello Stato italiano
Milano, Museo del Novecento, Sala Forum Piazza del Duomo, 16 settembre 2025
In occasione della Giornata di Consapevolezza della Distrofia Miotonica, Milano ospita un importante evento di sensibilizzazione
15 settembre 2025
Scopri tutte le iniziative sul sito di MITOCON
Forlì, 12 settembre 2025 - 13 settembre 2025
Forlì, Capitale del Respiro, ospita la VII edizione di Sharing Breath, iniziativa di sensibilizzazione sull’impatto delle patologie polmonari
Poderia (Salerno) , 22 agosto 2025
Una panchina azzurra per sensibilizzare sulla sindrome di Sjögren. L'iniziativa promossa dall'Associazione ANIMASS
22 agosto 2025
Una giornata di sensibilizzazione dedicata ad una rara malattia genetica dello sviluppo neurologico causata da alterazioni del gene SATB2 sul secondo cromosoma