Roma, 3 novembre 2025
La Fondazione Maruzza organizza il corso di formazione EPEC-Pediatrics – Education in Palliative and End-of-life Care, in programma a Roma dal 3 al 6 novembre 2025
Sala “Pasquale Macchi” Delegazione Pontificia - Loreto, Piazza della Madonna n° 1, 18 ottobre 2025
Il Corso si propone di fornire una panoramica completa della Sindrome Feto Alcolica (FASD), affrontando aspetti cruciali come l’epidemiologia, la diagnosi, la valutazione psicometrica, gli aspetti del neuro-sviluppo, la strategia di trattamento e gli aspetti legali
Università degli Studi di Padova - Aula Magna, Via VIII Febbraio, 2 , 15 ottobre 2025
Il congresso si pone come occasione per costruire “sentieri formativi” condivisi, attraverso il dialogo tra teoria e pratica, tra professionisti e famiglie, tra strutture sanitarie e comunità
Aula Palazzina Servizi – Azienda Ospedale Università di Padova, 27 settembre 2025
L'incontro delle famiglie con i medici nel pomeriggio di sabato 27 settembre per parlare della patologia causata da una malformazione del diaframma durante la vita fetale
Centro Congressi Internazionale di Gaborone (Botswana), 23 settembre 2025
Garantire la migliore qualità di vita e assistenza ai bambini e ragazzi con patologie potenzialmente letali o invalidanti e a chi si prende cura di loro. Sono queste le cure palliative pediatriche, al centro del workshop in Botswana
Roma, 19 settembre 2025
Il progetto AMGO (A me gli occhi) è punto di riferimento nazionale per la salute visiva, la formazione specialistica e il sostegno alle famiglie
Ridotto Del Teatro Delle Muse - Ancona, 18 settembre 2025 - 19 settembre 2025
Il corso si propone di offrire ai professionisti un quadro teorico e pratico, volto a sviluppare una sensibilità etica e spirituale, fondamentale per accompagnare con rispetto e compassione i piccoli pazienti e le loro famiglie in momenti di grande vulnerabilità
16 settembre 2025
Chi fornisce i servizi , gli educatori, gli amministratori scolastici, i responsabili politici e le comunità hanno bisogno di consoscere e comprendere meglio i metodi di pedagogia inclusiva, dei sistemi di sostegno e dell'importanza di promuovere una cultura inclusiva nelle scuole
Hyatt Centric Milan Centrale, 11 settembre 2025
Obiettivo dell'incontro, che prevede 7 crediti ECM, non è solo di trattare le caratteristiche cliniche e i percorsi terapeutici più innovativi delle malattie neuroimmunologiche, ma anche di favorire l’integrazione delle diverse figure professionali
online, 10 settembre 2025
Appuntamento online mercoledì 10 settembre 2025 per condividere le emozioni dell’edizione da poco conclusa e gettare le basi per il futuro dell'iniziativa
Roma, 5 settembre 2025
L’iniziativa promuove i diritti umani contro ogni forma di discriminazione, esclusione, pregiudizio e violenza
22 agosto 2025
Una giornata di sensibilizzazione dedicata ad una rara malattia genetica dello sviluppo neurologico causata da alterazioni del gene SATB2 sul secondo cromosoma
online, 10 giugno 2025
L’obiettivo formativo è far sì che i partecipanti abbiano una migliore comprensione dell'impatto delle stenosi biliari e di come gestirle per la sopravvivenza del paziente dopo il trapianto di fegato pediatrico
Roma, 9 giugno 2025 - 10 giugno 2025
Il Convegno Nazionale della Società Italiana di Ricerca Pediatrica si pone come momento di aggregazione culturale trasversale tra le varie aree della pediatria super-specialistica
Padova, 14 maggio 2025
Appuntamento il 15 maggio all'Hospice pediatrico di Padova per l'apertura del GCPP 2025
online, 12 maggio 2025
Un webinar, in occasione della Giornata, sulla promozione del neurosviluppo e sulla cura dei disturbi ad esso correlati
online, 5 maggio 2025
Continuano gli approfondimenti del Forum Terzo Settore sul Piano nazionale degli Interventi e dei Servizi Sociali 2024-2026. Focus sull'età evolutiva
Rozzano (MI), Big Kart in via Giuseppe di Vittorio, 26 aprile 2025 - 26 aprile 2025
Una gara di velocità per bambini e ragazzi che utilizzano sedie a rotelle elettroniche su un circuito lungo 900m
San Giovanni Rotondo, Casa Sollievo della Sofferenza, 14 aprile 2025
Chi fa cosa, chi fa che… il prendersi cura dei bambini affetti da labio-palatoschisi
online, 9 aprile 2025
Il webinar tratta dell'importanza del monitoraggio cerebrale in Terapia Intensiva Neonatale, della diagnosi di crisi epilettiche e di epilessie nei neonati e dei progressi verso un trattamento personalizzato