Un carico di medicinali plasmaderivati salvavita destinato alla popolazione palestinese è stato consegnato, nel mese scorso, alle autorità competenti di Ramallah. La spedizione è stata organizzata dal Centro Nazionale Sangue in collaborazione con l’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo
La Giornata ci ricorda la necessità di donazioni di sangue sicure e regolari ed è l’occasione per ringraziare i milioni di donatori volontari che offrono agli altri una seconda possibilità di vita
Ogni anno, l'8 maggio, monumenti ed edifici simbolo di tutto il mondo vengono illuminati di rosso per dimostrare solidarietà alle persone colpite dalla talassemia
L’OMS ringrazia i donatori di sangue di tutto il mondo e, in occasione del World Blood Donor Day, invita a promuovere la cultura della donazione regolare
Nella Giornata celebrativa la comunità globale chiede trattamenti equi e accessibili per tutti. In Italia circa 7 mila pazienti
Nel 2023, l'EMA ha raccomandato l’autorizzazione all’immissione in commercio per 77 medicinali, di cui 39 contenenti un nuovo principio attivo e 17 per le malattie rare
Per la prima volta a livello mondiale, l’Autorità di regolamentazione dei medicinali del Regno Unito ha approvato una terapia che utilizza lo strumento di modifica genetica CRISPR-Cas9
La molecola riduce in modo importante il bisogno ematico e quindi la necessità di trasfusioni.
Le registrazioni si chiuderanno il 15 giugno 2020
Primi dati di una esperienza italiana saranno presto pubblicati sull'American Journal of Haematology