CENTRI DI DIAGNOSI E CURA

Azienda Ospedaliera G. Brotzu

Indirizzo
Piazzale Alessandro Ricchi 1 - 09134 Cagliari (CA)
Telefono URP
+39 070539210 / +39 070539212
Telefono CUP
1533 / +39 070276424
Lista screening
Screening 1° livello, Screening 2° livello, Screening 3° livello
Note
L'A.O.Brotzu è costituita dall'Ospedale San Michele, Ospedale di Alta Specializzazione e di Rilievo Nazionale (D.P.C.M. 08/04/93), dall'Ospedale Oncologico - A. Businco e dall'Ospedale Microcitemico

Unità operative

Indirizzo
Piazzale Ricchi 1 - Cagliari (CA)
Telefono CUP
1533 / +39 070276424
Telefono
+39 070539312
Note
Il Centro Malattie Dismetaboliche è ubicato presso il piano seminterrato dell'Ospedale San Michele.
Indirizzo
Piazzale Ricchi 1 - Cagliari (CA)
Telefono CUP
1533 / +39 070276424
Telefono
Accettazione: +39 07052965520  -  Medicheria: +39 07052965671
Note
Ubicato presso il 3° piano dell'Ospedale Oncologico - A. Businco.
Indirizzo
Piazzale Ricchi 1 - Cagliari (CA)
Telefono CUP
1533
Telefono
+39 07052965656 (Responsabile)  -  +39 07052965660 (Segreteria)  -  +39 07052965648 (Sala Medici)
Note
Ubicazione: 6° piano ala vecchia scala A dell'Ospedale Pediatrico Microcitemico
Malattie trattate
Acalasia isolata e Acalasia associata a sindromi
Acondroplasia
Adrenoleucodistrofia
Agenesia/Disgenesia del corpo calloso in forma isolata o sindromica
Altre anomalie congenite multiple gravi ed invalidanti con ritardo mentale
Altre malattie da accumulo lisosomiale
ALTRE MALFORMAZIONI CONGENITE GRAVI ED INVALIDANTI DELL'APPARATO GENITO-URINARIO
ALTRE SINDROMI MALFORMATIVE CONGENITE GRAVI ED INVALIDANTI CON ALTERAZIONE DEGLI ARTI COME SEGNO PRINCIPALE
ALTRE SINDROMI MALFORMATIVE CONGENITE GRAVI ED INVALIDANTI CON PREVALENTE ALTERAZIONE DEL SISTEMA NERVOSO
ALTRE SINDROMI MALFORMATIVE CONGENITE GRAVI ED INVALIDANTI CON PREVALENTE INTERESSAMENTO DELL'APPARATO VISIVO
ALTRI DIFETTI CONGENITI DEL METABOLISMO E DEL TRASPORTO DI METALLI
ALTRI DIFETTI CONGENITI DEL METABOLISMO E DEL TRASPORTO DI VITAMINE E COFATTORI NON PROTEICI (ESCLUSO: DEFICIENZA FAMILIARE DI VITAMINA E - codice RFG040)
ALTRI DIFETTI CONGENITI DEL METABOLISMO ENERGETICO MITOCONDRIALE
ALTRI DIFETTI GRAVI ED INVALIDANTI DELLO SVILUPPO SESSUALE CON AMBIGUITA' DEI GENITALI E/O DISCORDANZA CARIOTIPO/SVILUPPO GONADICO E/O FENOTIPO
AMARTOMATOSI MULTIPLE
Anemia a cellule falciformi
Anemia di Blackfan-Diamond
Anemia di Fanconi
ANEMIE APLASTICHE ACQUISITE (ESCLUSO: FORME MIDOLLARI APLASTICHE TRANSITORIE)
ANEMIE EREDITARIE (ESCLUSO: DEFICIT DI GLUCOSIO-6-FOSFATO DEIDROGENASI)
ANEMIE SIDEROBLASTICHE
Angioedema acquisito da deficit di C1 inibitore
ANOFTALMIA/MICROFTALMIA ISOLATE O SINDROMICHE
Arteriopatia cerebrale autosomica dominante con infarti sottocorticali e leucoencefalopatia - CADASIL
Associazione VACTERL/VATER
Atresia biliare
Atresia colica
ATRESIA DEL DIGIUNO
Atresia esofagea e/o fistola tracheoesofagea
Atresia ileale
Atresia intestinale multipla
Atrofia multisistemica
Atrofia ottica di Leber
ATROFIE MUSCOLARI SPINALI
Calcinosi tumorale
Carenza congenita di Alfa-1-antitripsina
Cloaca persistente
Colangite primitiva sclerosante
COLESTASI INTRAEPATICHE PROGRESSIVE FAMILIARI
Coloboma congenito corioretinico
COLOBOMA CONGENITO OCULARE ISOLATO O SINDROMICO
Coloboma dell iride
Complesso di Von Meyenburg
Complesso OEIS
CRANIOSINOSTOSI PRIMARIA
Deficit congenito di cobalamina C
Deficit congenito di piruvato deidrogenasi fosfatasi
Deficit congenito isolato di GH
Deficit di alfa metil acetoacetil-CoA tiolasi
Deficit di CoA ligasi degli acidi biliari
Deficit di dopamina beta-idrossilasi
Dermatomiosite
Diarrea congenita con malassorbimento del sodio
Diarrea congenita con perdita di cloruri
DIFETTI CONGENITI DEL METABOLISMO DEI NEUROTRASMETTITORI E DEI PICCOLI PEPTIDI
DIFETTI CONGENITI DEL METABOLISMO DEL PIRUVATO E DEL CICLO DEGLI ACIDI TRICARBOSSILICI
DIFETTI CONGENITI DEL METABOLISMO DEL RAME
DIFETTI CONGENITI DEL METABOLISMO E DEL TRASPORTO DEGLI AMINOACIDI
DIFETTI CONGENITI DEL METABOLISMO E DEL TRASPORTO DELLA COBALAMINA E DEL FOLATO
DIFETTI CONGENITI DEL METABOLISMO E DEL TRASPORTO DELLA VITAMINA D
DIFETTI CONGENITI DEL METABOLISMO E DEL TRASPORTO DELLO ZINCO
DIFETTI CONGENITI DEL TUBO DIGERENTE: AGENESIA, ATRESIE, FISTOLE E DUPLICAZIONI
DIFETTI CONGENITI DELLA CHETOGENESI E DELLA CHETOLISI
DIFETTI CONGENITI DELLA FOSFORILAZIONE OSSIDATIVA MITOCONDRIALE DA ALTERAZIONI DEL DNA MITOCONDRIALE
DIFETTI CONGENITI DELLA GLICOSILAZIONE PROTEICA (CDGS)
DIFETTI CONGENITI DELLA OSSIDAZIONE MITOCONDRIALE DEGLI ACIDI GRASSI (ESCLUSO: SINDROME DI ZELLWEGER codice RN1760)
Difetti congeniti della sintesi degli acidi biliari
DIFETTI CONGENITI DELLA SINTESI DEI FOSFOLIPIDI E DEI GLICOSFINGOLIPIDI
Difetti congeniti della sintesi del colesterolo
DIFETTI CONGENITI GRAVI ED INVALIDANTI DEL TRASPORTO INTESTINALE
DIFETTI CONGENITI ISOLATI DI UN COMPLESSO DELLA FOSFORILAZIONE OSSIDATIVA MITOCONDRIALE
DIFETTI CONGENITI RESPONSIVI ALLA BIOTINA
DIFETTI DA ACCUMULO DI LIPIDI
DIFETTI DELLA FOSFORILAZIONE OSSIDATIVA MITOCONDRIALE DA ALTERAZIONI DEL DNA NUCLEARE
DIFETTI DELLO SVILUPPO SESSUALE CON AMBIGUITA' DEI GENITALI E/O DISCORDANZA CARIOTIPO/SVILUPPO GONADICO E/O FENOTIPO
Discheratosi congenita
DISCINESIE CILIARI PRIMARIE
DISGENESIA GONADICA
Displasia cerebro-facio-toracica
Displasia setto - ottica
Distonia di torsione idiopatica
DISTONIE PRIMARIE
DISTROFIE MUSCOLARI
DUPLICAZIONI DEL TUBO DIGERENTE
Ectrodattilia - displasia ectodermica - palatoschisi
Embriopatia da iperfenilalaninemia
Emicrania emiplegica familiare
Emiplegia alternante
Emocromatosi ereditaria
Emoglobinuria parossistica notturna
Emosiderosi polmonare idiopatica
Endocardite reumatica
Eritrocheratodermia variabile
Estrofia vescicale
Eteroplasia ossea progressiva
Febbre mediterranea familiare
Fibrodisplasia ossificante progressiva
FIBROSI POLMONARE IDIOPATICA
