Roma , 10 dicembre 2024
Un'opera volta a delineare un quadro d'insieme sulla sclerodermia e le sue implicazioni, fornendo uno strumento di supporto per pazienti, familiari, e stakeholder istituzionali
Lecce, 17 ottobre 2024 - 19 ottobre 2024
Nell'ambito del Convegno, una sessione è dedicata alle Associazioni di pazienti
Verona, 20 settembre 2024
Evento di sensibilizzazione in favore dei pazienti e del personale sanitario con sclerodermia
Roma e online, 25 giugno 2024 - 25 giugno 2024
Con questo convegno si vuole promuovere un cambiamento radicale nella presa in carico del paziente sclerodermico attraverso azioni congiunte che favoriscano l’attuazione della Legge 175/2021
Ancona, 29 febbraio 2024 - 29 febbraio 2024
Un viaggio in treno per la prevenzione e cura delle malattie rare con fermate nelle stazioni ferroviarie delle Marche
Bergamo, 30 settembre 2023 - 30 settembre 2023
In occasione della Giornata del Ciclamino, appuntamento storico promosso dal GILS, l’ASST Papa Giovanni XXIII organizza controlli gratuiti a chi ha riconosciuto i primi sintomi della sclerodermia.
30 aprile 2022
Convegno nazinale organizzato dal GILS- gruppo Italiano Lotta alla Sclerodermia
20 dicembre 2021 - 21 dicembre 2021
Corso ECM promosso da Fondazione Policlinco Tor Vergata e Regione Lazio
29 giugno 2021
La Giornata è promossa da Fesca- Federation of European Scleroderma Associations
25 giugno 2021
Convegno organizzato da As.Ma.Ra Onlus in occasione della Giornata Mondiale della Sclerodermia ,che si celebra il 29 giugno
15 maggio 2021
Webinar promosso dall'Associazione GILS
22 febbraio 2021
Esperti in diretta Facebook per parlare delle malattie dermatologiche rare, melanoma familiare, nevo baso cellulari.
29 giugno 2020
Il giorno è stato scelto in ricordo Paul Klee, artista svizzero, la cui vita è stata fortemente influenzata dalla sua malattia e venuto appunto a mancare il 29 giugno del 1940.