EVENTI

La Sindrome Feto-Alcolica: dalla prevenzione alla terapia possibile

placeholder image

Sala “Pasquale Macchi” Delegazione Pontificia - Loreto, Piazza della Madonna n° 1

18 ottobre 2025

Il Corso si propone di fornire una panoramica completa della Sindrome Feto Alco­lica (FASD), affrontando aspetti cruciali come l’epidemiologia, la diagnosi, la valu­tazione psicometrica, gli aspetti del neuro-sviluppo, la strategia di trattamento e gli aspetti legali.

La FASD è un gruppo di disabilità che possono verificarsi in un bambino quando la madre consuma alcol durante la gravidanza. Non esiste una quantità sicura di alcol che si possa consumare durante la gravidanza; anche piccole quantità possono danneggiare il feto. Si stima che circa un bambino su 100 possa essere affetto da FASD. In Italia, la prevalenza della FASD è ancora poco conosciuta, ma gli studi disponibili suggeriscono che la prevalenza potrebbe essere simile a quella di altri Paesi occidentali.

Lo Screening Brief Intervention Referral to Treatment (SBIRT) che verrà presenta­to e discusso in questo corso è un modello di intervento precoce che si concentra sulla prevenzione e sul trattamento dei problemi legati all’alcol e alle droghe.

Iscriviti

 

PER APPROFONDIRE

Scarica il programma

  • Data di pubblicazione 26 settembre 2025
  • Ultimo aggiornamento 26 settembre 2025