Gangliosidosi
Gastroenterite eosinofila
Glicogenosi
Incontinentia pigmenti
Ipercolesterolemia familiare omozigote II A
IPERINSULINISMI CONGENITI
Ipertensione polmonare arteriosa idiopatica
Ipofosfatasia
Ipogonadismo ipogonadotropo congenito
Ipomelanosi di Ito
Ittiosi congenita
Leucodistrofia metacromatica
LISSENCEFALIA ISOLATA O SINDROMICA
Malattia da inclusioni intranucleari neuronali
Malattia di Behçet
Malattia di Caroli
Malattia di Charcot-Marie-Tooth
Malattia di Dercum
Malattia di Fabry
Malattia di Fahr
Malattia di Farber
Malattia di Gaucher
Malattia di Hirschsprung
Malattia di Krabbe
Malattia di Leigh
Malattia di Niemann-Pick, tipo A
Malattia di Niemann-Pick, tipo B
Malattia di Niemann-Pick, tipo C
Malattia di Steinert
Malattia di Wilson
Malattia di Wolman
Malattia granulomatosa cronica
MALATTIA RENALE CISTICA GENETICA (ESCLUSO RENE POLICISTICO AUTOSOMICO DOMINANTE )
MALATTIE INTERSTIZIALI POLMONARI PRIMITIVE
Malattie perossisomiali
MALATTIE SPINOCEREBELLARI
Mastocitosi sistemica
Meloreostosi
Metaemoglobinemia da deficit di metaemoglobinareduttasi
Miastenia gravis
MICROCEFALIA ISOLATA O SINDROMICA
MIOPATIE CONGENITE EREDITARIE
Miosite a corpi inclusi
Miosite eosinofila idiopatica
Neurodegenerazione con accumulo cerebrale di ferro
Neurofibromatosi
Neuropatia motoria multifocale
Neutropenia ciclica
NEUTROPENIE CONGENITE
Oligosaccaridosi
Osteogenesi imperfetta
PARALISI BULBARE PROGRESSIVA CON SORDITA' NEUROSENSORIALE
PARALISI NORMOKALIEMICHE, IPO E IPERKALIEMICHE
Persistenza della membrana pupillare
PIASTRINOPATIE AUTOIMMUNI PRIMARIE CRONICHE
Poliendocrinopatie autoimmuni
Polimiosite
Poliposi familiare
Polmonite interstiziale acuta
Porpora di Henoch-Schönlein ricorrente
Proteinosi alveolare polmonare congenita
Proteinosi alveolare polmonare idiopatica
PSEUDOERMAFRODITISMI
Rachitismo ipofosfatemico vitamina d resistente
Rene policistico autosomico recessivo
Sarcoidosi
Sclerosi cutanea diffusa ad alta gravità clinica
Sclerosi sistemica progressiva
Sclerosi tuberosa
Sferocitosi ereditaria
SHORT sindrome
Sindrome cardio-facio-cutanea
Sindrome cardiofacciale di Cayler
Sindrome CODAS
Sindrome da anticorpi antifosfolipidi (Forma primitiva)
Sindrome da insensibilità completa agli androgeni
Sindrome da pseudo - ostruzione intestinale
Sindrome del cri du chat
Sindrome del cromosoma X fragile
Sindrome del nevo epidermico
Sindrome della persona rigida
Sindrome di Aicardi
Sindrome di Alagille
Sindrome di Alport
Sindrome di Andermann
Sindrome di Angelman
Sindrome di Austin
Sindrome di Bannayan-Zonana
Sindrome di Bardet-Biedl
Sindrome di Bartter
Sindrome di Beckwith-Wiedemann
Sindrome di Ben Ari-Shuper-Mimouni
Sindrome di Bernard-Soulier
Sindrome di Bonnemann-Meinecke
Sindrome di Budd-Chiari
Sindrome di Char
Sindrome di Cohen
Sindrome di Conn
Sindrome di Costello
Sindrome di Cowden
Sindrome di Crigler-Najjar
Sindrome di Dandy-Walker
Sindrome di Dent
Sindrome di DiGeorge (Esclusi tutti gli altri soggetti con fenotipi da delezione 22q11.2 , da certificare con codice RNG090)
Sindrome di Dravet
Sindrome di Ehlers-Danlos
Sindrome di Filippi
Sindrome di Fine-Lubinsky
Sindrome di Fryns
Sindrome di Gitelman
Sindrome di Goldberg-Shprintzen
Sindrome di Goldenhar
Sindrome di Guillain-Barré
Sindrome di Holt-Oram
Sindrome di Hunter
Sindrome di Joubert
Sindrome di Kallmann
Sindrome di Kartagener
Sindrome di Kearns-Sayre
Sindrome di Kenny-Caffey
Sindrome di Klippel-Feil
Sindrome di Klippel-Trénaunay
Sindrome di Loeys-Dietz
Sindrome di Lowe
Sindrome di Maffucci
Sindrome di Mainzer-Saldino
Sindrome di Marfan
Sindrome di Moebius
Sindrome di Nance-Horan
Sindrome di Noonan
Sindrome di Ondine
Sindrome di Pallister-Killian
Sindrome di Pendred
Sindrome di Perrault
Sindrome di Pfeiffer
Sindrome di Poland
Sindrome di Prader-Willi
Sindrome di Refetoff
Sindrome di Rett
Sindrome di Russell-Silver
Sindrome di Schnitzler
Sindrome di Seckel
Sindrome di Shprintzen-Goldberg
Sindrome di Shwachman-Diamond
Sindrome di Smith-Magenis
Sindrome di Sotos
Sindrome di Stickler
Sindrome di Sturge-Weber
Sindrome di Toriello-Carey
Sindrome di Turner
Sindrome di Williams
Sindrome di Wolfram
Sindrome FG
SINDROME IDROLETALE
Sindrome Kabuki
SINDROME LEOPARD
Sindrome megalocornea - ritardo mentale
Sindrome MELAS
Sindrome Michelin Tire Baby
Sindrome nail-patella
Sindrome ROHHAD
Sindrome SAPHO
Sindrome TRAPS
SINDROMI ADRENOGENITALI CONGENITE
SINDROMI AUTOINFIAMMATORIE EREDITARIE/FAMILIARI
SINDROMI CON ARTROGRIPOSI MULTIPLE CONGENITE
SINDROMI CON CRANIOSINOSTOSI
SINDROMI CON DISPLASIA ECTODERMICA
SINDROMI DA ANEUPLOIDIA CROMOSOMICA (ESCLUSO: TRISOMIA 21; SOGGETTI CON CARIOTIPO 47,XXY; SINDROME DEL TRIPLO X; SINDROME DEL DOPPIO Y)
SINDROMI DA DEFICIT CONGENITO DI CREATINA
Sindromi da neoplasie endocrine multiple
Sindromi da resistenza all'ormone della crescita
SINDROMI DA RIARRANGIAMENTI STRUTTURALI SBILANCIATI CROMOSOMICI E GENOMICI
SINDROMI DI WAARDENBURG
SINDROMI GRAVI ED INVALIDANTI CON IPOVENTILAZIONE CENTRALE CONGENITA
SINDROMI MALFORMATIVE CONGENITE CON ALTERAZIONE DEL TESSUTO CONNETTIVO COME SEGNO PRINCIPALE
SINDROMI MALFORMATIVE CONGENITE GRAVI ED INVALIDANTI CARATTERIZZATE DA UN ACCRESCIMENTO PRECOCE ECCESSIVO
SINDROMI MALFORMATIVE CONGENITE GRAVI ED INVALIDANTI CON ALTERAZIONE DELLA FACCIA COME SEGNO PRINCIPALE
SINDROMI MALFORMATIVE CONGENITE GRAVI ED INVALIDANTI CON BASSA STATURA COME SEGNO PRINCIPALE
SINDROMI MALFORMATIVE CONGENITE GRAVI ED INVALIDANTI CON DISOSTOSI COME SEGNO PREVALENTE
SINDROMI PROGEROIDI
TALASSEMIE (ESCLUSO: TALASSEMIE MINOR)
Teleangectasia emorragica ereditaria
TROMBOCITOPENIE EREDITARIE
Tumore di Wilms
Indirizzo
Piazzale Ricchi 1 - Cagliari (CA)
Telefono CUP
1533 / +39 070276424
Telefono
+39 07052965657 (reparto)  -  +39 07052965536 (accettazione)  -  +39 07052967904 (caposala)
Note
Ubicazione: 4° piano dell'Ospedale Pediatrico Microcitemico.
