Forlì
12 settembre 2025 - 13 settembre 2025
Forlì, torna ad essere, come ogni anno a settembre, Capitale del Respiro, ospitando la VII edizione di Sharing Breath, manifestazione nazionale che pone al centro il valore del respiro e la necessità di sensibilizzare l’opinione pubblica sull’impatto delle patologie polmonari.
Promossa da AMMP ODV (Associazione Morgagni Malattie Polmonari), LIFC (Lega Italiana Fibrosi Cistica) e CSAIN Forlì-Cesena (Centri Sportivi Aziendali e Industriali), con il supporto del Comune di Forlì, il sostegno del Ministro per le disabilità e della Presidenza del Consiglio dei Ministri, e il patrocinio – tra gli altri – di AIPO-ITS/ETS e della Consulta della Pneumologia - l’iniziativa non profit fa parte del Mese dedicato al Respiro promosso dalla Consulta della Pneumologia.
Sharing Breath 2025 propone due giornate – 12 e 13 settembre - in cui saranno protagoniste la ricerca scientifica, la prevenzione, l’inclusione nello sport e le testimonianze di vita, con un’attenzione particolare ai temi del trapianto, dell’IPF (Fibrosi Polmonare Idiopatica) e della Fibrosi Cistica.
Il Centro Nazionale Malattie Rare dell’ISS è presente con la Dott.ssa Paola Torreri e il Dott. Marco Salvatore che terranno, nella giornata del 12 settembre, un intervento sui: “Registri Pazienti: la loro importanza per la Ricerca Scientifica”.
Per info e prenotazioni: segreteria@capitaledelrespiro.it , tel. 393 6405340