Bologna, Hotel Savoia Regency, 18 ottobre 2025
Un’occasione unica per incontrarsi, aggiornarsi e confrontarsi sulle novità che riguardano la SMA, con uno sguardo concreto su ciò che sta cambiando nel campo della ricerca scientifica, della tutela dei diritti e della qualità della vita delle persone con SMA e delle loro famiglie
Ravenna, 6 settembre 2025 - 7 settembre 2025
Evento promosso dall'associazione Famiglie SMA
Milano, 29 agosto 2025 - 30 agosto 2025
Il Simposio si concentra sulle esigenze mediche e di supporto delle persone con SMA e dei loro caregiver, esigenze che spesso vanno oltre l'ambito dei trattamenti clinici e richiedono un approccio multidisciplinare
Praga (Repubblica Ceca), 8 luglio 2025 - 10 luglio 2025
Il corso si rivolge ai professionisti della salute che si occupano di queste patologie e tratta argomenti quali la diagnosi, gli standard di cura e le nuove terapie
Taormina (Sicilia), 28 maggio 2025
Appuntamento centrale per la comunità scientifica e associativa che si occupa di malattie neuromuscolari
Lignano Sabbiadoro (Udine), 14 maggio 2025
Tornano le Manifestazioni nazionali UILDM dal 15 al 17 maggio 2025: tre giorni incentrati sulle distrofie e le altre patologie neuromuscolari
22 marzo 2025
Scopo della Giornata è di offrire un aggiornamento sullo stato dell’arte a livello nazionale, regionale e territoriale sulla diagnosi, terapia e presa in carico del paziente con malattie neuromuscolari
Pisa (Aula Magna Storica della Sapienza Via Curtatone e Montanara, 15), 20 marzo 2025
L’evento riunisce esperti del settore e tratta delle applicazioni dell’Intelligenza Artificiale nel supportare la ricerca, l’assistenza e la cura delle malattie del motoneurone
Nichelino (Torino), 15 dicembre 2024
Per il 12° spettacolo di Natale di AltroDomani, associazione impegnata nella lotta alle malattie neuromuscolari, il protagonista sarà il ROCK con i " Vocal eXcess”
Boston (USA), 31 ottobre 2024 - 1 novembre 2024
Il Neuromuscular Network, organizzazione globale che riunisce specialisti, gruppi di pazienti e rappresentanti del settore, celebra i 15 anni di attività del suo comitato deputato alla valutazione dello sviluppo dei farmaci
online, 18 settembre 2024
L'iniziativa, che si svilupperà in 18 mesi e in quattro fasi, viene presentato in tre webinar
Roma, 5 giugno 2024 - 8 giugno 2024
La Capitale ospita il 24° Congresso Nazionale dell’Associazione Italiana di Miologia dal 5 all’8 giugno 2024 presso l’A.Roma Lifestyle Hotel, patrocinato da Mitocon
Bologna , 25 maggio 2024 - 25 maggio 2024
Occasione per discutere delle novità medico-scientifiche e degli aspetti della vita quotidiana
19 città italiane, 13 aprile 2024 - 13 aprile 2024
La settima Giornata delle Malattie Neuromuscolari viene celebrata in contemporanea in 19 città italiane, legate a 40 Centri di Riferimento per le suddette malattie
Peccioli (Pisa), 12 aprile 2024 - 12 aprile 2024
Evento satellite della Giornata Nazionale delle Malattie Neuromuscolari che si svolge sabato 13 aprile in molte città italiane
online, 2 aprile 2024 - 2 aprile 2024
È il primo di una serie di webinar sulla terapia genica dove vengono approfonditi gli ultimi progressi e scoperte in questo campo
Gand (Belgio), 14 marzo 2024 - 16 marzo 2024
Obiettivo del congresso, organizzato da SMA Europe, è riunire un gruppo internazionale e multidisciplinare di scienziati, professionisti sanitari ed esperti sulla SMA
21 settembre 2022 - 21 settembre 2022
FAD sincrona in ECM in aula virtuale
25 giugno 2022
Organizzato da ASAMSI - Associazione per lo Studio delle Atrofie Muscolari Spinali Infantili
8 dicembre 2021
L'associazione festeggia i suoi 10 anni presso il Teatro Fonderie Limone in via De Filippo (traversa di via Pastrengo) a Moncalieri in collaborazione con i "Free Voices Gospel Choir " una delle maggiori formazioni della musica Gospel del Piemonte
9 settembre 2021
Verrà presentato il secondo volume del progetto editoriale dell’Associazione Famiglie SMA e dei Centri Clinici NEMO, affiancati da Roche Italia
4 settembre 2021 - 5 settembre 2021
Convegno Nazionale promosso dall'Associazione Famiglie SMA
30 ottobre 2020 - 31 ottobre 2020
Il Congresso è rivolto a medici, biotecnologi, bioingegneri, bioinformatici, con l'obiettivo di discutere gli sviluppi e le prospettive future in questo ambito.
5 settembre 2020
Convegno online organizzato da FamiglieSMA
16 luglio 2020
Appuntamento il 16 Luglio 2020, dalle 09:00 alle ore 13:45.
9 luglio 2020
Conferenza stampa online, 9 luglio 2020 dalle ore 10.30
5 giugno 2020
5 giugno 2020, ore 15:00
23 aprile 2020
Uno spazio dedicato alla fisioterapia ai tempi del Coronavirus organizzato da ASAMSI - Associazione per lo Studio delle Atrofie Muscolari Spinali Infantili. Appuntamento ogni giovedì alle 17.