Lista screening
Screening 1° livello
Malattie trattate
Altre malattie da accumulo lisosomiale
ALTRI DIFETTI CONGENITI DEL METABOLISMO E DEL TRASPORTO DI METALLI
ALTRI DIFETTI CONGENITI DEL METABOLISMO E DEL TRASPORTO DI VITAMINE E COFATTORI NON PROTEICI (ESCLUSO: DEFICIENZA FAMILIARE DI VITAMINA E - codice RFG040)
ALTRI DIFETTI CONGENITI DEL METABOLISMO ENERGETICO MITOCONDRIALE
ALTRI DIFETTI GRAVI ED INVALIDANTI DELLO SVILUPPO SESSUALE CON AMBIGUITA' DEI GENITALI E/O DISCORDANZA CARIOTIPO/SVILUPPO GONADICO E/O FENOTIPO
Calcinosi tumorale
COMPLESSO CARNEY
Deficienza di ACTH
Deficit congenito di cobalamina C
Deficit congenito di piruvato deidrogenasi fosfatasi
Deficit congenito isolato di GH
Deficit di alfa metil acetoacetil-CoA tiolasi
DIFETTI CONGENITI DEL METABOLISMO DEL PIRUVATO E DEL CICLO DEGLI ACIDI TRICARBOSSILICI
DIFETTI CONGENITI DEL METABOLISMO DEL RAME
DIFETTI CONGENITI DEL METABOLISMO E DEL TRASPORTO DEGLI AMINOACIDI
DIFETTI CONGENITI DEL METABOLISMO E DEL TRASPORTO DELLA COBALAMINA E DEL FOLATO
DIFETTI CONGENITI DEL METABOLISMO E DEL TRASPORTO DELLA VITAMINA D
DIFETTI CONGENITI DEL METABOLISMO E DEL TRASPORTO DELLO ZINCO
DIFETTI CONGENITI DELLA CHETOGENESI E DELLA CHETOLISI
DIFETTI CONGENITI DELLA FOSFORILAZIONE OSSIDATIVA MITOCONDRIALE DA ALTERAZIONI DEL DNA MITOCONDRIALE
DIFETTI CONGENITI DELLA GLICOSILAZIONE PROTEICA (CDGS)
DIFETTI CONGENITI DELLA OSSIDAZIONE MITOCONDRIALE DEGLI ACIDI GRASSI (ESCLUSO: SINDROME DI ZELLWEGER codice RN1760)
DIFETTI CONGENITI DELLA SINTESI DEI FOSFOLIPIDI E DEI GLICOSFINGOLIPIDI
Difetti congeniti della sintesi del colesterolo
DIFETTI CONGENITI ISOLATI DI UN COMPLESSO DELLA FOSFORILAZIONE OSSIDATIVA MITOCONDRIALE
DIFETTI CONGENITI RESPONSIVI ALLA BIOTINA
DIFETTI DA ACCUMULO DI LIPIDI
DIFETTI DELLA FOSFORILAZIONE OSSIDATIVA MITOCONDRIALE DA ALTERAZIONI DEL DNA NUCLEARE
DIFETTI DELLO SVILUPPO SESSUALE CON AMBIGUITA' DEI GENITALI E/O DISCORDANZA CARIOTIPO/SVILUPPO GONADICO E/O FENOTIPO
DISGENESIA GONADICA
Displasia setto - ottica
Glicogenosi
Ipogonadismo ipogonadotropo congenito
Leucodistrofia metacromatica
Malattia di Fabry
Malattia di Farber
Malattia di Gaucher
Malattia di Krabbe
Malattia di Niemann-Pick, tipo A
Malattia di Niemann-Pick, tipo B
Malattia di Niemann-Pick, tipo C
Malattia di Wolman
Malattie perossisomiali
Oligosaccaridosi
PSEUDOERMAFRODITISMI
Pubertà precoce idiopatica
Sindrome da insensibilità completa agli androgeni
Sindrome da insensibilità parziale agli androgeni
Sindrome di Austin
Sindrome di Conn
Sindrome di Hunter
Sindrome di Kallmann
Sindrome di Kenny-Caffey
Sindrome di Pendred
Sindrome di Perrault
Sindrome di Refetoff
Sindrome di Turner
SINDROMI ADRENOGENITALI CONGENITE
SINDROMI DA DEFICIT CONGENITO DI CREATINA
Sindromi da neoplasie endocrine multiple
Sindromi da resistenza all'ormone della crescita
Indirizzo
Piazzale Alessandro Ricchi 1 - Cagliari (CA)
Telefono CUP
1533 / +39 070276424
Telefono
+39 07052963414 -  -  +39 07052961417  -  Fax 070 529634515
Note
Ubicazione : 4° Piano dell'Ospedale Pediatrico Microcitemico - "Antonio Cao"
Indirizzo
Piazzale Alessandro Ricchi 1 - Cagliari (CA)
Telefono CUP
1533 / +39 070276424
Telefono
+39 070 52965356 -  -  +39 070 52965244 / +39 070 52965201  -  Fax: +39 070 52965675
Note
L’Oncologia Medica si trova al 5° piano dell'Ospedale Oncologico "Businco", ed è il centro di riferimento regionale per la diagnosi e il trattamento delle patologie oncologiche.
Indirizzo
Piazzale Alessandro Ricchi 1 - Cagliari (CA)
Telefono CUP
1533 / +39 070276424
Telefono
Responsabile: +39 07052965379  -  Segreteria: +39 07052965376  -  Accettazione: +39 07052965376
Note
Il servizio è comune ai PP.OO. Businco e Microcitemico, Ed è ubicato al piano terra dell'ala sinistra.
Malattie trattate
Indirizzo
Piazzale Alessandro Ricchi 1 - Cagliari (CA)
Telefono
Direttore: +39 070539515  -  Segreteria: +39 070539515
Note
Ubicato presso il Dipartimento di Patologia Cardio-Toraco-Vascolare dell’Ospedale San Michele
Indirizzo
Piazzale Alessandro Ricchi 1 - Cagliari (CA)
Telefono CUP
1533 / +39 070276424
Telefono
Direttore: +39 070539695  -  Segreteria: +39 070531940  -  +39 070539434
Note
Ubicazione: 2° Piano del corpo centrale dell'ospedale San Michele
Indirizzo
Piazzale Alessandro Ricchi, 1 - Cagliari (CA)
Telefono CUP
1533 / 070276424
Telefono
Sala Medici: +39 070539460  -  Ambulatorio reparto: +39 070539679  -  Ambulatorio corpo separato: +39 070539713
Note
Ubicazione reparto: 11° piano del Corpo Centrale dell'Ospedale San Michele Sala operatoria: 5° piano Ambulatorio: 1° piano del Corpo Staccato
Indirizzo
 - Cagliari (CA)
Telefono CUP
1533 / +39 070276424
Telefono
Direttore: +39 070539501  -  Segreteria : +39 070539507  -  Sala medici : +39 070539227
Note
Ubicazione: Piano 8° dell'Ospedale San Michele.
Malattie trattate
Agenesia/Disgenesia del corpo calloso in forma isolata o sindromica
Altre anomalie congenite multiple gravi ed invalidanti con ritardo mentale
Altre malattie da accumulo lisosomiale
ALTRE SINDROMI MALFORMATIVE CONGENITE GRAVI ED INVALIDANTI CON PREVALENTE ALTERAZIONE DEL SISTEMA NERVOSO
ALTRI DIFETTI CONGENITI DEL METABOLISMO E DEL TRASPORTO DI METALLI
ALTRI DIFETTI CONGENITI DEL METABOLISMO ENERGETICO MITOCONDRIALE
AMARTOMATOSI MULTIPLE
ANEMIE APLASTICHE ACQUISITE (ESCLUSO: FORME MIDOLLARI APLASTICHE TRANSITORIE)
Complesso di Von Meyenburg
Deficit congenito di cobalamina C
Deficit congenito di piruvato deidrogenasi fosfatasi
Deficit di alfa metil acetoacetil-CoA tiolasi
DIFETTI CONGENITI DEL METABOLISMO DEL PIRUVATO E DEL CICLO DEGLI ACIDI TRICARBOSSILICI
DIFETTI CONGENITI DEL METABOLISMO DEL RAME
DIFETTI CONGENITI DEL METABOLISMO E DEL TRASPORTO DELLA COBALAMINA E DEL FOLATO
DIFETTI CONGENITI DEL METABOLISMO E DEL TRASPORTO DELLO ZINCO
DIFETTI CONGENITI DELLA CHETOGENESI E DELLA CHETOLISI
DIFETTI CONGENITI DELLA FOSFORILAZIONE OSSIDATIVA MITOCONDRIALE DA ALTERAZIONI DEL DNA MITOCONDRIALE
DIFETTI CONGENITI DELLA GLICOSILAZIONE PROTEICA (CDGS)
DIFETTI CONGENITI DELLA OSSIDAZIONE MITOCONDRIALE DEGLI ACIDI GRASSI (ESCLUSO: SINDROME DI ZELLWEGER codice RN1760)
Difetti congeniti della sintesi del colesterolo
DIFETTI CONGENITI ISOLATI DI UN COMPLESSO DELLA FOSFORILAZIONE OSSIDATIVA MITOCONDRIALE
DIFETTI CONGENITI RESPONSIVI ALLA BIOTINA
DIFETTI DELLA FOSFORILAZIONE OSSIDATIVA MITOCONDRIALE DA ALTERAZIONI DEL DNA NUCLEARE
DISCINESIE CILIARI PRIMARIE
Displasia cerebro-facio-toracica
Embriopatia da iperfenilalaninemia
Emosiderosi polmonare idiopatica
Fibrodisplasia ossificante progressiva
FIBROSI POLMONARE IDIOPATICA
IPERINSULINISMI CONGENITI
Ipertensione polmonare arteriosa idiopatica
Malattia del fegato policistico
MALATTIE INTERSTIZIALI POLMONARI PRIMITIVE
Oligosaccaridosi
Polmonite interstiziale acuta
Proteinosi alveolare polmonare congenita
Proteinosi alveolare polmonare idiopatica
Sarcoidosi
Sindrome cardiofacciale di Cayler
Sindrome di Andermann
Sindrome di Austin
Sindrome di Bannayan-Zonana
Sindrome di Ben Ari-Shuper-Mimouni
Sindrome di Bonnemann-Meinecke
Sindrome di Char
Sindrome di Cohen
Sindrome di Costello
Sindrome di Cowden
Sindrome di Fine-Lubinsky
Sindrome di Goldberg-Shprintzen
Sindrome di Loeys-Dietz
Sindrome di Lowe
Sindrome di Mainzer-Saldino
Sindrome di Ondine
Sindrome di Shprintzen-Goldberg
Sindrome di Sotos
Sindrome di Toriello-Carey
Sindrome FG
SINDROME IDROLETALE
Sindrome megalocornea - ritardo mentale
Sindrome nail-patella
Sindrome ROHHAD
SINDROMI DA DEFICIT CONGENITO DI CREATINA
SINDROMI DA RIARRANGIAMENTI STRUTTURALI SBILANCIATI CROMOSOMICI E GENOMICI
SINDROMI DI WAARDENBURG
SINDROMI GRAVI ED INVALIDANTI CON IPOVENTILAZIONE CENTRALE CONGENITA
SINDROMI MALFORMATIVE CONGENITE CON ALTERAZIONE DEL TESSUTO CONNETTIVO COME SEGNO PRINCIPALE
SINDROMI MALFORMATIVE CONGENITE GRAVI ED INVALIDANTI CARATTERIZZATE DA UN ACCRESCIMENTO PRECOCE ECCESSIVO
SINDROMI MALFORMATIVE CONGENITE GRAVI ED INVALIDANTI CON BASSA STATURA COME SEGNO PRINCIPALE
SINDROMI PROGEROIDI
Indirizzo
Piazzale Ricchi 1 - Cagliari (CA)
Telefono CUP
1533 / +39 070276424
Telefono
+39 070539625  -  +39 070539625  -  Fax: +39 070539624
Note
Ubicazione: Corpo centrale Ospedale San Michele, 6° Piano.
