EVENTI

XXI Congresso Nazionale SIFC

placeholder image

Milano – Grand Visconti Palace Hotel, Viale Isonzo 14

27 novembre 2025  - 29 novembre 2025

La fibrosi cistica (FC) è una malattia genetica complessa che, grazie ai progressi della ricerca e della terapia, ha visto un significativo miglioramento della prognosi e della qualità di vita dei pazienti. Tuttavia, persistono importanti sfide cliniche e il congresso nazionale della Società Italiana per lo studio della Fibrosi Cistica nasce proprio con l’obiettivo di affrontare alcuni dei temi più rilevanti nella gestione della FC.


Uno dei focus principali sarà la transizione dalla pediatria all’età adulta, un momento critico che richiede un’adeguata programmazione per garantire la continuità delle cure e l’empowerment del paziente.

L’uso dell’intelligenza artificiale (IA) sta rivoluzionando la medicina e la FC non fa eccezione. Verranno esplorati i più recenti sviluppi tecnologici e le loro applicazioni pratiche.


Un altro tema cruciale è l’infiammazione cronica, elemento chiave della progressione della malattia. Verranno approfonditi i meccanismi fisiopatologici e le nuove strategie terapeutiche per contrastarla, con un’attenzione ai modulatori CFTR e alle terapie anti-infiammatorie emergenti. Infine, si affronteranno le più recenti innovazioni nell’ imaging polmonare e delle problematiche psicologiche nel paziente FC.


Tra i relatori di sabato 29 novembre, per parlare del Registro Italiano Fibrosi Cistica, ci sarà il Dott. Marco Salvatore, del CNMR dell’ISS.


Il congresso si propone quindi come un’occasione unica di aggiornamento, condivisione e innovazione, con l’obiettivo ultimo di migliorare la gestione della fibrosi cistica e la qualità di vita dei pazienti.


PER APPROFONDIRE

Visita il sito web Programma e iscrizione 

Malattie correlate

  • Data di pubblicazione 16 ottobre 2025
  • Ultimo aggiornamento 16 ottobre 2025