ERN
BOND - Malattie ossee rare,
CRANIO - Anomalie craniofacciali e malattie otorinolaringoiatriche rare,
ENDO-ERN - Malattie endocrine rare,
ERKNET - Malattie renali rare,
ERN GENTURIS - Sindromi genetiche di predisposizione ai tumori,
ERN LUNG - Malattie polmonari rare,
ERN-EYE - Malattie oculari rare,
ERN-RND - Malattie neurologiche rare,
ERN-Skin - Malattie rare e non diagnosticate della cute,
ERNICA - Malformazioni ereditarie e anomalie congenite,
EURACAN - Tumori rari dell'adulto (tumori solidi),
EURO-NMD - Malattie neuromuscolari rare,
EUROGEN* - Malattie rare dell'apparato urogenitale,
EuroBloodNet - Malattie ematologiche rare,
GUARD-HEART - Malattie cardiache rare e non comuni,
ITHACA - Malformazioni congenite e le disabilità cognitive rare,
MetabERN - Malattie metaboliche ereditarie rare,
PaedCan-ERN - Tumori pediatrici (oncoematologia),
RARE-LIVER - Malattie epatiche rare,
RITA - Immunodeficienze rare e le malattie autoinfiammatorie e autoimmuni rare,
ReCONNET - Malattie rare del tessuto connettivo e muscoloscheletrico,
TRANSCHILD - Trapianto in età pediatrica (incl. HSCT ovvero cellule staminali ematopoietiche, cuore, polmone, fegato, intestino, e multiorgano)
Note
Nell’Azienda Ospedaliera di Padova, per i pazienti adulti, è stato istituito un apposito Centro prenotazioni Malattie Rare per la prenotazione di una prima visita.
È necessaria l’impegnativa del medico di medicina generale o dello specialista, con l’indicazione della malattia rara sospettata.
CUP Malattie Rare Padova 049 8212015 da lunedì a venerdì, ore 9.00-12.00
CUP Pediatrico Padova 800 316 850 da lunedì a venerdì, ore 8.00-14.00
CUP Centrale Padova 840 000 664 da lunedì a venerdì, 7.30-