Indirizzo
Piazzale Ricchi 1 - Cagliari (CA)
Telefono CUP
1533 / +39 070276424
Telefono
Direttore: +39 070539639  -  +39 070539640  -  Segreteria: +39 070539639
Note
Ubicazione: 6' piano dell'Ospedale San Michele
Malattie trattate
Adrenoleucodistrofia
Altre anomalie congenite multiple gravi ed invalidanti con ritardo mentale
ALTRE SINDROMI MALFORMATIVE CONGENITE GRAVI ED INVALIDANTI CON PREVALENTE ALTERAZIONE DEL SISTEMA NERVOSO
ALTRE SINDROMI MALFORMATIVE CONGENITE GRAVI ED INVALIDANTI CON PREVALENTE INTERESSAMENTO DELL'APPARATO VISIVO
Arteriopatia cerebrale autosomica dominante con infarti sottocorticali e leucoencefalopatia - CADASIL
Atrofia multisistemica
Corea di Huntington
Deficit di dopamina beta-idrossilasi
DIFETTI CONGENITI DEL METABOLISMO DEI NEUROTRASMETTITORI E DEI PICCOLI PEPTIDI
DIFETTI DA ACCUMULO DI LIPIDI
Displasia cerebro-facio-toracica
Distonia di torsione idiopatica
DISTONIE PRIMARIE
Embriopatia da iperfenilalaninemia
Emicrania emiplegica familiare
Emiplegia alternante
Epilessia mioclonica progressiva
Gangliosidosi
Leucodistrofia metacromatica
LEUCODISTROFIE
Malattia di Fahr
Malattia di Krabbe
Malattia di Schilder
Malattia di Wolman
Malattie perossisomiali
Miastenia gravis
Neurodegenerazione con accumulo cerebrale di ferro
Neurofibromatosi
Neuropatia motoria multifocale
PARALISI BULBARE PROGRESSIVA CON SORDITA' NEUROSENSORIALE
Polineuropatia cronica infiammatoria demielinizzante
Sclerosi tuberosa
Sindrome della persona rigida
Sindrome di Angelman
Sindrome di Ben Ari-Shuper-Mimouni
Sindrome di Bonnemann-Meinecke
Sindrome di Dandy-Walker
Sindrome di Dravet
Sindrome di Guillain-Barré
Sindrome di Lewis-Sumner
Sindrome di Lowe
Sindrome di Ondine
Sindrome di Pallister-Killian
Sindrome di Prader-Willi
Sindrome di Rett
Sindrome di Smith-Magenis
Sindrome di Toriello-Carey
Sindrome di West
SINDROME IDROLETALE
Sindrome MELAS
Sindrome ROHHAD
SINDROMI GRAVI ED INVALIDANTI CON IPOVENTILAZIONE CENTRALE CONGENITA
Teleangectasia emorragica ereditaria
Indirizzo
Piazzale Alessandro Ricchi 1 - Cagliari (CA)
Telefono CUP
1533 / +39 070276424
Telefono
Tel.: +39 070539308  -  Fax: +39 070539718
Note
La S.C. di Oculistica è situata all'11° Piano dell'Ospedale San Michele.
Indirizzo
Piazzale Alessandro Ricchi 1 - Cagliari (CA)
Telefono CUP
1533 / +39 070276424
Telefono
+39 070539840 (Direttore)  -  +39 070539322 / +39 070539323 (Segreteria)  -  +39 070539317 (Coordinatore Infermieristico)
Note
Ubicazione: Sottopiano (-1), P.O. San Michele
Malattie trattate
Indirizzo
Piazzale Alessandro Ricchi 1 - Cagliari (CA)
Telefono CUP
1533 / +39 070276424
Telefono
+39 07052963475  -  +39 070 52965154-5506-5510  -  +39 070 52965506/5510
Note
Centro di riferimento per anemie rare e dismetabolismi del ferro (in età pediatrica e adulta) ed ematologia pediatrica non oncologica.
Indirizzo
Piazzale Ricchi 1 - Cagliari (CA)
Telefono CUP
1533 / +39 070276424
Telefono
Responsabile: +39 0706095171  -  Accettazione: +39 0706095416  -  Caposala: +39 0706095219
Note
L'Unità Operativa di ematologia è ubicata presso l'Ospedale Oncologico "Businco", al piano terra (ambulatorio) e 6° piano (reparto e day hospital).

Malattie trattate

Denominazione Codice esenzione Sinonimi
Embriopatia da iperfenilalaninemia RP0080 Embriopatia fenilchetonurica, PKU materna, Iperfenilalaninemia materna, Fenilchetonuria materna
Denominazione Codice esenzione Sinonimi
Adrenoleucodistrofia RF0120
Altre malattie da accumulo lisosomiale RCG180 Malattia lisosomiale
ALTRI DIFETTI CONGENITI DEL METABOLISMO E DEL TRASPORTO DI METALLI RCG103
ALTRI DIFETTI CONGENITI DEL METABOLISMO E DEL TRASPORTO DI VITAMINE E COFATTORI NON PROTEICI (ESCLUSO: DEFICIENZA FAMILIARE DI VITAMINA E - codice RFG040) RCG095 Difetto del trasporto e del metabolismo delle altre vitamine e dei cofattori
ALTRI DIFETTI CONGENITI DEL METABOLISMO ENERGETICO MITOCONDRIALE RCG083 Malattia del metabolismo energ
AMILOIDOSI SISTEMICHE RCG130 Amiloidosi
Atrofia ottica di Leber RF0300 Neuropatia ottica ereditaria d, LHON
Calcinosi tumorale RC0230
Deficit congenito di cobalamina C RCG093 Acidemia metilmalonica con omocistinuria, tipo cblC, Deficit di cobalamina C, Deficit di CblC, Aciduria metilmalonica con omocistinuria, tipo cblC, Difetto combinato della sintesi dell adenosilcobalamina e della metilcobalamina, tipo cblC
Deficit congenito di piruvato deidrogenasi fosfatasi RCG076 Deficit della PDH fosfatasi, Deficit della piruvato deidrog
Deficit di alfa metil acetoacetil-CoA tiolasi RCG075 Deficit mitocondriale di acetoacetil-coenzima A tiolasi, Deficit di T2, Deficit di beta-chetotiolasi, Deficit di alfa-metil-acetoacetil-CoA tiolasi, Deficit di 3-ossotiolasi, Deficit di 3-chetotiolasi, Aciduria alfa-metilacetoacetica
Deficit di CoA ligasi degli acidi biliari RCG072
Deficit di dopamina beta-idrossilasi RCG085 Deficit di noradrenalina, Deficit di norepinefrina
DIFETTI CONGENITI DEL METABOLISMO DEI NEUROTRASMETTITORI E DEI PICCOLI PEPTIDI RCG085
DIFETTI CONGENITI DEL METABOLISMO DEL PIRUVATO E DEL CICLO DEGLI ACIDI TRICARBOSSILICI RCG076
DIFETTI CONGENITI DEL METABOLISMO DEL RAME RCG102 Difetto del metabolismo del rame
DIFETTI CONGENITI DEL METABOLISMO E DEL TRASPORTO DEGLI AMINOACIDI RCG040
DIFETTI CONGENITI DEL METABOLISMO E DEL TRASPORTO DEL FERRO RCG100 Difetto del trasporto e del metabolismo del ferro
DIFETTI CONGENITI DEL METABOLISMO E DEL TRASPORTO DELLA COBALAMINA E DEL FOLATO RCG093 Difetto del metabolismo e del trasporto della cobalamina
DIFETTI CONGENITI DEL METABOLISMO E DEL TRASPORTO DELLA VITAMINA D RCG094 Difetti del metabolismo della vitamina D
DIFETTI CONGENITI DEL METABOLISMO E DEL TRASPORTO DELLO ZINCO RCG101 Difetto del metabolismo dello zinco
DIFETTI CONGENITI DELLA CHETOGENESI E DELLA CHETOLISI RCG075
DIFETTI CONGENITI DELLA FOSFORILAZIONE OSSIDATIVA MITOCONDRIALE DA ALTERAZIONI DEL DNA MITOCONDRIALE RCG078 Malattia OXPHOS da anomalie del DNA mitocondriale, Malattia OXPHOS da anomalie del mtDNA, Difetto della fosforilazione ossidativa mitocondriale da anomalie del mtDNA, Difetto della fosforilazione o
DIFETTI CONGENITI DELLA GLICOSILAZIONE PROTEICA (CDGS) RCG190
DIFETTI CONGENITI DELLA OSSIDAZIONE MITOCONDRIALE DEGLI ACIDI GRASSI (ESCLUSO: SINDROME DI ZELLWEGER codice RN1760) RCG074
Difetti congeniti della sintesi degli acidi biliari RCG072
DIFETTI CONGENITI DELLA SINTESI DEI FOSFOLIPIDI E DEI GLICOSFINGOLIPIDI RCG073 Difetto della biosintesi dei fosfolipidi, degli sfingolipidi e degli acidi grassi
Difetti congeniti della sintesi del colesterolo RCG071
DIFETTI CONGENITI ISOLATI DI UN COMPLESSO DELLA FOSFORILAZIONE OSSIDATIVA MITOCONDRIALE RCG077 Difetto isolato di un compless, Difetto isolato di un complesso della catena respiratoria mitocondriale
DIFETTI CONGENITI RESPONSIVI ALLA BIOTINA RCG092
DIFETTI DA ACCUMULO DI LIPIDI RCG080 Malattia da deposito di lipidi
DIFETTI DELLA FOSFORILAZIONE OSSIDATIVA MITOCONDRIALE DA ALTERAZIONI DEL DNA NUCLEARE RCG081 Mitochondrial oxidative phosph
Emocromatosi ereditaria RCG100 Emocromatosi ereditaria rara, Malattia da sovraccarico di ferro
