EVENTI

Distrofie muscolari e riabilitazione neuromotoria

placeholder image

Torino

26 ottobre 2024

Si svolge sabato 26 ottobre nella sede della Sezione UILDM di Torino (Via Cimabue 2 - 10137 Torino) e prevede l’assegnazione di 8,9 crediti ECM, il corso “Facciamo… la riabilitazione motoria nelle distrofie muscolari!”, coordinato dalla Commissione medico-scientifica UILDM.

Il percorso formativo sulla riabilitazione neuromotoria approda ora a Torino, dopo essere stato proposto a Pordenone nell’ottobre del 2023 e a Platamona (Sassari) nell’aprile 2024.

Il corso si rivolge a fisioterapisti, terapisti occupazionali, Tnpee - terapisti della neuro e psicomotricità dell’età evolutiva, medico chirurgo (medicina fisica e riabilitazione, neurologia, neuropsichiatria infantile, neurofisiopatologia) con l’obiettivo di fornire a queste figure professionali informazioni e tecniche per gestire al meglio la riabilitazione quando il paziente convive con una distrofia muscolare. La giornata è divisa in due parti: al mattino la parte teorica, al pomeriggio invece una pratica, suddivisa in gruppi, che si occuperà in particolare di gestione delle retrazioni miotendinee, di esercizio fisico, e di attività e partecipazione.

Il corso è aperto a un massimo di 36 partecipanti ai quali è chiesto un contributo.
Per informazioni è possibile scrivere una mail a commissionemedica@uildm.it o chiamare il numero fisso 049 8021001.

Per iscriversi clicca qui https://www.sabiwork.it/evento/facciamola-riabilitazione-motoria-nelle-distrofie-muscolari-3/  

PER APPROFONDIRE

Visita il sito web https://www.uildm.org/distrofie-muscolari-e-riabilitazione-neuromotoria 

Locandina e programma

Malattie correlate

  • Data di pubblicazione 24 settembre 2024
  • Ultimo aggiornamento 24 settembre 2024