È il “viaggio” il tema del quinto “Festival delle Abilità”, in programma dal 16 al 24 settembre a Milano, presentato oggi 8 settembre in una conferenza stampa presso la Sala Brigida di Palazzo Marino, sede del Comune di Milano.
Se la prima edizione era dedicata agli artisti con disabilità, la seconda agli artisti con e senza disabilità, per passare poi all’arte realmente accessibile e all’arte come fonte di ispirazione, quest’anno il tema è il viaggio da intendersi in senso ampio: viaggio nello spazio, nel tempo e all’interno del proprio io. Il tutto da raccontare in chiave di accessibilità e inclusione, attraverso iniziative all’insegna della musica, del teatro, dei talk e dei laboratori, sia negli spazi della Biblioteca della Chiesa Rossa che tramite alcuni eventi diffusi in città.
Tra le novità, «la presenza al Festival del Museo Ferrari di Modena – come anticipato da Antonio Giuseppe Malafarina, presidente onorario della Fondazione Mantovani Castorina che promuove il Festival nel capoluogo lombardo - il quale, oltre a un laboratorio dedicato a Enzo Ferrari e alla storia dell’azienda, permetterà alle persone con disabilità di visitare il Museo stesso, pilotando un avatar robotico».
Per ulteriori informazioni scrivere a: elisabetta.piselli75@gmail.com