Gangliosidosi RFG030
Glicogenosi RCG060 GSD, Malattia da deposito di glicogeno
Ipercolesterolemia familiare omozigote II A RCG070
IPERINSULINISMI CONGENITI RCG061
Ipofosfatasia RC0160 HPP, Malattia di Rathburn
Leucodistrofia metacromatica RFG010 MLD, Deficit di arilsulfatasi A
Malattia di Dercum RC0090 Neurolipomatosi
Malattia di Fabry RCG080 Malattia di Anderson-Fabry, FD, Deficit di alfa-galattosidasi A, Angiocheratoma diffuso, Angiocheratoma corporis diffusum
Malattia di Farber RC0100 Deficit di ceramidasi, Lipogranulomatosi di Farber
Malattia di Gaucher RCG080 Deficit di acido beta-glucosidasi
Malattia di Krabbe RFG010 Deficit di galattocerebrosidasi, Deficit di galattosilceramidasi, Leucodistrofia a cellule globoidi, Deficit di GALC
Malattia di Leigh RF0030 Sindrome di Leigh, Encefalomiopatia necrosante infantile subacuta
Malattia di Niemann-Pick, tipo A RCG080
Malattia di Niemann-Pick, tipo B RCG080
Malattia di Niemann-Pick, tipo C RCG080
Malattia di Wilson RC0150 Degenerazione epatolenticolare
Malattia di Wolman RCG180
Malattie perossisomiali RCG084
Oligosaccaridosi RCG091
Porfirie RCG110
Rachitismo ipofosfatemico vitamina d resistente RC0170
Sindrome di Austin RCG180 Deficit multiplo di solfatasi, Mucosolfatidosi, Solfatidosi giovanile, tipo Austin, MSD
Sindrome di Crigler-Najjar RC0180 Deficit di bilirubina uridina-difosfato glucuronosiltransferasi, Deficit di UGT, Iperbilirubinemia non coniugata ereditaria, Deficit di bilirubina-UGT
Sindrome di Hunter RCG140 Mucopolisaccaridosi, tipo 2, Mucopolisaccaridosi, tipo II, MPSII, MPS2
Sindrome di Kearns-Sayre RF0020
Sindrome iperferritinemia-cataratta congenita RCG100 Iperferritinemia ereditaria con cataratte congenite, Sindrome di Bonneau-Beaumont, Sindrome iperferritinemia ereditaria-cataratta, HHCS
Sindrome MELAS RN0710 MELAS, Miopatia Mitocondriale - Encefalopatia - Acidosi Lattica - Episodi Ictus-Simili, Encefalomiopatia Mitocondriale - Acidosi Lattica - Episodi Ictus-Simili
SINDROMI DA DEFICIT CONGENITO DI CREATINA RCG082 Sindrome della biosintesi dell, Sindrome da deficit cerebrale di creatina, CDS
Denominazione Codice esenzione Sinonimi
Anemia a cellule falciformi RDG010 Drepanocitosi
Anemia di Blackfan-Diamond RDG010 Malattia di Blackfan-Diamond, PRCA congenita, Sindrome di Aase, Sindrome di Aase-Smith, tipo II, Anemia ipoplastica congenita, tipo Blackfan-Diamond, Aplasia eritrocitaria pura congenita
Anemia di Fanconi RDG010 Pancitopenia di Fanconi
ANEMIE APLASTICHE ACQUISITE (ESCLUSO: FORME MIDOLLARI APLASTICHE TRANSITORIE) RD0070 Anemia aplastica acquisita rara
ANEMIE EREDITARIE (ESCLUSO: DEFICIT DI GLUCOSIO-6-FOSFATO DEIDROGENASI) RDG010
ANEMIE SIDEROBLASTICHE RDG010 Anemia sideroblastica
DIFETTI EREDITARI DELLA COAGULAZIONE RDG020 Difetto raro della coagulazione
DIFETTI EREDITARI TROMBOFILICI RDG020 Trombofilia ereditaria rara
Emoglobinuria parossistica notturna RD0020 EPN, Malattia di Marchiafava-Micheli
Malattia granulomatosa cronica RD0050 CGD, Granulomatosi settica cronica
Mastocitosi sistemica RD0081 Malattia dei mastociti
Metaemoglobinemia da deficit di metaemoglobinareduttasi RDG010 Emoglobinopatia M, Metaemoglobinemia autosomica dominante, Metaemoglobinemia ereditaria da mutazione dell emoglobina, Malattia dell emoglobina M
Neutropenia ciclica RD0040
Neutropenia cronica idiopatica grave RDG051
NEUTROPENIE CONGENITE RDG051 Neutropenia congenita grave
PIASTRINOPATIE AUTOIMMUNI PRIMARIE CRONICHE RDG031
PIASTRINOPATIE EREDITARIE RDG030 Coagulopatia rara da difetto delle piastrine, Coagulopatia rara da trombopatia e/o trombocitopenia, Disturbo emorragico raro da difetto delle piastrine, Disturbo emorragico raro da trombopatia e/o trombocitopenia, Malattia emorragica rara da difetto delle piastrine
Sferocitosi ereditaria RDG010 Sindrome di Minkowski-Chauffard
Sindrome di Bernard-Soulier RDG030 Sindrome delle piastrine giganti, Distrofia trombocitica emorragipara
Sindrome di Shwachman-Diamond RD0080 Sindrome di Shwachman-Bodian-Diamond, Sindrome di Shwachman, SDS, Insufficienza del pancreas e disfunzione del midollo osseo
Sindrome emolitico uremica RD0010 HUS associata alla tossina Shiga-simile, D+HUS, HUS tipica, Sxt-HUS, Sindrome emolitico-uremica con diarrea, Sindrome emolitico-uremica tipica, SEU
SINDROMI MIELODISPLASTICHE RDG050 Sindrome mielodisplastica
TALASSEMIE (ESCLUSO: TALASSEMIE MINOR) RDG010
TROMBOCITOPENIE EREDITARIE RDG040
Denominazione Codice esenzione Sinonimi
Crioglobulinemia mista RC0110 Crioglobulinemia mista essenziale, Vasculite crioglobulinemica, MC, Crioglobulinemia primitiva, Crioglobulinemia mista, Crioglobulinemia essenziale
Endocardite reumatica RG0010
Granulomatosi con poliangioite RG0070 Granulomatosi di Wegener, GPA
Granulomatosi eosinofilica con poliangite RG0050 Granulomatosi eosinofila con poliangioite, Angioite allergica granulomatosa
LINFEDEMI PRIMARI CRONICI RGG020 Linfedema primitivo, Malformazione linfatica tronculare
Malattia di Behçet RC0210
Poliangioite microscopica RG0020 Poliarterite microscopica, Micropoliangioite, MPA
Poliarterite nodosa RG0030 Malattia di Küssmaul-Maier, PAN, Periartrite nodosa
Porpora di Henoch-Schönlein ricorrente RD0030 Porpora anafilattoide, Porpora di Henoch-Schönlein, Porpora reumatica, Vasculite da IgA, Vasculite da immuglobuline A, Porpora reumatoide
Porpora trombotica trombocitopenica RGG010 Porpora trombocitopenica trombotica
Sindrome di Budd-Chiari RG0110
Teleangectasia emorragica ereditaria RG0100 Malattia di Rendu-Osler, HHT, Malattia di Rendu-Osler-Weber, Telangectasia emorragica ereditaria
Denominazione Codice esenzione Sinonimi
Angioedema acquisito da deficit di C1 inibitore RC0191 Angioedema acquisito non indotto dall istamina, Angioedema acquisito indotto dalla bradichinina, Edema angioneurotico acquisito, Deficit acquisito dell inibitore C1, AAE, Angioedema acquisito
Carenza congenita di Alfa-1-antitripsina RC0200 Deficit di Alfa-1-antitripsina, Deficit dell inibitore dell Alfa-1-proteinasi
Febbre mediterranea familiare RC0241 Peritonite parossistica benigna, Polisierosite parossistica familiare, Polisierosite ricorrente benigna, FMF, Malattia periodica
Istiocitosi a cellule di Langerhans RCG150 Istiocitosi X, Granulomatosi a cellule di Langerhans
ISTIOCITOSI CRONICHE RCG150
Sindrome da anticorpi antifosfolipidi (Forma primitiva) RC0220 Sindrome da antifosfolipidi neonatale
Sindrome di DiGeorge (Esclusi tutti gli altri soggetti con fenotipi da delezione 22q11.2 , da certificare con codice RNG090) RCG160 Sequenza di DiGeorge, Monosomia 22q11, Microdelezione 22q11.2, CATCH 22, Sindrome da anomalie facciali e troncoconali, Sindrome Cardiofacciale di Cayler, 22q11DS, Sindrome di Sedlackova, Sindrome di Shprintzen, Sindrome di Takao, Sindrome velo-cardio-facciale, Sindrome da delezione 22q11.2
Sindrome di Schnitzler RC0290 Orticaria cronica con gammapatia, Orticaria cronica con macroglobulinemia
Sindrome TRAPS RC0243 Febbre iberniana familiare, Sindrome periodica associata al recettore 1 del TNF, Sindrome periodica associata al recettore 1 del fattore di necrosi tumorale
