online
30 aprile 2025
Secondo la stima fornita dall’Undiagnosed Diseases Network International-UDNI, nonostante i significativi progressi nella medicina genomica, circa il 60% dei pazienti con malattie rare rimane senza diagnosi anche dopo un test genomico completo. Per queste persone la ricerca di una diagnosi giusta e accurata, che anche quando non esiste un trattamento può rappresentare un’opportunità per il paziente di pianificare il futuro, può durare decenni.
Il 30 aprile, per celebrare la Giornata Mondiale delle Malattie Senza Diagnosi, l'Istituto Superiore di Sanità e UNIAMO organizzano il webinar “Persone senza diagnosi: facciamo chiarezza”, dalle 10.45 alle 13.00 in diretta streaming sui canali ISS e UNIAMO. Nella mattinata verranno illustrati questi dati, si parlerà del ruolo delle nuove tecnologie e dei programmi attivi per le malattie non diagnosticate, delle problematiche di chi vive in questa situazione e della necessità di dare un nome alla patologia nel minor tempo possibile per poter poi procedere alla ricerca del miglior percorso di presa in carico.