Amsterdam (Paesi Bassi), 7 maggio 2025 - 8 maggio 2025
L’nternational Drug Repurposing 2025 (IDR25) si svolge ad Amsterdam dal 7 all’8 maggio e tratterà di come innovare, connettere e rimodellare il riutilizzo dei farmaci a beneficio dei pazienti
online, 7 marzo 2025
L'evento fornisce una dimostrazione delle funzionalità della mappa delle sperimentazioni cliniche nell'UE nell'ambito del portale pubblico CTIS
online, 29 gennaio 2025
Webinar di lancio della La REMEDi4ALL Digital Academy: una vasta gamma di corsi di formazione online e on-demand sul riutilizzo dei farmaci
online, 12 dicembre 2024
Il webinar è dedicato agli ultimi trattamenti sulle malattie rare e alle stori di chi ha sperimentato una cura
Roma (Istituto Superiore di Sanità), 10 dicembre 2024
Lo scopo è offrire ai partecipanti uno spazio di riflessione e condivisione delle conoscenze su temi rilevanti di uso e di sicurezza dei farmaci nella popolazione
Milano - Palazzo Pirelli , 10 luglio 2024 - 12 luglio 2024
Motore Sanità organizza la MidSummer School che avrà come focus l’evoluzione delle tecnologie informatica e biologica in sanità in vista della medicina del futuro
Firenze, 29 maggio 2024 - 29 maggio 2024
Primo convegno nazionale del per i farmacisti militari
Shangai (Cina), 23 maggio 2024 - 25 maggio 2024
Venti sessioni parallele, diversi incontri satellite, oltre 100 relatori provenienti da tutto il mondo
Roma, 5 maggio 2024 - 5 maggio 2024
Medici e professionisti aggiorneranno i partecipanti sui farmaci e le novità che riguardano la Neurofibromatosi
Filadelfia (Pennsylvania, Stati Uniti), 29 aprile 2024 - 1 maggio 2024
Un'occasione per promuovere lo sviluppo di terapie per le persone con malattia rara
online, 27 marzo 2024 - 27 marzo 2024
La pridopidina per il trattamento della malattia di Huntington: se ne parla in questo webinar
Roma, 7 marzo 2024 - 7 marzo 2024
Con la legge di Bilancio 2024 è stata riorganizzata la modalità di distribuzione di alcuni medicinali, per favorire l’accesso ai farmaci
Padova e online, 29 febbraio 2024 - 29 febbraio 2024
Si svolge presso l'Università di Padova il meeting sulla sindrome di Ectrodactyly-Ectodermal Dysplasia-Clefting
online, 15 febbraio 2024 - 15 febbraio 2024
La comunità GM2 (malattie di Tay-Sachs e Sandhoff) ha organizzato il primo incontro sullo sviluppo di farmaci incentrati sul paziente con la FDA
online, 14 dicembre 2023 - 14 dicembre 2023
Focus del meeting, organizzato dalla FDA, sarà su come incorporare le esperienze e le priorità dei pazienti nel processo di sviluppo del farmaco.
Roma, 12 dicembre 2023 - 12 dicembre 2023
L’evento intende offrire uno spazio di riflessione sugli aspetti metodologici degli studi di farmacoepidemiologia e di condivisione delle esperienze su temi dell’uso, dell'appropriatezza prescrittiva e della sicurezza dei farmaci
Firenze, 28 ottobre 2023 - 28 ottobre 2023
Evento speciale di Afadoc riservato ai genitori di pazienti in cura con il GH
Firenze, 27 ottobre 2023 - 29 ottobre 2023
In occasione del 170° anniversario dello Stabilimento Chimico Farmaceutico Militare di Firenze, la Compagnia delle seggiole e il Coro “La Martinella” presentano il nuovo spettacolo “Mai più senza…gli eroi dei farmaci”
San Giovanni Rotondo (Foggia), 20 ottobre 2023 - 21 ottobre 2023
Le malattie croniche del fegato rappresentano un’emergenza globale. La disponibilità di nuovi farmaci ha creato aspettative nuove, tuttavia, molto rimane ancora da fare.
Roma, 18 ottobre 2023 - 18 ottobre 2023
In occasione della Giornata Mondiale dell’Osteoporosi, il prossimo 20 ottobre, la Fondazione Italiana Ricerca Malattie delle Ossa (FIRMO) organizza, il 18 ottobre una tavola rotonda