SINDROMI AUTOINFIAMMATORIE EREDITARIE/FAMILIARI RCG161 Sindrome autoinfiammatoria
Denominazione Codice esenzione Sinonimi
Arteriopatia cerebrale autosomica dominante con infarti sottocorticali e leucoencefalopatia - CADASIL RF0310 Demenza multi-infartuale ereditaria, Arteriopatia cerebrale autosomica dominante con infarti subcorticali e leucoencefalopatia
Atrofia multisistemica RF0081 Atrofia sistemica multipla, MSA
ATROFIE MUSCOLARI SPINALI RFG050 SMA, Atrofia muscolare spinale prossimale
Corea di Huntington RF0080 Malattia di Huntington
Distonia di torsione idiopatica RF0090 Distornia di torsione a esordio precoce, Distonia idiopatica, EOTD, DYT1, Distonia primaria a esordio precoce, Distonia deformante dei muscoli, Distonia di Oppenheim, Distonia di torsione idiopatica, Distonia generalizzata di torsione a esordio precoce
DISTONIE PRIMARIE RFG160
DISTROFIE MUSCOLARI RFG080 Distrofia muscolare
Emicrania emiplegica familiare RF0350
Emiplegia alternante RF0360
Epilessia mioclonica progressiva RF0060 PME
LEUCODISTROFIE RFG010 Leucodistrofia
Malattia da inclusioni intranucleari neuronali RF0380
Malattia di Charcot-Marie-Tooth RFG060 Neuropatia ereditaria di Charcot-Marie-Tooth, CMT
Malattia di Fahr RF0370 Calcinosi striopallidodentata bilaterale, Ferrocalcinosi cerebrovascolare, BSPDC, Calcificazione idiopatica dei gangli basali
Malattia di Schilder RF0111 Sclerosi mielinoclastica diffusa
Malattia di Steinert RFG090 Distrofia miotonica di Steinert , MD1, DM1, Distrofia miotonica, tipo 1
MALATTIE SPINOCEREBELLARI RFG040 Atassia cerebellare, autosomica dominante, Atassia spinocerebellare
Miastenia gravis RFG101 Miastenia acquisita, Miastenia autoimmune grave, Miastenia grave
MIOPATIE CONGENITE EREDITARIE RFG070 Miopatia congenita
Neurodegenerazione con accumulo cerebrale di ferro RFG041 NBIA
Neuropatia motoria multifocale RF0181 MMNCB, MMN, Neuropatia motoria multifocale con blocco di conduzione
PARALISI BULBARE PROGRESSIVA CON SORDITA' NEUROSENSORIALE RF0390 Perdita neurosensoriale dell udito - paralisi pontobulbare, Sindrome di Brown-Vialetto-Van Laere, Deficit del trasportatore di riboflavina
PARALISI NORMOKALIEMICHE, IPO E IPERKALIEMICHE RFG100
Polineuropatia cronica infiammatoria demielinizzante RF0180 Poliradiculoneuropatia demielinizzante infiammatoria cronica, Polineuropatia demielinizzante infiammatoria cronica, CIDP
Sindrome della persona rigida RF0411 Sindrome della persona rigida e disturbi correlati, Sindrome dell'uomo rigido, Sindrome stiff man, Sindrome di Moersch-Woltman, SPS
Sindrome di Dravet RF0061 SMEI, Epilessia neonatale grave con crisi miocloniche, DS, Epilessia mioclonica grave neonatale
Sindrome di Guillain-Barré RF0183 Sindrome di Guillain-Barre, Sindrome di Guillain-Barré-Strohl, GBS
Sindrome di Lewis-Sumner RF0182 MADSAM
Sindrome di Rett RF0040
Sindrome di West RF0140 Ritardo mentale - ipsaritmia, Spasmi infantili
Sindrome POEMS RN1610 Polineuropatia - endocrinopatia - discrasia delle cellule plasmatiche, Sindrome di Crow-Fukase, Sindrome di Takatsuki, Sindrome PEP, Mieloma osteosclerotico
Siringomielia - Siringobulbia (limitatamente alle forme anatomicamente e/o clinicamente rilevanti) RF0410 Siringomielia, Idromielia
Denominazione Codice esenzione Sinonimi
Dermatomiosite RM0010 DM
Eteroplasia ossea progressiva RM0080 Ossificazione ectopica familiare
Fibrodisplasia ossificante progressiva RM0090 Malattia dell uomo di pietra, Miosite ossificante progressiva, FOP
Meloreostosi RM0100
Miosite a corpi inclusi RM0110 Miosite da corpi di inclusione, sIBM, IBM, Miosite sporadica da corpi di inclusione
Miosite eosinofila idiopatica RM0111
Polimiosite RM0020 PM
Sclerosi sistemica progressiva RM0120 Sclerosi sistemica
Sindrome SAPHO RM0121 Sinovite - acne - pustolosi - iperostosi - osteite
Denominazione Codice esenzione Sinonimi
Acalasia isolata e Acalasia associata a sindromi RI0010
Colangite primitiva sclerosante RI0050 Colangite sclerosante primitiva, PSC
COLESTASI INTRAEPATICHE PROGRESSIVE FAMILIARI RIG010 Colestasi progressiva familiare intraepatica, PFIC
Diarrea congenita con malassorbimento del sodio RIG020 Deficit dell attività di scambio Na-H
Diarrea congenita con perdita di cloruri RIG020 Diarrea congenita da cloruri
DIFETTI CONGENITI GRAVI ED INVALIDANTI DEL TRASPORTO INTESTINALE RIG020 Difetto congenito del trasporto intestinale
Gastroenterite eosinofila RI0030 Gastroenterocolite eosinofila, Enterite eosinofila, EGE
Sindrome da pseudo - ostruzione intestinale RI0040 Pseudo-ostruzione intestinale cronica, CIPO
Denominazione Codice esenzione Sinonimi
GLOMERULOPATIE PRIMITIVE (ESCLUSO: GLOMERULOPATIA A LESIONI MINIME) RJG020
Sindrome di Alport RN1360 Sordità - nefropatia di Alport
Sindrome di Bartter RJG010 Alcalosi ipokaliemica tubulare renale normotensiva con ipercalciuria, Tubulopatia con perdita di sali, tipo ansa di Henle, Malattia tubulare con perdita di sali, tipo ansa di Henle
Sindrome di Dent RJG010 Proteinuria da basso peso molecolare con ipercalciuria e nefrocalcinosi, Rachitismo ipofosfatemico ipercalciurico recessivo legato all X, Sindrome renale di Fanconi con nefrocalcinosi e calcolosi renale, Malattia di Dent, Nefrolitiasi recessiva legata all X
Sindrome di Gitelman RJG010 Ipomagnesemia ipokaliemica tubulare renale primitiva con ipocalciuria
Denominazione Codice esenzione Sinonimi
DISCINESIE CILIARI PRIMARIE RNG110 Discinesia ciliare primitiva, PCD
Emosiderosi polmonare idiopatica RH0020
FIBROSI POLMONARE IDIOPATICA RHG010 Fibrosi polmonare idiopatica, Polmonite interstiziale usuale, UIP, Alveolite fibrosante criptogenetica, CFA
Ipertensione polmonare arteriosa idiopatica RG0120 Ipertensione arteriosa polmonare familiare e/o idiopatica
MALATTIE INTERSTIZIALI POLMONARI PRIMITIVE RHG010
Polmonite interstiziale acuta RHG010 Polmonite acuta interstiziale, Sindrome di Hamman-Rich
Proteinosi alveolare polmonare congenita RH0022 PAP congenita
Proteinosi alveolare polmonare idiopatica RH0021 aPAP, iPAP, PAP autoimmune, PAP idiopatica, Proteinosi alveolare polmonare autoimmune
Sarcoidosi RH0011 Malattia di Boeck, Malattia di Besnier-Boeck-Schaumann
Sindrome di Kartagener RN0950 Sindrome da cilia immobili, tipo Kartagener, Destrocardia - bronchiectasia - sinusite, Discinesia ciliare primitiva, tipo Kartagener, Sindrome di Kartagener, Sindrome di Siewert
Sindrome di Ondine RHG011 Sindrome congenita da ipoventilazione alveolare centrale, Sindrome congenita da ipoventilazione centrale, CCHS, Maledizione di Ondine
Sindrome ROHHAD RHG011 Obesità infantile a esordio rapido - disfunzione ipotalamica - ipoventilazione - disregolazione autonomica - tumori neurali, ROHHAD, ROHHADNET, Sindrome obesità infantile a esordio rapido-disfunzione ipotalamica-ipoventilazione-disregolazione autonomica
SINDROMI GRAVI ED INVALIDANTI CON IPOVENTILAZIONE CENTRALE CONGENITA RHG011
Denominazione Codice esenzione Sinonimi
Coroidite multifocale RF0320
