online
9 aprile 2025
L'assistenza neurocritica neonatale è una sottospecialità in evoluzione il cui obiettivo è implementare strategie di assistenza neuroprotettiva e di monitoraggio continuo della funzione neurologica, al fine di ridurre il rischio di lesioni neurologiche e migliorare gli esiti del neurosviluppo a lungo termine nei neonati (il cui cervello si sta ancora sviluppando ed è vulnerabile alle lesioni).
Ciò richiede un cambiamento culturale all'interno della Terapia Intensiva Neonatale, in cui si attribuisca la stessa importanza alla cura neurologica e a quella cardiorespiratoria di un determinato paziente. Si tratta di un quadro di cura multidisciplinare in cui neonatologi, infermieri neonatali e neurologi pediatrici si uniscono per rispondere alle esigenze uniche dei piccoli pazienti.
Questo webinar, organizzato dalla European Pediatric Neurology Society (ENPS) il 9 aprile alle 17.00 (CET), tratta dell'importanza del monitoraggio cerebrale in Terapia Intensiva Neonatale, della diagnosi di crisi epilettiche e di epilessie nei neonati, del riconoscimento di fenotipi specifici per l'eziologia e dei progressi verso un trattamento personalizzato.