EVENTI

Accesso limitato allo screening doppler transcranico e alla prevenzione dell'ictus per i bambini affetti da anemia falciforme in Europa: risultati di una mappatura multinazionale ERN-EuroBloodNet

placeholder image

online

24 febbraio 2025

I risultati della mappatura europea condotta da ERN-EuroBloodNet hanno mostrato che meno del 30% dei bambini con anemia falciforme (SCD) seguiti nei centri europei riceve un’ecografia doppler transcranica (TCD) annuale secondo le linee guida riconosciute. Eppure, i bambini con SCD sono a maggior rischio di eventi cerebrovascolari come ictus, infarti silenti e compromissione neurocognitiva, e il ruolo della TCD per identificare i bambini affetti da anemia falciforme ad alto rischio di ictus è ben consolidato. 

Per un'efficace prevenzione del rischio di ictus, si raccomanda la TCD annuale secondo un protocollo definito per i pazienti di età compresa tra 2 e 16 anni, con terapia trasfusionale di globuli rossi per quelli a rischio. Tuttavia, non ci sono informazioni sullo screening per il rischio di ictus e sui programmi di prevenzione dell'ictus in Europa.

Questa prima indagine europea ha permesso di identificare i problemi correlati alla mancanza di accesso alla TCD, alla mancanza di personale formato, alla mancanza di protocolli adeguati per l'implementazione della TCD e del trattamento successivo, che dovranno essere affrontati attraverso azioni dedicate.

Il webinar divulgativo mostrerà le motivazioni dell'azione e i risultati chiave, tra cui la recente pubblicazione di "Accesso limitato allo screening doppler transcranico e alla prevenzione dell'ictus per i bambini con anemia falciforme in Europa: risultati di un'indagine multinazionale EuroBloodNet".

Registrati


PER APPROFONDIRE

Malattie correlate

  • Data di pubblicazione 30 gennaio 2025
  • Ultimo aggiornamento 30 gennaio 2025