Coroidite serpiginosa RF0330 Coroidopatia geografica elicoidale peripapillare
Denominazione Codice esenzione Sinonimi
Discheratosi congenita RN0560 Sindrome di Zinsser-Engman-Cole, DC, DKC
Ectrodattilia - displasia ectodermica - palatoschisi RN0880 Ectrodattilia - displasia ectodermica - labiopalatoschisi, Sindrome EEC
Eritrocheratodermia variabile RN0590 Eritrocheratodermia variabilis, tipo Mendes da Costa, Eritrocheratodermia variabilis, EKV
Incontinentia pigmenti RN0510 Sindrome di Bloch-Sulzberger, Sindrome di Bloch-Siemens
Ipomelanosi di Ito RN1480 Incontinentia pigmenti, tipo 1, Sindrome HI, Mosaicismo pigmentario, tipo Ito
Ittiosi congenita RNG070 ARCI, Ittiosi congenita autosomica recessiva
Sclerosi cutanea diffusa ad alta gravità clinica RL0080 Sclerosi sistemica cutanea progressiva, Sclerosi sistemica cutanea diffusa, Sclerodermia sistemica cutanea progressiva, Sclerodermia sistemica cutanea diffusa
Sindrome del nevo epidermico RN1660 Sindrome dell amartoma epidermico
Sindrome Michelin Tire Baby RL0070 Pieghe cutanee circonferenziali benigne multiple sugli arti, Pieghe cutanee circonferenziali congenite, Sindrome del bambino Michelin, Sindrome di Kunze-Riehm, MTBS, CCSF
SINDROMI CON DISPLASIA ECTODERMICA RNG151
Denominazione Codice esenzione Sinonimi
Deficienza di ACTH RC0010
Deficit congenito isolato di GH RC0021 IGHD congenito, Deficit congenito isolato dell ormone della crescita, Deficiti congenito di GH isolato
Ipogonadismo ipogonadotropo congenito RC0022
Poliendocrinopatie autoimmuni RCG030
Pubertà precoce idiopatica RC0040
Sindrome di Conn RCG010
Sindrome di Kallmann RC0020 Sequenza patologica olfatto-genitale, Ipogonadismo ipogonadotropo congenito con anosmia
Sindrome di Kenny-Caffey RC0300 Sindrome di Kenny
Sindrome di Pendred RF0400 Gozzo - sordità
Sindrome di Refetoff RC0280 Sordità - resistenza all ormone tiroideo, Resistenza generalizzata all ormone tiroideo
SINDROMI ADRENOGENITALI CONGENITE RCG020 Sindrome adrenogenitale
Sindromi da neoplasie endocrine multiple RCG162
Sindromi da resistenza all'ormone della crescita RCG031
Denominazione Codice esenzione Sinonimi
Acondroplasia RNG050
Afallia RNG264
Agenesia/Disgenesia del corpo calloso in forma isolata o sindromica RNG150
Altre anomalie congenite multiple gravi ed invalidanti con ritardo mentale RNG100
ALTRE MALFORMAZIONI CONGENITE GRAVI ED INVALIDANTI DELL'APPARATO DIGERENTE RNG252
ALTRE MALFORMAZIONI CONGENITE GRAVI ED INVALIDANTI DELL'APPARATO GENITO-URINARIO RNG264
ALTRE MALFORMAZIONI CONGENITE GRAVI ED INVALIDANTI DELLA PARETE ADDOMINALE RNG132
ALTRE SINDROMI MALFORMATIVE CONGENITE GRAVI ED INVALIDANTI CON ALTERAZIONE DEGLI ARTI COME SEGNO PRINCIPALE RNG131
ALTRE SINDROMI MALFORMATIVE CONGENITE GRAVI ED INVALIDANTI CON PREVALENTE ALTERAZIONE DEL SISTEMA NERVOSO RNG011
ALTRE SINDROMI MALFORMATIVE CONGENITE GRAVI ED INVALIDANTI CON PREVALENTE INTERESSAMENTO DELL'APPARATO VISIVO RNG111
ALTRE SINDROMI MALFORMATIVE CONGENITE GRAVI ED INVALIDANTI DEI VASI PERIFERICI RNG142
ALTRI DIFETTI GRAVI ED INVALIDANTI DELLO SVILUPPO SESSUALE CON AMBIGUITA' DEI GENITALI E/O DISCORDANZA CARIOTIPO/SVILUPPO GONADICO E/O FENOTIPO RNG263
AMARTOMATOSI MULTIPLE RNG200
ANOFTALMIA/MICROFTALMIA ISOLATE O SINDROMICHE RFG150
Anomalia di Ebstein RNG141 Anomalia della valvola tricuspide di Ebstein, Malformazione di Ebstein
Associazione VACTERL/VATER RN1250 Associazione VACTERL, Associazione VATER
Atresia biliare RN0210 Atresia dei dotti biliari, Atresia biliare non sindromica
Atresia colica RNG251 Atresia del colon
ATRESIA DEL DIGIUNO RN0170 Sindrome "buccia di mela", Atresia del digiuno, Atresia del piccolo intestino, Sindrome "apple peel"
Atresia esofagea e/o fistola tracheoesofagea RN0160 Atresia esofagea, Atresia dell'esofago
Atresia ileale RNG251
Atresia intestinale multipla RNG251
Atresia o stenosi duodenale RN0180 Atresia duodenale
Cloaca persistente RNG251
Coloboma congenito corioretinico RNG101 Coloboma corioretinico
COLOBOMA CONGENITO OCULARE ISOLATO O SINDROMICO RNG101
Coloboma dell iride RNG101
Complesso di Von Meyenburg RNG200 VMC, Amartoma mesenchimale del fegato, Malattia dei complessi di von Meyenburg, MHL, Amartoma biliare, Amartoma cistico epatico
Complesso OEIS RNG251 Complesso OEIS, Estrofia della cloaca, Onfalocele - estrofia della cloaca - ano imperforato - anomalie spinali
CRANIOSINOSTOSI PRIMARIA RNG040
Cuore criss-cross RNG141 Connessioni atrioventricolari alterate, Ventricoli supero-inferiori, Connessioni atrioventricoalri criss-cross
DIFETTI CONGENITI DEL TUBO DIGERENTE: AGENESIA, ATRESIE, FISTOLE E DUPLICAZIONI RNG251
DIFETTI DELLO SVILUPPO SESSUALE CON AMBIGUITA' DEI GENITALI E/O DISCORDANZA CARIOTIPO/SVILUPPO GONADICO E/O FENOTIPO RNG262
DISGENESIA GONADICA RNG262
Displasia cerebro-facio-toracica RNG011 Sindrome di Pascual Castroviejo, tipo 1
Displasia setto - ottica RN0860 Displasia setto-ottica, Sindrome di De Morsier, SOD, Spettro della displasia setto-ottica
DUPLICAZIONI DEL TUBO DIGERENTE RNG251
Epispadia RNG264
Estrofia vescicale RN1810 Estrofia vescicale classica
LISSENCEFALIA ISOLATA O SINDROMICA RN0050
Malattia del fegato policistico RN0230
Malattia di Caroli RN0220
Malattia di Hirschsprung RN0200 Megacolon aganglionico, Aganglionosi intestinale congenita, HSCR
MALATTIA RENALE CISTICA GENETICA (ESCLUSO RENE POLICISTICO AUTOSOMICO DOMINANTE ) RNG261 Malattia renale cistica genetica
MALFORMAZIONE ANO-RETTALE IN FORMA ISOLATA O SINDROMICA RN0190 Malformazione anorettale
Megalouretra RNG264 Megauretra primitiva congenita, Megalouretra primitiva congenita
MICROCEFALIA ISOLATA O SINDROMICA RN0020
Microgastria RNG252 Microgastria congenita
Onfalocele RN0322
Osteogenesi imperfetta RNG060 Malattia di Porak e Durante, Malattia delle ossa fragili, Malattia di Lobstein, Osteopsatirosi, Malattia delle ossa di vetro, OI
Persistenza della membrana pupillare RN0140
PSEUDOERMAFRODITISMI RNG010
Rene con midollare a spugna RN0250 Malattia di Cacchi-Ricci, MSK, Ectasia canalicolare precaliceale
Rene policistico autosomico recessivo RJ0040
Sclerosi tuberosa RN0750 Sindrome di Bourneville, Sclerosi tuberosa complessa
SHORT sindrome RN0730 Sindrome di Aarskog-Ose-Pande, Sindrome SHORT, Lipodistrofia - anomalia di Rieger - diabete
Sindrome cardio-facio-cutanea RN1150 Sindrome CFC
Sindrome cardiofacciale di Cayler RN1770
Sindrome CODAS RNG111 Sindrome cerebro-oculo-dento-auricolo-scheletrica
Sindrome da insensibilità completa agli androgeni RNG262 Sindrome da resistenza completa agli androgeni, CAIS
Sindrome da insensibilità parziale agli androgeni RNG262 Sindrome da resistenza parziale agli androgeni, PAIS
Sindrome del cri du chat RN0670 Delezione 5p, Monosomia 5p
Sindrome del cromosoma X fragile RN1330 FXS, Sindrome dell'X fragile, Sindrome di Martin-Bell, Sindrome FraX, Sindrome FRAXA
Sindrome del cuore sinistro ipoplasico RNG141
Sindrome di Aicardi RNG111 Agenesia del corpo calloso - anomalie corioretiniche
Sindrome di Alagille RN1350 Delezione 20p11.2, Displasia arterioepatica, Ipoplasia dei dotti biliari, forma sindromica
