L’OMS ringrazia i donatori di sangue di tutto il mondo e, in occasione del World Blood Donor Day, invita a promuovere la cultura della donazione regolare
Il progetto di ‘narrativa emozionale’ dedicato alle persone con emofilia e ai loro cari, è ora un ebook, presentato online lunedì 27 febbraio 2023
A stabilirlo una delibera dalla Giunta regionale (DGR n. 249 del 13/05/2022) che definisce la nuova distribuzione sul territorio regionale dei centri specializzati nel trattamento di questo gruppo di malattie rare individuate a livello nazionale
Dalle stime ISS sono 10.554 i pazienti colpiti da Malattie emorragiche congenite. I Centri Emofilia presenti in Italia sono 54 e costituiscono una rete assistenziale dedicata, in grado di assicurare in maniera efficiente la necessaria assistenza a tutti
Si chiama "Cose da non fare ... con il sangue" , è stato realizzato dal duo di Youtuber 'theShow' (Alessio e Alessandro) e lanciato da Sobi nell'ambito della campagna 'Articoliamo'.
I bisogni e le richieste dei pazienti, le terapie attuali, il Registro delle Coagulopatie Congenite all'ISS. Il punto sull'emofilia in occasione della Giornata Mondiale
L'evento si svolge a Milano dall'8 all'11 ottobre 2020
Iniziativa promossa da Fedemo e da Sobi, che prevede incontri e momenti di formazione/informazione tra specialisti e persone con emofilia in tutta Italia.
L’annuncio arriva dopo un incontro con tre associazioni lombarde di pazienti coagulopatici ed emofilici di Milano OdV, di Brescia (associazione Elisabetta Ravasio Passeri) e di Pavia (associazione Ticinese Coagulopatici).