Sindrome di Andermann RNG150 Malattia di Charlevoix, Agenesia del corpo calloso - neuropatia
Sindrome di Angelman RN1300
Sindrome di Arnold-Chiari RN0010
Sindrome di Bannayan-Zonana RNG200 Sindrome di Bannayan-Riley-Ruvalcaba, Sindrome di Myhre-Riley-Smith, BRRS
Sindrome di Bardet-Biedl RN1380 BBS
Sindrome di Beckwith-Wiedemann RN0820 BWS, Esonfalo - macroglossia - gigantismo, Sindrome di Wiedemann-Beckwith, Disomia uniparentale paterna del cromosoma 11, tipo in mosaico, Disomia uniparentale paterna del cromosoma 11, tipo mosaico
Sindrome di Ben Ari-Shuper-Mimouni RNG011 Agenesia del corpo calloso - bifidità uretrale - trigonocefalia
Sindrome di Bonnemann-Meinecke RNG011 Porencefalia - ipoplasia cerebellare - malformazioni interne
Sindrome di Char RN1780 Dotto arterioso pervio - dismorfismi facciali - anomalie del V dito
Sindrome di Cohen RN0401
Sindrome di Costello RC0250 Sindrome facio-cutaneo-scheletrica, Sindrome FCS
Sindrome di Cowden RNG200 Sindrome da amartomi multipli, Malattia di Cowden
Sindrome di Dandy-Walker RNG150 Malformazione isolata di Dandy-Walker
Sindrome di Ehlers-Danlos RN0330
Sindrome di Filippi RN0380 Sindattilia tipo 1 - microcefalia - ritardo mentale
Sindrome di Fine-Lubinsky RN1820 Brachicefalia - sordità - cataratta - ritardo mentale
Sindrome di Fryns RN0900 Ernia diaframmatica - anomalie facciali
Sindrome di Goldberg-Shprintzen RN0201 Megacolon - microcefalia, Sindrome da megacolon di Goldberg-Shprintzen, GOSHS
Sindrome di Goldenhar RN0910 Sindrome oculo-auricolo-vertebrale, OAVS, Displasia oculo-auricolo-vertebrale, Displasia OAV, Displasia facio-auricolo-vertebrale, Microsomia craniofacciale, Spettro oculo-auricolo-vertebrale, Spettro allargato della microsomia emifacciale
Sindrome di Holt-Oram RN0930 Displasia atriodigitale, Sindrome cuore-mano
Sindrome di Joubert RN0040 Sindrome di Joubert classica, Sindrome di Joubert pura, Sindrome di Joubert, tipo A, Sindrome di Joubert-Boltshauser, CPD IV, Disturbo cerebelloparenchimale IV
Sindrome di Klippel-Feil RN0310 Fusioni delle vertebre cervicali, Fusione congenita delle vertebre cervicali, Malformazione di Klippel-Feil, Sindrome isolata di Klippel-Feil, Sequenza di Klippel-Feil, Fusione congenita dei segmenti cervicali
Sindrome di Klippel-Trénaunay RN1510
Sindrome di Loeys-Dietz RNG091 Sindrome dell aneurisma aortico da anomalie dei recettori TGF-beta
Sindrome di Lowe RC0270 OCRL, Sindrome oculo-cerebro-renale, Sindrome oculo-cerebro-renale di Lowe, Sindrome oculocerebrorenale, Sindrome oculocerebrorenale di Lowe, Malattia di Lowe, Distrofia oculo-cerebro-renale, Deficit di fosfatildilinositolo 4,5-bifosfato 5-fosfatasi, OCR, Distrofia oculocerebrorenale
Sindrome di Maffucci RN0960
Sindrome di Mainzer-Saldino RN1850 Sindrome di Saldino-Mainzer
Sindrome di Marfan RN1320 MFS
Sindrome di Moebius RNG121 Diplegia congenita facciale
Sindrome di Nance-Horan RNG111
Sindrome di Noonan RN1010
Sindrome di Pallister-Killian RN1590 Isocromosoma 12p sovrannumerario, Tetrasomia 12p
Sindrome di Perrault RNG262 Disgenesia gonadica tipo XX - sordità
Sindrome di Pfeiffer RN1040 ACS 5, Acrocefalosindattilia, tipo 5
Sindrome di Poland RN0430
Sindrome di Prader-Willi RN1310 Sindrome di Willi-Prader, Sindrome di Prader-Labhart-Willi
Sindrome di Russell-Silver RN1080 Sindrome di Silver-Russell, Nanismo di Silver-Russell
Sindrome di Seckel RN1100
Sindrome di Shprintzen-Goldberg RNG091 Sindrome marfanoide da craniosinostosi
Sindrome di Smith-Magenis RN1210 Sindrome da microdelezione 17p11.2
Sindrome di Sotos RC0310 Gigantismo cerebrale
Sindrome di Stickler RN1220 Artro-oftalmoplegia ereditaria progressiva
Sindrome di Sturge-Weber RN0770 Angiomatosi encefalofacciale, SWS, Sindrome di Sturge-Weber-Krabbe, Angiomatosi encefalotrigeminale, Angiomatosi di Sturge-Weber-Krabbe
Sindrome di Toriello-Carey RNG011 Agenesia del corpo calloso - blefarofimosi - sequenza di Pierre Robin
Sindrome di Turner RN0680 Sindrome 45,X, Sindrome 45,X/46,XX
Sindrome di Williams RN1270 Sindrome di Williams-Beuren, Monosomia 7q11.23, Delezione 7q11.23
Sindrome di Wolfram RN1290 Diabete mellito - diabete insipido - atrofia ottica - sordità, Sindrome DIDMOAD
Sindrome FG RN1021
SINDROME IDROLETALE RNG011 Idroletale
Sindrome Kabuki RN0940 Sindrome "Kabuki make-up", Sindrome di Niikawa-Kuroki, Sindrome di Kabuki
SINDROME LEOPARD RN1530 Lentigginosi cardiomiopatica, Sindrome familiare da lentiggini multiple, Sindrome di Noonan con lentiggini multiple
Sindrome megalocornea - ritardo mentale RN1830 Sindrome di Neuhäuser, Sindrome MMR, Sindrome megalocornea-deficit cognitivo
Sindrome nail-patella RN1190 Sindrome di Turner-Kieser, Onico-osteo-displasia
Sindrome prune belly RN0321 Sindrome da deficit dei muscoli addominali, Sindrome Triad, Sindrome di Obrinsky, Sindrome di Eagle-Barret
SINDROMI CON ARTROGRIPOSI MULTIPLE CONGENITE RNG020 AMC, Miodisplasia, Artromiodisplasia congenita, Amioplasia congenita, Artrogriposi multipla congenita
SINDROMI CON CRANIOSINOSTOSI RNG030 Craniosinostosi sindromica
SINDROMI DA ANEUPLOIDIA CROMOSOMICA (ESCLUSO: TRISOMIA 21; SOGGETTI CON CARIOTIPO 47,XXY; SINDROME DEL TRIPLO X; SINDROME DEL DOPPIO Y) RNG080
SINDROMI DA RIARRANGIAMENTI STRUTTURALI SBILANCIATI CROMOSOMICI E GENOMICI RNG090
SINDROMI DI WAARDENBURG RNG095 Sindrome di Waardenburg
SINDROMI MALFORMATIVE CONGENITE CON ALTERAZIONE DEL TESSUTO CONNETTIVO COME SEGNO PRINCIPALE RNG091
SINDROMI MALFORMATIVE CONGENITE GRAVI ED INVALIDANTI CARATTERIZZATE DA UN ACCRESCIMENTO PRECOCE ECCESSIVO RNG093
SINDROMI MALFORMATIVE CONGENITE GRAVI ED INVALIDANTI CON ALTERAZIONE DELLA FACCIA COME SEGNO PRINCIPALE RNG121
SINDROMI MALFORMATIVE CONGENITE GRAVI ED INVALIDANTI CON BASSA STATURA COME SEGNO PRINCIPALE RNG092
SINDROMI MALFORMATIVE CONGENITE GRAVI ED INVALIDANTI CON DISOSTOSI COME SEGNO PREVALENTE RNG271
SINDROMI MALFORMATIVE CONGENITE GRAVI ED INVALIDANTI DEL CUORE E DEI GRANDI VASI (ESCLUSI: DIFETTO INTERVENTRICOLARE ISOLATO; DIFETTO INTERATRIALE ISOLATO; STENOSI ISOLATA DELLA VALVOLA POLMONARE; PERVIETÀ DEL DOTTO DI BOTALLO) RNG141
SINDROMI PROGEROIDI RNG094 Sindrome progeroide
Denominazione Codice esenzione Sinonimi
Cancro non poliposico ereditario del colon RBG021 Carcinoma del colon non poliposico ereditario, Carcinoma del colon non poliposico familiare, Carcinoma colorettale non poliposico familiare, Carcinoma colorettale non poliposico ereditario, HNPCC
COMPLESSO CARNEY RBG020 Mixoma - iperpigmentazione - iperattività endocrina, Complesso di Carney, Mixoma - macchie pigmentarie - iperattività endocrina, Sindrome di Carney
Neurofibromatosi RBG010
Poliposi familiare RB0050 Poliposi familiare del colon, Poliposi adenomatosa colorettale, FAP
Retinoblastoma RB0020
Tumore di Wilms RB0010 Tumore embrionale del rene

Punto di informazione regionale

Centro di Coordinamento Regionale per le Malattie Rare (CCRMR) della Regione Sardegna

Telefono
 +39 07052965527
Cellulare
 +39 3669220528
Orario
Dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 13.00
  • Ultimo aggiornamento 8 aprile 2022